Gelsorosso
Il gioco della legalità per ragazzi
Pietro Battipede
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 32
"Il gioco della legalità" per ragazzi si prefigge di trasmettere, attraverso un momento ludico, i principi essenziali per il rispetto delle norme e la conoscenza delle conseguenze relative alle violazioni commesse. Infatti la legalità dovrà essere vista non solo come questione individuale di coscienza, ma anche come riconoscimento di una responsabilità verso la comunità. Gli obiettivi del gioco sono: - Una più ampia conoscenza di quella parte dei diritti e doveri che spesso sfuggono ai più giovani per svariate motivazioni. - Far riflettere sulla consapevolezza che spesso, di fronte a situazioni apparentemente normali, si nascondono violazioni di ogni genere. - Regolarizzare la normale quotidianità nel pieno rispetto etico e morale. - Invitare i ragazzi a far uso di alcune caratteristiche della mente umana, spesso utilizzate poco o male, quali la fantasia, ovvero delle qualità intellettuali, considerate nella forza e acutezza, quale l'ingegno, e ancora la capacità di sapersi difendere o accusare correttamente, per dissipare pericoli e minacce che possono provenire dal vivere sociale e dalla conseguenziale attività processuale. Soprattutto per colmare, quella consapevolezza e quella competenza, seppur proporzionata all'età, che fa emergere la necessità di maggiore applicazione nell'istruzione e nell'educazione. - Stimolare, nel corso del gioco, l'utilizzo di qualsiasi mezzo di informazione al fine di meglio comprendere termini, metodi, particolarità, e quant'altro possa risultare utile per interagire all'interno della fase processuale.
Olé che tele
Maria Pia Latorre, Paola Santini
Libro
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 92
Un libro divertente che propone ai giovani lettori l'arte pittorica e poetica combinate, perché, come ha affermato Gustav Klimt, «l'arte è una linea attorno ai pensieri», ed in questo racconto è proprio lunga la linea che si arrotola in ghirigori di situazioni e poi si snoda in volute di soluzioni e trovate che strapperanno risate. Una storia che prova a parlare di fatti di grande attualità, che ci coinvolgono tutti, narrati con ritmo incalzante e grande entusiasmo. Un'avventura tra misteri, ritrovamenti, indagini e colpi di scena in un vecchio museo alla deriva, con tanti personaggi, tra cui un gruppo di ragazzi e un ragnetto spagnolo parlante. Il testo è arricchito da numerosi contenuti multimediali che vanno dalle attività di gioco alle canzoni, accessibili con il Qrcode presente sulla copertina del libro. Età di lettura: da 8 anni.
Delitti e fichi d'India
Fernando Nicotera
Libro: Copertina morbida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 96
«Le grotte di Castellana erano chiuse per Ferragosto. La colossale torre di cemento armato e pietra, che ospitava le potenti macchine dei due grandi ascensori e scalinata d'emergenza, emise il suo inconfondibile suono mentre scendevano a cinquanta metri di profondità. Quando le porte automatiche si aprirono un giovane capitano dei Carabinieri scattò salutando Rocco col tipico gesto militare, pronunciando un solenne "Buongiorno colonnello"». Il dottore e professore Nicolas Bellantuono, geologo e vulcanologo di fama internazionale, laureatosi presso il CalTech di Pasadena, viene ritrovato in un crepaccio nelle Grotte di Castellana. È stato un banale incidente o un omicidio? La sua morte è correlata ai suoi studi su vulcani, terremoti, maremoti e movimenti della crosta terrestre? Perché si interessano al caso i servizi segreti americani e italiani? Chiamato a far luce su queste domande è il colonnello Rocco Desantis, una vita nell'Arma dei Carabinieri e per la quale ha rinunciato all'amore, un lusso che non può permettersi. I suoi piani per un Ferragosto tra mare, immersioni e fichi d'india sono stravolti dalla morte del prof. Bellantuono, zio del suo fraterno amico Tonio, ma anche dal ritorno di Marisa, unico rimpianto di una spensierata giovinezza.
