Il Castello (Prato)
A guardare il cielo
Paolo Dapporto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2020
					Racconti, un fior da fiore dai libri gìà editi dell'autore, che danno vita a un'opera che vive di vità propria, rinnovata e resa completa dalla compresenza di personaggi, storie, situazioni diverse, ma interagenti nella mente del lettore a comporre un mosaico della vita su questa terra, tutti a guardare il cielo.				
									Non esistono storie senza importanza
Paolo Dapporto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2019
pagine: 180
					Quaranta anni della nostra storia rivissuti con il senno del poi attraverso lo sguardo del narratore che si fa adulto nell'Italia che va dalla fine della guerra alla caduta del muro di Berlino. "Parallelamente alla macrostoria, dalla tragedia di Superga all’eccidio di Modena, dalla morte di Stalin all’insurrezione ungherese del ’56, dalla legge Merlin al Muro di Berlino, si sviluppa il racconto della crescita di Paolo, delle sue esperienze, delle storie di cari amici e compagni di gioco provati da tristissime vicende....".				
									Il fiume dentro il quale il nostro esstere naviga
Silvana Santi Montini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2019
pagine: 188
					Il nuovo libro di Silvana Santi Montini è diverso dagli scritti precedenti, ma nello stesso tempo offre al suo interno numerosi fili che si intrecciano con quelli. La diversità consiste nella novità degli argomenti trattati, che sono piccoli saggi su argomenti letterari (Pinocchio, Dolores Prato, Malaparte, Aleramo e Campana) o socio-culturali (Don Milani, camposanti, manicomi, graffiti), ma leggendo i vari capitoli si scopre quanto quei contenuti siano stati ininterrottamente parte della vita, degli interessi, delle riflessioni dell'autrice.				
									La prima sentenza della Corte Costituzionale 5 giugno 1956. Fatti, protagonisti, documenti
Chiara Recchia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2019
pagine: 158
					Semplici cittadini di ventotto città italiane, avvocati e giudici di chiara fama, tutti concorsero alla vittoria del diritto costituzionale della libertà di espressione. Ma tutto partì da Prato, dove il pretore Caponnetto si assunse il ruolo di Primo portiere della Corte Costituzionale, secondo la felice espressione di Piero Calamandrei. È dei giudici, infatti, il potere di aprire o chiudere la porta che dà ingresso alla Corte. Caponnetto aprì le porte della Corte il 27 dicembre 1955 e questa a sua volta le aprì alla Costituzione il 5 giugno 1956.				
									Antologia dei racconti urbani 2018. Concorso letterario nazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2019
pagine: 58
					Undici racconti finalisti provenienti da tutta italia di autori di tutte le età.				
									Sabotaggio di stato
Giuseppe Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2019
pagine: 319
					Cosa si muove dietro la facciata del Potere? Di certo si muovono personaggi e accadono fatti che rimangono nascosti e che tali devono rimanere, secondo il sentire dei più, per farci dormire sogni tranquilli.				
									Filastrocche e poesie dipinte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2019
pagine: 84
					Poesie illustrate da dipinti, tutto ad opera degli artisti soci de Il Castello.				
									Il lato oscuro di Felice Russo
Paolo Dapporto
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2018
pagine: 158
					Un direttore di banca, una moglie particolarmente "ostile", affetti sinceri ritrovati e trovati, un amico fidato.				
									Angiolino. Si doveva chiamare Benedetti
Mauro Fondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2018
pagine: 240
					Memoria familiare e memoria storica si intrecciano in un racconto all'insegna della "ricerca" guidata dagli affetti e sorretta dal coraggio e dalla speranza.				
									Cinque minuti
Mauro Fondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2018
pagine: 191
					La doppia ricerca del padre da parte di due figlie, lungo le strade e nelle città d'Europa.				
									La stazione dei passeggeri
Filippo Pastacaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2018
pagine: 81
					Poesie d'amore di un giovane innamorato di una donna e della poesia.				
									Nata in carrozza
Elena Leica
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello (Prato)
anno edizione: 2018
pagine: 84
					Un racconto che è quasi un mito di fondazione per una bambina destinata a "fare molta strada" sulle vie d'Europa e della Poesia.				
									
