Felici
Tormenta di notte
Franco Gigliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2024
pagine: 278
Torna il colonnello Lupi, carabiniere in pensione e noto come il Montalbano di Castellina Marittima. In questa nuova indagine una bionda ucraina da schianto, un ingegnere dell'est Europa, una banda di ladri espertissimi e i gioielli dell'antica famiglia de' Medici. Tutto si svolge a Livorno: il porto, la Fortezza Vecchia e la Torre Medicea. E gli assassini di oggi si confondono con i criminali del passato per rendere ancora più intricato il mistero.
Giovanni Pioli. Riformatore religioso, mazziniano, antifascista, nonviolento. Un contributo alla storia della nonviolenza italiana
Umberto Mugnaini
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2024
pagine: 194
Dagli articoli e dai pamphlet qui pubblicati possiamo ricavare, un'idea della personalità di Giovanni Pioli. Spicca in maniera forte ed evidente il suo pensiero sulla Pace e sulla inutilità della guerra. In questo saggio ho voluto utilizzare gli scritti di Pioli per far emergere gli sviluppi del suo pensiero etico-religioso e politico. In altri scritti ho definito Pioli un pacifista e mazziniano, portatore di una religiosità "laica", e in tal senso vengono in parte narrati squarci del percorso intellettuale e filosofico da lui fatto, specie nel periodo della nascita e stesura della Costituzione Italiana. Visto quanto sta attualmente succedendo in Ucraina e in Palestina, pubblico volentieri l'articolo su il War Resisters International (il cui centenario è stato celebrato nel 2021), nel quale Pioli fa una attenta disamina delle atrocità del fare la guerra. Nello stesso, si avvale di alcune narrazioni di Resistenti, morti per l'ideale di Pace. Non ultimo, pubblico anche l' ABC del Pacifismo (stralci del suo libro Per l'Abolizione della Guerra) in omaggio alle sue idee e a quelle che portano avanti i Quaccheri, setta religiosa cristiana, di cui Pioli studiò attentamente i comportamenti e le loro idee nell'interpretare il dettato cristiano. Agli stessi dedicò e pubblicò la traduzione de Il Giornale di George Fox, che uscì postumo nel 1969. Seguì da vicino il gruppo dei Quaccheri italiani, partecipando, finché gli fu possibile, ai loro congressi annuali, insieme agli amici Edmondo Marcucci e Aldo Capitini, corrispondendo con i vari segretari italiani e europei.
Scatti di vita
Polina Zlotnik
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2024
pagine: 230
Questo libro racconta la nascita. Racconta l’affascinante percorso di donna, uomo e bambino, che attraverso i cambiamenti vissuti in gravidanza, durante il parto e nel primo anno di vita, si trasformano come individui e come sistema di relazioni. Un periodo impegnativo ma fertile e ricco di avvenimenti che creano legami indissolubili. Il libro è scritto da un’ostetrica fotografa. Le immagini da lei scattate, in parte evocative e simboliche, in parte realistiche, ci aiutano ad entrare nel percorso, ci raccontano storie e ci fanno fantasticare. Accanto alle fotografie ci sono i testi, che narrano storie di mamme e di papà, intrecci di desideri, bisogni, paure, ambivalenze e fantasie. Narrano la metamorfosi di una donna in madre, di un uomo in padre e di una coppia in famiglia. Ognuna delle tre sezioni si conclude con uno scritto di approfondimento sul percorso di gravidanza, parto ed esogestazione. Il libro culmina con i racconti fotografici di cinque storie di nascita, un'emozionate immersione nel mistero del venire al mondo.
La vita come un gioco
Riccardo Azzurri
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2024
pagine: 122
Dagli anni Cinquanta a oggi. La vita di Riccardo Azzurri, poliedrico cantautore fiorentino, è come un gioco per l'inesauribile voglia di prenderla sempre con un sorriso senza darsi mai per vinto. Da qui il titolo della sua autobiografia. Dalla prima chitarra alle esibizioni in pubblico il passo è breve. Suona e canta e la sua musica cresce con il giovane Riccardo. La sua anima pop rock melodica si rivela con Mi sto innamorando ancora ma è con Amare te che arriva il grande successo. Seguono serate, concerti, la famiglia cresce, poi arrivano momenti difficili. Riccardo, però, non smette mai di crederci. Locali, piano bar, occasioni perse e rivendicazioni, collaborazioni con Don Backy e Aleandro Baldi e altri grandi nomi. Riccardo continua a conoscere persone e a raccontare le loro storie nelle sue canzoni, sempre con rispetto e passione. Prefazione di Eugenio Giani. Postfazione di Don Backy.