La «Chemmedie» de Dande veldat' a la barese-La Divina Commedia di Dante tradotta in barese
Gaetano Savelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 624
Dopo le sue felici versioni in barese de Il Piccolo Principe e di Pinocchio, Vito Signorile si accinge a riproporre, in occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, la traduzione completa della Divina Commedia del poeta e scrittore barese Gaetano Savelli (1896-1977), raffinato autore che è riuscito a penetrare l'immaginario dantesco, avvicinandosi al suo sentimento e alle sue ragioni. Quella di Savelli fu un'immane impresa di traduzione, a cui dedicò quasi la sua intera vita, la prima edizione infatti venne data alle stampe nel 1971 e di lì a qualche anno l'autore morì. Savelli, accostatosi con timore reverenziale e devozione di un fedele alla Divina Commedia, ha avuto il grande merito di conferire una nuova forma all'opera, rimasta però autentica nello spirito all'originale. Senza travisare le intenzioni del suo maestro Dante egli è riuscito a rendere, nella dimensione vernacolare, l'atmosfera, il senso umano, la commozione, lo stupore ovvero tutti i sentimenti e le emozioni che si ritrovano negli episodi del percorso dantesco verso l'Eterno.
Il protocollo di Teodoro
IVAN SOLLA, Tiziana Cetera
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 108
Quando un uomo si innalza da una vita di inconsapevole dannazione verso la sublimità del Male, trova una redenzione, agognata e inconfessata. È la storia del miserabile Teodoro Greco che diventa l'onnipotente Lilith, la cui gloria passa attraverso il sacrificio di quindici donne. Denigrato ed emarginato da una società che troppo facilmente deride i più deboli, alienato da un lavoro in fabbrica che ha spento tutte le motivazioni che avevano dato speranza alla sua giovinezza, l'operaio tarantino si chiude in una solitudine silenziosa e innocua. Fino a quando un nome, un esempio di forza malefica, sveglia in lui la voglia di uscire dal bozzolo del suo insulso anonimato esistenziale: Donato Bilancia. La vicenda del serial killer lo interessa al punto che il giovane Teodoro pensa di emulare quella scelta di vita fatta di morte e violenza per riscattare se stesso attraverso una graduale trasformazione che lo allontana dall'umano e lo conduce verso i varchi di un'inedita demoniaca esistenza. L'evoluzione è segnata da un'attenta ricerca del nuovo se stesso che, consapevolmente, raggiunge il nobile traguardo della potenza maligna. Teodoro e Lilith, l'uomo e il demone, devono convivere portando avanti una sfida che impone l'incontro e lo scontro con un nemico che fa vacillare la certezza trionfante del Male: una donna. Pagina dopo pagina, seguendo e ascoltando l'unica voce narrante del protagonista, entriamo nella mente e nei pensieri di un uomo che, con agghiacciante lucidità, compie delitti efferati, diventandone noi stessi complici. Nostro malgrado.
Frammenti di vita
Dante Mazzitelli
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 76
«Adesso che me ne faccio dei miei spezzoni di vita? Se li racconto a voce rischiano di diventare una narrativa malinconica o vittimistica. E se me li tengo dentro, finiranno nell'abisso dell'indifferenza altrui. Perché sprecare i miei ideali? Ho voglia di dichiararmi, di farmi capire; posso dare nuova energia e non tardivo riconoscimento a un mondo definitivamente scomparso, ma non perso. La cosa migliore è scriverli». Suppongo che abbia ragionato così il professore quando ha preso carta e penna (stilografica) e ha iniziato a comporre questo testo. Il senso rivelato in questo diario di vita ha tre sembianze: far risplendere la luce di persone che furono in carne e ossa e delle quali oggi, vive o morte, rimane solo la presenza immateriale; svelare l'amore, anzi i tanti amori incubati, provati e non provati, senza temere di arrossire; e dare inchiostro tipografico ai piaceri proibiti, per non spegnerli. (Francesco Monteleone)
Parlami, Anima. Paesaggi onirici InVersi
Cinzia De Giglio
Libro: Copertina morbida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 84
"Nel pieno di un'emergenza sanitaria, a emergere sono aspetti di ingovernabile vitalità ed essenzialità ed è questo il terreno in cui germoglia il mio primo libro al quale dedico un po' della mia confusione, del mio disorientamento, delle mie riflessioni, degli umori, "rumori" e amori che avvolgono le mie passioni o forse dovrei dire ossessioni. Perdersi diviene un inconveniente inevitabile, proprio come accade al lettore di queste pagine che in esse s'immerge come in un mare di emozioni. Laddove i confini sconfinano, gli orizzonti si allargano e le certezze vacillano, è lecito domandarsi dove andranno a finire i sogni, le paure, le speranze, i battiti del cuore, i passi incerti che si muovono verso una qualche direzione interiore. Magari nella penna di una psicologa e nei pennelli di un'artista che dei loro incontri con Anime erranti, rimaste finora timidamente nascoste nel buio della propria inconsapevolezza, ne hanno fatto racconti, dipinti e poesia. Mi auguro di aver toccato questo materiale umano con tutto il rispetto e l'amore di cui sono capace. Adesso è anche vostro. Fatene buon uso".
