Iduna
I vichinghi d'Oriente
Peter Buck
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2020
pagine: 330
Resoconto scientifico prodotto dalla cultura maori sulla scoperta e la colonizzazione della Polinesia nei tempi antichi.
Lasciatemi vivere libero! La biografia di Capo Giuseppe
Helen Addison Howard
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2020
pagine: 332
La biografia del grande capo indiano che guidò la tribù dei Nasi Forati in una sanguinosa, e a lungo vittoriosa, guerra contro l'esercito degli Stati Uniti. Mancò la fortuna, non il valore.
Metapolitica. La Roma eterna e la nuova Gerusalemme. Volume 2
Silvano Panunzio
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2019
pagine: 497
Spiritualità e simbolismo sono due termini che dovrebbero essere indissolubili, mentre invece troppe volte, negli ultimi secoli, sono stati dissociati. Questa opera è un vero e proprio "corso di dottrina dello spirito", particolarmente utile in un tempo in cui proliferano falsi maestri e illusorie dottrine. Nel secondo volume vengono approfondite le tradizioni orientali e occidentali, arricchite da una "bibliografia esoterica tradizionale" che rappresenta una vera e propria guida alle verità nascoste in evidenza.
Passione di verità
Abraham Joshua Heschel
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2019
pagine: 320
L'onestà, l'autenticità, l'integrità, senza amore, possono condurre alla rovina degli altri, di se stessi o di tutti assieme. D'altra parte l'amore, il fervore e l'elevazione, isolati in sé, possono sedurci e farci vivere nel paradiso degli stolti, che è l'inferno dei saggi. Questo libro ci insegna a trovare la giusta via, quella scritta nel cuore di ciascuno.
Gli aborigeni australiani. Seimila anni di civiltà della pietra
Adolphus Peter Elkin
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2018
pagine: XXVII-359
La scoperta e la successiva colonizzazione dell'Australia da parte degli inglesi ebbe come conseguenza la crisi e in gran parte la distruzione di una delle culture più antiche e millenarie del pianeta. Gli aborigeni giunti dall'Asia sud-orientale circa seimila anni fa, popolarono stabilmente l’Australia senza grandi cambiamenti, fino allo scontro con la civiltà europea alla fine del Settecento. Sebbene fosse mosso inizialmente da intenti di evangelizzazione e di assimilazione, Elkin finì con l’appassionarsi alle civiltà aborigene, ai loro usi e costumi, fino a raccoglierne e a salvaguardarne l’importante patrimonio culturale e religioso. Prefazione di Vinigi Grottanelli.
Prima degli Inca. L'Impero dei Chimu
Marcel Homet
Libro
editore: Iduna
anno edizione: 2025
pagine: 280
I quaderni. Memorie della Russia Imperiale 1885-1919
Varvara Dolgorouki
Libro
editore: Iduna
anno edizione: 2025
pagine: 200
Le favole egizie e greche
Antoine-Joseph Pernety
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2025
pagine: 415
All’origine di questo libro, un vero e proprio “classico” della letteratura ermetico-alchemica, sta la tesi secondo cui Ermete Trismegisto, e dopo di lui tutti i filosofi ermetici, avrebbero deciso di affidare i segreti del loro sapere ai geroglifici, ai simboli, alle allegorie e alle favole. I miti dell’antichità, dunque, sarebbero in realtà racconti simbolici che parlano in maniera cifrata di un solo e unico argomento, cioè di quell’Arte che gli Egizi trasmisero ai Greci. Quindi sono qui interpretati in chiave ermetica la storia di Iside e Osiride, la genealogia degli dèi greci, le feste e i giochi istituiti in onore degli dèi, il ciclo delle fatiche di Ercole, l’epopea della guerra di Troia, il descensus ad inferos di Enea e il significato “filosofico” degli animali e delle piante venerati dagli Egizi.
Mani e il manicheismo
Geo Widengren
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2025
pagine: 320
Se tutti abbiamo un’idea, per quanto vaga, del significato della parola “manicheo”, ben pochi sanno che deriva dalla religione fondata da Mani, l’ultimo grande gnostico vissuto nel Vicino Oriente tra il 216 e il 274, che si credeva il depositario della rivelazione divina e l’Apostolo della Luce. Ricco di elementi tratti dall’ellenismo asiatico, il Manicheismo ha poi trasmesso all’Islàm la speculazione numerica, l’astrologia e la magia.
Cristina di Svezia
Pierre de Luz
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2025
pagine: 380
Figlia di Re Gustavo II Adolfo di Svezia e della Regina Maria Eleonora del Brandeburgo, Cristina (1626-1689) sale sul trono di Svezia nel 1632 ma regna con pieni poteri dal 1642 fino all’abdicazione del 1654, conseguente alla sua conversione al cattolicesimo. Colta, intelligente, forte e anticonformista, Cristina seppe promuovere l’arte e la cultura nel tentativo, parzialmente riuscito, di trasformare Stoccolma nell’“Atene del Nord”.