Le parole per dirlo
Chiara Pent, Luca Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 200
Una poetessa, due psicoanalisti, una neuropsichiatra infantile, due psicologhe e un poeta terapeuta dialogano insieme dell'uso della narrazione e in particolare della poesia in psicoanalisi, con i bambini e gli adulti, dato che la sofferenza si esprime più facilmente in un linguaggio poetico piuttosto che razionale. Il testo affronta con originalità tematiche quali la sofferenza mentale e il suicidio, esperienze poetiche di alleanze terapeutiche, diversissime tra loro, introducono i lettori alla poesia intesa come versatile strumento di lavoro, prezioso alleato in ospedale, nelle stanze di analisi, nelle supervisioni.
Vincere il dolore. I primi venti anni della onlus
Giancarlo Passarella
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 100
Vincere il Dolore è una Associazione non Profit, che opera nel campo della ricerca e della formazione in ambito socio-sanitario e soprattutto nel campo delle terapia del dolore, con particolare attenzione al dolore cronico ed alle cure palliative. Questo libro ne traccia i "primi" venti anni di vita, intervistando i protagonisti della propria attività, professionisti con cui ha collaborato proficuamente, e personalità che ne hanno condiviso le motivazioni. Vincere il Dolore ha attivato percorsi formativi per operatori sanitari; sociali in appoggio a particolari patologie (come la nevralgia del trigemino e la fibromialgia); informativi, poiché è solo grazie all'informazione che si aiutano i pazienti e le famiglie dei pazienti a trovare le cure ed il supporto necessari ad affrontare il Dolore. Alla scienza (protagonista nei percorsi formativi), si è dunque accompagnata la "conoscenza" (e quindi l'informazione e la divulgazione), che ha visto la pubblicazione di libri e l'organizzazione di numerosi eventi aperti al pubblico in varie città d'Italia e l'operatività che ha visto Vincere il Dolore supportare anche progetti di pet-therapy.
QUADRiVolà. Tra arte visiva e arte letteraria. Liberamente ispirati da suggestioni letterarie del Barone rampante di Italo Calvino. Ediz. italiana e inglese
Claudio Spinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 152
QUADRiVolà quadri che volano, colori che prendono vita- sono nient'altro che le mie idee, liberamente ispirate da suggestioni letterarie del Barone rampante di Italo Calvino - a cento anni dalla sua nascita -, che prima si trasmutano in materia… in opere pittoriche: in altalena, in alberi che crescono su altri alberi, in tronchi, in rami, in foglie, in lucciole, in stelle, in nuvole, in colline, in libri, in lanterne di carta, in alberi della cuccagna, in bolle di sapone, in uomini leggeri che camminano senza peso o che volteggiano su una mongolfiera, e poi, i loro colori e le loro forme iniziano a espandersi…a muoversi… a volar via. Con la forza di volontà riescono a liberare la loro anima, imprigionata come un prezioso segreto all'interno della loro cornice, fino a divenire veri e propri quadri parlanti… a emettere silenziose parole: sulla natura, sul tempo che passa, sulla memoria, sull'amore, sul destino, sulla finitezza umana e sull'oltre. E nessuno potrà mai sapere dove finirà il loro volo.
Bisogna esser terra per veder fiorire l’albicocco
Bonaventura Tancredi
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 104
In questo terzo libro di poesie, emergono vari retaggi provenienti dalla storia familiare dell'autore e dalla sua origine in terra di Basilicata: il vocabolario di Rocco Scotellaro, la malinconia di Albino Pierro, la passione per il paesaggio lucano di Carlo Levi. E' un canto evocativo spesso rivolto alla madre, che rappresenta un legame potente come la terra, in un gioco costante tra l'intimità e la collettività, tra la propria storia e quella di tutti. Accanto alla invocazione nostalgica di quanto perduto con l'incedere degli anni, si rivela una costante tensione fra la Toscana, residenza attuale, e i luoghi amati della Basilicata. Quest'opera struggente si chiude con un canto generale, un inno alla vita e alla bellezza, insieme ad un interrogativo rivolto alla madre e alla terra generatrice, sul senso della storia di ognuno e di tutti.
