Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ist. Centrale Catalogo Unico

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Veneto

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Veneto

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 1998

pagine: 758

All'interno del volume le biblioteche sono ordinate per comune. Ogni scheda riporta le seguenti informazioni: codice, denominazione, indirizzo e numero di telefono; ente di appartenenza; data di fondazione; tipo di edificio; tipologia funzionale e campi di specializzazione; orario di apertura; accesso; periodo di chiusura; servizi attivi; sezioni speciali; patrimonio librario; fondi speciali; cataloghi; cataloghi speciali; spogli di materiale bibliografico; norme di catalogazione; cataloghi collettivi; comunicazioni. Segue una nota bibliografica.
56,81

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Trentino

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Trentino

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 1998

pagine: 160

All'interno del volume le biblioteche sono ordinate per comune. Ogni scheda riporta le seguenti informazioni: codice, denominazione, indirizzo e numero di telefono; ente di appartenenza; data di fondazione; tipo di edificio; tipologia funzionale e campi di specializzazione; orario di apertura; accesso; periodo di chiusura; servizi attivi; sezioni speciali; patrimonio librario; fondi speciali; cataloghi; cataloghi speciali; spogli di materiale bibliografico; norme di catalogazione; cataloghi collettivi; comunicazioni. Segue una nota bibliografica.
12,91

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Alto Adige Südtirol

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Alto Adige Südtirol

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 1998

pagine: 194

All'interno del volume le biblioteche sono ordinate per comune. Ogni scheda riporta le seguenti informazioni: codice, denominazione, indirizzo e numero di telefono; ente di appartenenza; data di fondazione; tipo di edificio; tipologia funzionale e campi di specializzazione; orario di apertura; accesso; periodo di chiusura; servizi attivi; sezioni speciali; patrimonio librario; fondi speciali; cataloghi; cataloghi speciali; spogli di materiale bibliografico; norme di catalogazione; cataloghi collettivi; comunicazioni. Segue una nota bibliografica.
12,91

Virgilio

Virgilio

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 1998

pagine: 153

26,86

Arte tipografica del secolo XVII in Italia. Bibliografia italiana (1800-1981)
5,37

Bibbia. Catalogo di edizioni a stampa (1501-1957)
53,71

La gestione automatizzata del materiale minore

La gestione automatizzata del materiale minore

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 1997

pagine: 64

Con l'espressione "materiale minore" si intende quell'insieme di pubblicazioni che si presentano sotto forma di scarni opuscoli o di fogli volanti e che hanno una vita effimera, legata in genere a particolari eventi o circostanze. La Biblioteca nazionale centrale di Firenze gestisce già dal 1870 il materiale minore; fin da allora ordinato e classificato in gruppi omogenei per tipologia o per contenuto. In seguito le procedure sono state rivedute e aggiornate portando ai risultati ora offerti dal presente volume.
7,75

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Basilicata

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Basilicata

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 1997

pagine: 106

11,36

Le edizioni italiane del XVI secolo. Censimento nazionale. Volume 1
64,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.