I Nuovi Quindici
Noi, gli animali e i loro diritti. Impariamo a rispettare e proteggere i nostri amici a quattro zampe… ma anche a due, sei, otto, mille, con le ali o con le pinne
Franca Vitali Capello, Donatella Ceccon, Stefania De Capitani
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2022
pagine: 32
Gli animali provano emozioni e sentimenti proprio come noi: sono anche loro esseri viventi e hanno tanta voglia di vivere. Hanno dei diritti che questo libro, in maniera simpatica e chiara, illustrerà dettagliatamente. E ci sono anche i doveri delle persone verso di loro. Trascorrere la vita di tutti i giorni con un animale è un’esperienza unica, perché è un amico speciale capace di offrire affetto e buona compagnia. Il libro è dedicato a chi ha già un animale e a chi desidera averlo, per insegnare a conoscerlo meglio, a rispettare le sue caratteristiche, a capire di cosa ha veramente bisogno e a farlo star bene, sereno e felice. Età di lettura: da 7 anni.
Il trenino
Alessandro Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2021
pagine: 24
Il trenino è un libro illustrato per bambini, una favola che tratta il grande valore della gentilezza, soprattutto verso le donne. Il libro nasce dall’esperienza personale dell’autore e vuole essere un messaggio di speranza per tutte quelle persone che si possano trovare a vivere circostanze analoghe a quelle vissute dallo scrittore. Età di lettura: da 3 anni.
Ci sono anch'io
Giorgio Bertella
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2021
pagine: 64
Uno speciale diario-ricordo. In esso il bambino racconta la sua storia: dal concepimento fino al giorno del suo primo compleanno e "dà molti consigli sorridenti alla mamma e al papà" per farlo crescere felice. La mamma può arricchirlo con foto e particolari legati allo sviluppo fisico e mentale del suo bambino, al fine di conservarlo quale ricordo nel primo anno di vita.
L'albero della vita-La bambina dagli occhi azzurri
Rosa Maria Assenza D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2021
pagine: 48
La fiaba educa, intrattiene, insegna e sviluppa creatività. La fiaba è una narrazione che ha origini antiche nella tradizione popolare caratterizzata da racconti medio-brevi su avvenimenti e personaggi fantastici con intento educativo-pedagogico. Età di lettura: da 6 anni.
Noi e il cibo. Anche mangiare può diventare un gesto ecologico
Franca Vitali, Angelita Crippa, Rossana Madaschi
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2021
pagine: 64
I nostri gusti dipendono dalle nostre abitudini alimentari, dall'età e da come abbiamo educato il nostro palato. Completo di consigli utili er genitori ed educatori. Età di lettura: da 8 anni.
Breve storia dell'Atalanta per i tifosi più piccoli
Renato Santin
Libro
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2021
pagine: 24
Età di lettura: da 6 anni.
I nemici invisibili. Come difendersi da virus e Coronavirus
Franca Vitali Capello
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2020
pagine: 16
La difficile esperienza che stiamo vivendo con la pandemia da Coronavirus non può non interrogare anche i nostri bambini e ragazzi. Per questo abbiamo realizzato “I Nemici Invisibili”, una guida focalizzata sui temi dell’igiene personale e dei comportamenti virtuosi che possono tutelarci da questo terribile nemico. In 16 pagine, riccamente illustrate, ripercorre le tappe di questo periodo impegnativo per il mondo intero e raccoglie una serie di pratiche indicazioni comportamentali. Età di lettura: da 6 anni.
Coffee break
Claudio Sottocornola
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2019
pagine: 40
Che rapporto c’è fra libri e vita? E perché si deve leggere? Ma che cosa si deve leggere? L’autore prova a rispondere, inoltrandosi in un percorso iniziatico che conduce dai libri al libro, dalle parole alla parola, dal dato al simbolo, invitandoci a liberare le nostre vite entro la sacra ritualità dell’esistere.
C' era una volta... il regno di Maryland
Rosa Maria Assenza D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2019
pagine: 46
Il "C'era una volta" iniziale con un finale lieto educa i bambini alla ricerca della felicità, della bellezza, della bontà e della giustizia. Questa fiaba è pensata per i bambini e per le loro famiglie, genitori, nonni, insegnanti che attraverso le agenzie educative, scuola, famiglia e parrocchia, offrono con la lettura un'opportunità di crescita per i loro figli, nipoti e alunni. "Essere madre di quattro figli mi ha fatto capire quanto è importante leggere (e fiabe ai bambini come sana abitudine che anche noi come famiglia usavamo o adottavamo per addormentare i nostri figli con la lettura di una fiaba". Età di lettura: da 6 anni.
Viviparchi. Family time 2018
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2018
pagine: 320
Viviparchi ti offre centinaia di luoghi dove poter trascorrere giornate in festa con tutta la famiglia. La guida contiene la card Viviparchi 2018 che permette ingressi omaggio o agevolazioni per i tuoi bambini nei più bei parchi d'Italia. Il circuito Viviparchi è costituito da parchi tematici (divertimento, acquatici, avventura, zoologici...), stazioni sciistiche, musei, castelli, ville, agriturismo, hotel, camping... tutto a portata di Card! Contiene la Card Viviparchi 2018.
A spasso con Cecca. Informiamoci, conosciamo, impariamo le regole della strada. Per la Scuola elementare
Antonio Savoldi
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2017
pagine: 78
L’idea che ha generato questo progetto è stata quella ci creare una sorta di manuale da destinarsi ai docenti della scuola primaria, che fosse in grado di coniugare gli asettici tecnicismi delle norme di comportamento del Codice della Strada con un racconto accattivante per bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria, da inserirsi tra i vari progetti di educazione e cittadinanza. Al tempo stesso, questo libro ha l’ambizione di fungere da continuità con il successivo progetto di educazione alla legalità delle scuole secondarie. Queste righe, arricchite da disegni, narrano la storia di un gruppo di bambini che incappano in comportamenti stradali scorretti. L’incontro con alcune figure sagge, quali Cecca la Talpa, Silvano e l’agente Teodolinda, dissemina nel racconto delle parole misteriose che, poi, serviranno ai protagonisti per completare lo schema della caccia al tesoro. Età di lettura: da 9 anni.
Viviparchi. Family time 2017
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2017
pagine: 352
Con Viviparchi due bambini della stessa famiglia al di sotto dei 13 anni entrano gratis per tutto l’anno o hai diritto a moltissime agevolazioni per la tutta la famiglia! La Guida elenca e descrive le strutture convenzionate in ordine di regione e distinte per tipologia. Ogni pagina offre un’ampia gamma di immagini e testo per un’offerta ricca di informazioni su ogni singola struttura. Per il tuo tempo libero, una giornata di relax con la tua famiglia o una bellissima gita alla ricerca dei tesori disseminati per l’Italia, scegli le strutture che fanno al caso tuo e con la card Viviparchi risparmia sugli ingressi con i figli! Infatti, con la card Viviparchi, per un anno intero i tuoi figli entro i 13 anni di età hanno l’ingresso gratuito nei più importanti Parchi Tematici e Divertimento e tante strutture sciistiche d’Italia o significative riduzioni di prezzo per la famiglia. Viviparchi va incontro ai desideri delle famiglie con un circuito composto da centinaia di strutture distribuite su tutto il territorio italiano.