Giavedoni
Tra letteratura e urbanistica-Between literature and urbanism
Bernardo Secchi
Libro: Copertina morbida
editore: Giavedoni
anno edizione: 2011
pagine: 84
La natura poetica dell'architettura
Francesco Venezia
Libro: Copertina morbida
editore: Giavedoni
anno edizione: 2010
pagine: 60
C&P 99/10
Luca Cuzzolin, Elena Pedrina
Libro: Copertina morbida
editore: Giavedoni
anno edizione: 2010
pagine: 128
Paesaggi mobili. Uno sguardo sui luoghi della modificazione
Libro: Libro in brossura
editore: Giavedoni
anno edizione: 2010
pagine: 120
Furlan & Pierini architetti. Progetti (2005-2009)
Ado Furlan, Vittorio Pierini
Libro: Copertina morbida
editore: Giavedoni
anno edizione: 2009
pagine: 64
Le ragazze con la gerla. Storie di donne nella Grande Guerra
Marika Brun
Libro
editore: Giavedoni
anno edizione: 2024
pagine: 172
Sadako. La bambina di Hiroshima. Ediz. italiana e giapponese
Nicoletta Magnaguagno
Libro: Libro rilegato
editore: Giavedoni
anno edizione: 2023
pagine: 32
Sadako era una bambina come tutte le altre. No, Sadako era la bambina di Hiroshima. L'albo illustrato prende spunto dalla storia di Sadako Sasaki, colpita da leucemia in seguito all’esposizione alle radiazione della bomba atomica sganciata su Hiroshima del 1945. La sua tenacia nel combattere la malattia, anche attraverso il gesto di speranza legato alla costruzione delle mille gru di carta che - secondo la leggenda - avrebbero dovuto esaudire il suo desiderio di sopravvivere, l'hanno trasformata in un simbolo di pace. La sua vicenda viene raccontata attraverso illustrazioni essenziali e delicate, con l’intento di sensibilizzare anche i più giovani rispetto a tematiche importanti come la guerra e i diritti umani. Il libro nasce da un progetto della Biblioteca Civica "G. Bedeschi" di Arzignano (VI). Età di lettura: da 8 anni.

