Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Futura Edizioni

Chi che o sin! Testo friulano e inglese

Chi che o sin! Testo friulano e inglese

Patrizia Geremia

Libro: Cartonato

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 8

Un libretto dedicato al mezzi di trasporto. Ulli è una mosca friulana che fa un sacco di scherzi, Free è una rana inglese e con la testa fra le nuvole. Insieme sono Free&Ulli, una coppia perfetta che fa imparare il friulano, e un po’ di inglese, ai bambini da 0 a 3 anni. Il nome è un gioco di parole che richiama il Friuli e il progetto è stato realizzato grazie al contributo di ARLeF, l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana. Età di lettura: da 1 anno.
3,00

A plene panze. Testo friulano e inglese

A plene panze. Testo friulano e inglese

Patrizia Geremia

Libro: Cartonato

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 8

Ridere a crepapelle: un mondo di emozioni! Dalla collana degli allegri Free&Ulli, un delizioso libretto dedicato alle emozioni. Ulli è una mosca friulana simpaticona e che fa un sacco di scherzi, Free è una rana inglese e con la testa fra le nuvole. Insieme sono Free&Ulli, una coppia perfetta che fa imparare il friulano, e un po’ di inglese, ai bambini da 0 a 3 anni. Il nome è un simpatico gioco di parole che richiama il Friuli e il progetto è stato realizzato grazie al contributo di ARLeF, l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana.
3,00

Diversità linguistica & diritti linguistici­Diversitât linguistiche & dirits linguistics. Testo italiano e friulano

Diversità linguistica & diritti linguistici­Diversitât linguistiche & dirits linguistics. Testo italiano e friulano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 99

Cos’è la diversità linguistica? Perché vale la pena difenderla? I diritti linguistici sono anche e soprattutto diritti umani: diritto a utilizzare la propria lingua materna per poter stare al mondo alla pari degli altri. Ma anche diritto ad alternative culturali, ideologiche e persino economiche. Dieci illustri studiosi di varie origini hanno individuato le 99 informazioni che si devono assolutamente conoscere sulla diversità linguistica.
9,90

Il grande dono di Nella la coccinella

Il grande dono di Nella la coccinella

Roberto Bigai, Monica Luccon, Franca Franco

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2015

Realizzato in collaborazione con AIDO, Centro Nazionale Trapianti e Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.5 Friuli Occidentale, una storia delicata per educare i più piccoli alla tematica della donazione degli organi e sensibilizzarli a quello che è il dono più grande. Tratto dal libro "Sette Punti Neri" di Cristiana Ruschi Del Punta per l'AGESCI. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Fevelâ cul mont. Parlare col mondo-Talking to the world. Ediz. maxi a uso didattico

Fevelâ cul mont. Parlare col mondo-Talking to the world. Ediz. maxi a uso didattico

Silvana Schiavi Fachin

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 101

Questo progetto è nato con l'obiettivo primario di portare i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria alla graduale scoperta delle analogie e delle differenze che esistono tra le diverse visioni del mondo, i diversi comportamenti, credenze e opinioni dei popoli del mondo e a cogliere le corrispondenze o le divergenze esistenti. Si tratta di insegnare prima di tutto a capire e a rispettare le differenze per aiutarli a crescere senza pregiudizi e stereotipi ma anche orgogliosi della loro tradizione storica e culturale. Età di lettura: da 4 anni.
30,00

Fevelâ cul mont. Parlare col mondo-Talking to the worldto the world

Fevelâ cul mont. Parlare col mondo-Talking to the worldto the world

Silvana Schiavi Fachin

Prodotto

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2015

Questo progetto è nato con l'obiettivo primario di portare i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria alla graduale scoperta delle analogie e delle differenze che esistono tra le diverse visioni del mondo, i diversi comportamenti, credenze e opinioni dei popoli del mondo e a cogliere le corrispondenze o le divergenze esistenti. Si tratta di insegnare prima di tutto a capire e a rispettare le differenze per aiutarli a crescere senza pregiudizi e stereotipi ma anche orgogliosi della loro tradizione storica e culturale. Età di lettura: da 4 anni.
20,00