Un cammino in salita. All'ombra dell'amore fra speranze, disagi, realizzazioni
Alina Nicolai, Silvana Di Sessa
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Ci sono storie che meritano di essere raccontate. Sono quelle costituite da autentiche testimonianze, le quali possono aiutare ognuno di noi a ritrovare le energie per affrontare e superare momenti di difficoltà e criticità. Questa è la storia di Sara, donna generosa e coraggiosa che ci ha permesso senza timore, pregiudizi, finzione, di portare alla luce, come in un lungometraggio, le sequenze più significative della sua infanzia e giovinezza. Con i suoi ricordi distinti, lucidi, talvolta tristi, forte della sua consolidata maturità, ha aperto il sipario sul suo passato, mostrando con il sorriso sulle labbra quanto è stato difficile e faticoso il suo cammino. Fin dall'inizio del suo racconto abbiamo condiviso il dovere morale di dedicare queste pagine a sua madre, un concentrato di intelligenza, laboriosità e dignità, in quanto ha osato fare scelte dolorose esclusivamente per il bene della figlia."
Diavolo di un nonno
Plinio Patuzzi
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 108
Gabriel, maestro elementare in pensione, appassionato di montagna, durante un violento temporale di fine settembre viene colpito da un fulmine e acquisisce strani poteri. Egli riesce a "vedere" il passato degli oggetti che tiene stretti tra le proprie mani e a "scoprire" l'insieme degli avvenimenti che si intrecciano con gli stessi. Così una pietra miliare romana testimonia il movente e gli ultimi istanti di un fratricidio e un artistico bifacciale diventa strumento per un viaggio nella preistoria dalle Murge alla Lessinia. Un antico gioiello in porcellana di Wedgwood mostra il rocambolesco percorso che ha riservato ad esso il destino prima di giungere alla destinazione finale: l'anulare della giovane Noemi, nipote del maestro. La settimana che la piccola vive in montagna assieme al nonno trascorre troppo in fretta e gli avvenimenti di quel periodo le resteranno per sempre impressi. La lettura di alcuni libri, i racconti del nonno e un Capodanno davvero speciale festeggiato nella Grotta del Sogno, con l'apparizione di un personaggio assai inquietante, conducono Noemi alla scoperta di valori inestimabili che farà propri. È un romanzo che cattura l'attenzione di chi ama l'avventura, la storia, l'archeologia e la natura. Età di lettura: da 9 anni.
Ho deciso riparto... con Obiettivo Tropici!