La borsa delle foto
Roberto Mola
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 218
"La borsa delle foto" è innanzitutto una storia vera. La storia di una famiglia che ha vissuto l'Era fascista e l'avventura coloniale italiana nel Corno d'Africa. In una giornata qualunque, il figlio dei protagonisti ritrova una vecchia borsa dei suoi genitori, Tullio e Fernanda. All'interno vi sono foto, lettere e persino appunti e diari di quel periodo. Nasce così il desiderio di ricomporre quel puzzle familiare, affinché nulla vada perduto per sempre. E, quasi per magia, come se la mano fosse mossa dai protagonisti, tutto si incastra nel contesto storico in cui i fatti si sono svolti. Due vite che vivono un'avventura a volte idilliaca, a volte drammatica. Il figlio si ritrova così a rivivere, a settant'anni di età e a quasi cento anni di distanza dai fatti, le emozioni che hanno vissuto i suoi genitori e che fanno parte della memoria orale della famiglia.
Testimone il vino
Pierantonio Pardi
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 180
Tra letture onnivore e bulimiche di Marx e Lenin, Gramsci e Dostoevskij, Sartre e Pavese e serate trascorse a bere nelle bettole e a sorbirsi con spirito masochista i cineforum dove si proiettavano i film di Bergman e Antonioni o le pellicole tragiche e soporifere provenienti dall'Europa comunista dell'est, tra interminabili riunioni di sezione e cortei più o meno pacifici, quello che trapela dalle pagine di questo romanzo è il racconto di uno spaccato generazionale di "comici, spaventati guerrieri" che oggi viaggiano sui settanta, che volevano fare la rivoluzione e che hanno vissuto in un'epoca, gli anni '70, contrassegnata da forti ideologie, da antitetici schieramenti (i rossi e i neri) da serate trascorse seduti sulle panchine a tirar l'alba, parlando dei massimi sistemi e di varie amenità. Ma è anche il racconto di una travagliata storia di complicate amicizie e di due diversi amori del protagonista verso due ragazze, una rivoluzionaria e l'altra piccolo-borghese, gestiti in modo schizofrenico e tragicomico, con un finale triste e solitario e come complice soltanto un fiasco di vino.
Igort. Attraversare le forme
Giorgio Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 60
Igort, pseudonimo di Igor Tuveri, nato a Cagliari il 26 settembre 1958, è oggi uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, dotato di uno straordinario talento poliedrico: non solo noto e apprezzato fumettista le cui storie sono tradotte in tutto il mondo, ma anche regista inventivo e colto, editore ricercato, musicista sperimentale, e tanto altro ancora. Il volume Attraversare le forme, pubblicato in occasione della mostra tenutasi a Pisa, Palazzo Blu, dal 18 maggio al 10 settembre 2023, e arricchito da una biografia critica e da schede di approfondimento dedicate ai singoli volumi, consente al visitatore di ammirare una selezione di illustrazioni tratte dai maggiori successi di Igort. 5 è il numero perfetto permette di approfondire il versante noir e aprire, con i suoi tagli repentini e il ritmo incalzante della visione su un fondo quasi monocromatico, all'ambito cinematografico e all'omonimo film. Fats Waller immerge il lettore in un'affascinante atmosfera jazz, ricordando una delle passioni di Igort, la musica appunto, che determina la struttura sintattica del volume. Brillo. La guerra degli ovetti funziona da cerniera di collegamento tra universi lontani, trasportando e rivisitando il personaggio di Yuri nel mondo occidentale dominato da una guerra insensata, vista attraverso la lente distopica della Nuova Oggettività tedesca (una tra le fonti visive del volume). Infine, i Quaderni giapponesi invitano a riflettere sull'incontro di culture e sul linguaggio logo-iconico del fumetto, frutto dell'unione inscindibile tra immagine e scrittura. Il criterio di fondo seguito nella scelta del materiale è stato dunque quello di restituire allo spettatore e al lettore, nei limiti del possibile, la varietà e molteplicità di tecniche, generi e stili adottati da Igort nel corso degli anni.
Radio abbraccio
Gianluca Toniolo
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 156
Il protagonista del libro, un conduttore di programmi radiofonici serali, si confronta e si scontra talvolta con le vite, i pensieri, le gioie ed i dolori dei mille ascoltatori di Radio Abbraccio. Nel tempo delle notti passate in ascolto, piano piano si crea una condivisione di sentimenti, quasi una fusione, un abbraccio tra storie differenti che si alternano e che diventano poi spunto per pensieri a volte leggeri ed a volte profondi, per aprire mondi diversi ed alternativi e guardarli con altri occhi. Commozione, rabbia, ironia, tristezza, speranza sono i sentimenti che si alternano con un sempre maggiore affetto, vicinanza, empatia e rispetto. Un tentativo di ricercare con apparente leggerezza le profondità, le ruggini, le asprezze, le purezze di anime e di cuori, che a volte resistono con fatica e con rigidità mentale oppure si abbandonano al vento della vita con fiducia e fede, o con gioia o, invece, per assenza di forza e coraggio.