Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grecale

La Resistenza dimenticata del Sud Italia. I fatti di Barletta

Giacomo Giuseppe Colaprice

Libro

editore: Grecale

anno edizione: 2025

pagine: 140

La Resistenza non fu solo una guerra partigiana, ma un fenomeno complesso e variegato, che coinvolse uomini e donne di tutte le classi sociali, animati da un profondo senso patriottico, antifascista e di riscatto civile. In particolare, nel Sud Italia e in Puglia, la Resistenza si caratterizzò per la sua spontaneità e partecipazione popolare, non sempre riconosciuta dalla storiografia tradizionale ma fondamentale nel quadro della Liberazione nazionale. Gli episodi di coraggio e sacrificio, come quelli avvenuti a Barletta, testimoniano l’impegno e il contributo decisivo di soldati disorganizzati e civili in questa difficile fase della storia italiana. Nella città della Disfida, le componenti dello spontaneismo e del volontarismo furono dirimenti nella lotta contro l’oppressore, attraverso la strenua difesa della città da parte delle truppe guidate dal colonnello Grasso e dal contributo di civili come Addolorata Sardella, Lucia Corposanto e Tonino Lorusso. Questi episodi meritano di essere riconosciuti come Resistenza e di non cadere nell’oblio.
14,00

Putignano racconta. Premio letterario terza edizione 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2023

pagine: 100

Raccolta di racconti brevi e inediti, poesie in italiano e in vernacolo e disegni di autori di ogni età e provenienza, risultati vincitori del premio letterario di poesia e narrativa “Putignano Racconta” 2022, che in questa terza edizione ha celebrato Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita. Gli autori, scrittori esordienti si sono sentiti interpellati dalla ricchezza del pensiero pasoliniano, reinterpretato in forma di poesie e racconti intensi e profondi. Il Premio Letterario Putignano Racconta conferma e amplia una grande sensibilità per la scrittura che attraversa tutte le età e rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare la cultura attraverso la scrittura, oltre che veicolo di condivisione e crescita per la collettività. La pubblicazione delle opere inedite è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale per porre in luce la creatività e l’espressione artistica di scrittori e poeti esordenti.
10,00

Formazione e impegno. Il liceo ginnasio «Quinto Orazio Flacco» nei racconti degli ex alunni

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2021

pagine: 156

La narrazione polifonica degli ex alunni del liceo ginnasio barese ʻQuinto Orazio Flaccoʼ rievoca la storia della comunità scolastica dagli anni Cinquanta agli anni Novanta attraverso interventi che testimoniano tanto le vicende personali quanto i grandi cambiamenti socio-politici, ponendosi in uno spazio a cavallo tra il ricordo e il confronto critico. In occasione dell'ottantesimo compleanno dell'istituzione scolastica, l'associazione ʻEx alunni liceo ginnasio Quinto Orazio Flaccoʼ ha voluto riaffermare il valore della cultura classica come viva, generativa di futuro e allo stesso tempo rafforzare una componente identitaria. Dalle testimonianze emerge un cinquantennio di storia di una città e di una scuola, rievocato attraverso voci che trovano nell'approccio liberaldemocratico, nella pratica dei valori costituzionali, nella laicità e, soprattutto, nella profonda cultura classica, il loro minimo comune denominatore. Introduzione di Mario De Pasquale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.