GP Manga
Capitain Harlock. Volume 1
Leiji Matsumoto
Libro: Copertina morbida
editore: GP Manga
anno edizione: 2009
Tokio tribe 2. Volume 1
Santa Inoue
Libro: Copertina morbida
editore: GP Manga
anno edizione: 2009
Benvenuto in una Tokyo che non conosci: una megalopoli contesa tra bande rivali che si fanno chiamare tribù: i Musashino SARU, che controllano la periferia ovest della città; i Bukuro WU-RONZ, dominatori di Bukuro; gli HANDS, padroni incontrastati di Shinlyuku. 5 anni dopo la faida di Shivuya, l'amicizia tra due giovani ribelli viene a modificare per sempre i delicati equilibri del terrore...
Maria Ammazzatutti. Volume 1
Suji Takeya
Libro: Copertina morbida
editore: GP Manga
anno edizione: 2009
Orgogliosa, sprezzante, pronta a tutto. Assolutamente sicura di se stessa. È Maria. Lei sa che ad attenderla ci sono il successo, le interviste, i grandi concerti, la ricchezza. E tutti quelli che l'hanno vista sul palco sanno che Maria non scherza. Tutti: A parte quelli che contano. I suoi compagni. I grandi produttori. Per loro Maria è solo un mistero. Una ragazza dotata di un talento straordinario ma ancora nascosto? Oppure una persona fasulla come sostiene qualcun altro? Solo lei lo sa, ma nessuno ha il coraggio di chiederglielo. Sì perchè lei è Maria Ammazzatutti. Un fumetto cult che in Giappone è diventato il mito di una generazione. Un viaggio crudele nello spietato mondo dello show business. Un manga da non perdere. A nessun costo.
Kajimungatai
Susumu Higa
Libro: Libro in brossura
editore: GP Manga
anno edizione: 2009
Avete preso in mano questo volume perché vi hanno affascinati il cielo azzurro ed il mare cristallino della sovraccoperta? Benvenuti, allora. questa è Okinawa, una minuscola isola del sud del Giappone che è anche un paradiso terrestre dai paesaggi stupendi e dal clima accogliente. Adesso provate a sollevare la sovraccoperta ed a guardare sotto. Anche questa è Okinawa. Sul fondo di quel mare azzurro riposano migliaia di vittime di una delle pagine più tragiche e dimenticate della seconda guerra mondiale. Il genocidio di Okinawa, che portò allo sterminio di un quarto della sua popolazione, non fu operato solo per mano dell'esercito americano, ma fu anche il frutto di una campagna di disinformazione e lavaggio del cervello imposta dal governo giapponese, che inculcò nella pacifica gente dell'isola la convinzione che gli americani fossero dei barbari che torturavano ed ammazzavano i prigionieri e che il suicidio fosse l'unica soluzione per non disonorare la patria e l'imperatore. Non solo: molti abitanti di Okinawa morirono proprio per mano di quell'esercito giapponese che doveva proteggerli e che li considerava invece poco più di carne da macello da dare in pasto al nemico per ritardare lo sbarco americano in Giappone. "Kajimunugatài” è una cronaca cruda ed agghiacciante di episodi realmente accaduti durante la guerra di Okinawa: un insegnamento importantissimo su come la propaganda di un paese in guerra possa distorcere l'assurdità delle proprie azioni militari sino a giustificare dei veri e propri genocidi.