Miriam Durso, Chiara Meda
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2021
pagine: 112
""Ho deciso riparto" nasce dall'idea insita in ognuno di noi di poter ricominciare a vivere, a respirare e ovviamente a viaggiare… È stato ed è un periodo difficile per l'umanità, chi può negarlo? Ma se posso esservi sincera, mi ha insegnato una cosa importante: che da un giorno all'altro tutto può finire in un vortice d'oblio e che se non dai il massimo e non brami per un giorno di vita in più, non ti rimarrà niente più che una vana esistenza. Quindi ballate, ridete, scherzate e fatevi credere pazzi, ma cavolo mai tristi, perché la vita finisce in un batter d'occhio e non torna più indietro; perciò date il massimo ora che potete, ora che ne avete ancora la forza perché quando anche quella vi abbandonerà abbiate ricordi da rivivere all'infinito e viaggi da rifare attraverso album fotografici. Siate audaci e viaggiate, perché viaggiare apre la mente e fa niente se oggi è un giorno "no" o se a causa di un virus è tutto l'anno che ci ripetono No; voi andate oltre le barriere, sfondateli quei muri e prendete quell'aereo. Partite, fate innamorare la gente della vita perché è questo che facciamo noi giovani dalle divise sgargianti, con il sorriso a tremila mentre corriamo tra le persone o ci esibiamo su un palco, dopo notti intere passate a provare e riprovare lo stesso maledetto balletto che non ci entra in testa. È questo che facciamo noi Animatori, viviamo di speranza e ripartiamo da zero per regalare duemila a chiunque ci passi vicino."
L'ingrediente segreto. I Boccia, la dolce migrazione da Napoli a Bari
Gianni Boccia
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2020
pagine: 80
Gianni Boccia, titolare dell'omonima e storica pasticceria, racconta come in un romanzo la storia della sua famiglia. Memorie del passato, ispirate dalla dolcezza degli affetti, dall'incanto della sua vita accanto al padre, figlio comunque di questa città. Una storia che abbraccia un arco temporale che va dai primi del Novecento, sino ai giorni nostri. Dall'attività dei suoi nonni, iniziata a San Giuseppe Vesuviano, «tra il profumo delle zagare e quello delle limonaie», passando per quell'Arturo Scaturchio da Napoli, che, con il suo Sottano, molto ha significato per la città dal punto di vista culturale. Oltre al merito di aver portato a Bari la pasticceria napoletana e con questa due grandi pasticceri: Ferdinando e Francesco Boccia. Qui i due fratelli fanno la loro fortuna e quella dei baresi che possono cominciare a gustare sfogliatelle, babà, pastiere e ogni prelibatezza. Si consolidano in quel cenacolo di arte e cultura per poi spiccare il volo con attività proprie. Una per tutte la SICA, sino alla storica pasticceria di corso Sonnino, fondata da Francesco nei primi anni Cinquanta. Per i baresi un luogo del cuore. Questo volumetto ospita anche una serie di ricette, frutto dell'ingegno di Francesco Boccia. Per l'autore, un atto d'amore verso le sue radici e per la città nella quale vive e lavora. Ma anche il racconto della microstoria di tre generazioni che hanno portato a Bari l'innovazione nel solco della tradizione
Arresti domiciliari in assenza di reato. Testimonianze dal lockdown
Libro: Copertina morbida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Arresti domiciliari in assenza di reato" racconta, attraverso i suoi autori, riflessioni, emozioni, sensazioni personali e non, vissute nel periodo delle restrizioni da Coronavirus. La molteplicità dei coautori, provenienti da ambiti socio-lavorativi diversificati, è stata necessaria affinché il lettore potesse avere una retrospettiva completa del fenomeno e giungere, così, ad un'unica, straordinaria determinazione. Il saggio sperimenta la tecnica della scrittura difforme, capitolo per capitolo, mettendo in parallelo i vari contenuti con le esposizioni, fornendo una pluralità di casi diversi ma, alla fine, legati tra loro da un unico fil rouge, da una sintonia che tocca il punto più profondo dell'anima di ciascuno. A fine lettura, potrà rimanere impressa anche una sola storia tra quelle riportate, ma sarà sufficiente per iniziare un percorso di riflessione, a tratti anacronistico e del tutto personale, perché questa pandemia non è, assolutamente, paragonabile alle altre vissute nella storia anche recente. È qualcosa di eccezionale, nella sostanza e nella diversità, già capace di rappresentare uno spartiacque ineccepibile tra passato e futuro, dove i cambiamenti di abitudini, azioni, metodi, acquisizioni e teorie lascerà spazio a nuove tendenze che stravolgeranno tutti i settori, con l'avvallo incondizionato delle persone. Un mondo che cambia pagina e ricomincia tutto da capo.