Diversità linguistica & diritti linguistici. Ediz. italiana e francese

Diversità linguistica & diritti linguistici. Ediz. italiana e francese

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 99

Molti credono che la lingua sia semplicemente "uno strumento di comunicazione", come un telefonino o una matita. Ma è molto di più! È una caratteristica fondamentale della specie umana. In noi, tra noi e fuori di noi, essa determina modalità e qualità delle relazioni, letture e interpretazioni del reale e dell'immaginario. Dà nome alle cose. Identifica e fa identità. Ogni lingua riflette la straordinaria varietà, nel tempo e nello spazio, dei modi di vita, insediamento e pensiero dell'umanità. Eppure, la natura della lingua non viene insegnata. Con questa edizione si racconta cos'è la diversità linguistica e perché vale la pena difenderla. I diritti linguistici sono anche e soprattutto diritti umani: diritto a utilizzare la propria lingua materna per poter stare al mondo alla pari degli altri. Ma anche diritto ad alternative culturali, ideologiche e persino economiche. Per tessere questo appassionante racconto, dieci illustri studiosi di varie origini e discipline hanno individuato 99 informazioni che si devono assolutamente conoscere sulla diversità linguistica e sui diritti linguistici per contribuire a preparare un mondo migliore. Testi di: Henri Giordan, Gabriele Iannàccaro, Jean Léo Léonard, Ksenija Djordjevic Léonard, Pierfranco Bruni, Maria Catricalà, Fernand de Varennes, Paola Desideri, Ahmed Boukous, Michele Gazzola.
9,90

Fevelâ cul mont. Parlare col mondo-Talking to the world

Fevelâ cul mont. Parlare col mondo-Talking to the world

Silvana Schiavi Fachin

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 99

Questo progetto è nato con l'obiettivo primario di portare i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria alla graduale scoperta delle analogie e delle differenze che esistono tra le diverse visioni del mondo, i diversi comportamenti, credenze e opinioni dei popoli del mondo e a cogliere le corrispondenze o le divergenze esistenti. Si tratta di insegnare prima di tutto a capire e a rispettare le differenze per aiutarli a crescere senza pregiudizi e stereotipi ma anche orgogliosi della loro tradizione storica e culturale. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

99 domande Romanipè 2.0. 99 domande sulla popolazione romanì

99 domande Romanipè 2.0. 99 domande sulla popolazione romanì

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 99

Rom, Sinti, nomadi, zingari, viaggianti, giostrai, ecc.: qual è il nome giusto? Perché le comunità romanès emigrano ancora oggi? Sono nomadi per cultura? Perché i bambini rom frequentano poco o non vanno a scuola? È vero che rapiscono i bambini? Che rapporto c'è tra il mondo rom e il mondo dei non-rom? Cosa si intende per partecipazione attiva dei rom? E che cosa è la romanipè? Un contributo alla costruzione di un nuovo approccio culturale, politico e metodologico alle tematiche relative alla popolazione romanì proponendo l'elaborazione di una romanipè 2.0, ovvero un processo di partecipazione attiva e consapevole alle sfide socio-culturali del terzo millennio. Il formato originale - un libro in scatola con 99 schede, per ognuna una domanda e risposta - contribuisce a facilitare la diffusione di una diretta conoscenza delle comunità romanès e della cultura romanì per avviare un diverso dibattito pubblico e alimentare un profondo e radicato cambiamento nelle comunità romanès, nell'opinione pubblica e nelle istituzioni.
9,90

99 domande San Vito al Tagliamento

99 domande San Vito al Tagliamento

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 99

9,90

99 domande sul matrimonio

99 domande sul matrimonio

Libro

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 99

9,90

Sopra l'amore. Scritto a 42 mani e un solo cuore

Sopra l'amore. Scritto a 42 mani e un solo cuore

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 36

"Sopra l’amore” è un libro scritto a 42 mani e un solo cuore: è un progetto realizzato all'interno del centro diurno per disabili adulti Punto Zero, della cooperativa sociale Futura di San Vito al Tagliamento (PN). L’amore, è noto, è una realtà pienamente umana, un atto sacro che si esprime solo con un atto libero, cosciente e volontario. Tutto ciò è raccolto in questo libro. Pagine assolutamente comuni, o forse comunissime, nate durante un laboratorio sul tema dell’amore. Parole e testi, immagini e forme sono di Futura e delle sue persone, perché l’amore imprescindibile dall'essere che vive e che assapora le cose e poco importa quale sia il suo codice genetico.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.