Informazione Libera
Tutto è (più o meno) relativo
Fabio Gagliano
Libro
editore: Informazione Libera
anno edizione: 2019
pagine: 144
Lampedusa 2016. Nel canale di Sicilia si avventurano precarie imbarcazioni cariche di profughi provenienti dall’Africa e gli incidenti e i naufragi sono all’ordine del giorno. Molti naufraghi sono salvati grazie all’Operazione Triton che vede diverse navi europee coinvolte nelle operazioni di salvataggio. Durante una di queste operazioni viene salvato un misterioso personaggio che sembra non avere nulla a che vedere con i migranti. Sono un mistero la sua identità e la sua provenienza. Quando il commissario Edoardo Amaldi e la psicologa Serena Di Francesco cercheranno di dare una risposta ai misteri che circondano l’uomo, dovranno districarsi fra superpotenze, servizi segreti e scienziati.
Quell'estate del '79. Ovvero: i racconti grotteschi di Villa Trasparenza
Fabio Gagliano
Libro
editore: Informazione Libera
anno edizione: 2019
pagine: 113
Un diario, scritto in prima persona, di un'estate su un'isola del mediterraneo nel 1979. Nella narrazione si incontrano i più svariati personaggi e ognuno racconta la propria storia. Nel complesso il libro fa il verso con ironia a vari generi letterari e nel contempo ci riporta al modo di pensare degli anni '70.
I sensi. Uomini di un certo tipo
Serena Marotta
Libro
editore: Informazione Libera
anno edizione: 2018
Un viaggio immaginario nel mondo del disaggio mentale, una storia d'amore e di erotismo, ambientata a Palermo.
Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi
Serena Marotta
Libro: Libro in brossura
editore: Informazione Libera
anno edizione: 2018
Ventiquattro anni sono trascorsi dalla morte, a Mogadiscio, della inviata del TG3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, uccisi a bordo della loro auto da un commando assassino ed è incredibile come ancora oggi non si sia riusciti, tra depistaggi, false dichiarazioni, ritrattazioni e dopo ben tre processi e una Commissione d'inchiesta parlamentare a ricostruire la verità."Ciao, Ibtisam!" ripercorre con grande precisione e approfondimento questa storia; l'autrice, Serena Marotta, rimette insieme i tasselli di un puzzle che per l'opinione pubblica è ancora composto di pezzi di colore e dimensioni indefiniti, racconta il progredire dell'inchiesta nel corso di sette viaggi in Somalia "È la storia della mia vita, devo concludere, devo fare, voglio mettere la parola fine" aveva detto Ilaria prima di partire per l'ultima fatale avventura, sempre con il sorriso sulle labbra ("Ibtisam" è la traslitterazione della parola araba che significa sorriso) e l'entusiasmo per la propria missione.