Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Johan & Levi

Dipinti e fotografie

Dipinti e fotografie

Georgia O'Keeffe, John Loengard

Libro: Libro rilegato

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 80

Il volume affianca in un raffronto poetico le fotografie di John Loengards, fotografo della rivista Life, che fissano le immagini di un giorno della vita di Georgia O'Keeffe nella sua isolata casa nel deserto, e una selezione di opere della grande pittrice americana.
33,00

Oli essenziali del genere Thymus e il timolo: azioni farmacologiche

Oli essenziali del genere Thymus e il timolo: azioni farmacologiche

P. Carlo Braga

Libro: Copertina morbida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 174

Il volume descrive le principali proprietà farmacodinamiche dell'olio essenziale di timo e del timolo, uno dei suoi componenti principali, utilizzandoli come esempio per illustrare un approccio farmacologico moderno basato su dati codificati e confermati dalla letteratura scientifica. Il testo è introdotto da un'ampia descrizione, a carattere divulgativo, dei principi e delle tecniche fitoterapiche, dalle modalità di raccolta delle piante fino ai processi produttivi. Il focus farmacologico descrive con validi supporti visivi e tecnici le proprietà del timo e del timolo. In appendice alla pubblicazione una raccolta di dati sugli oli essenziali e sulla classificazione e composizione delle varie tipologie di timo esistente.
18,00

Le vallette 2007. Premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Ediz. italiana e inglese

Le vallette 2007. Premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 91

Il volume raccoglie le opere di 10 studenti selezionati dai docenti di 10 Accedemie d'Arte pubbliche d'Italia per partecipare al Premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Il premio vuole essere per i giovani artisti un trait d'union tra il mondo scolastico e il mondo lavorativo. Ogni anno la Pinacoteca identifica un luogo di utilità pubblica per il quale i giovani selezionati sono chiamati a ideare un progetto ad hoc e il vincitore può vedere la propria opera realizzata grazie al supporto economico della Pinacoteca.
14,00

Keith Haring a Milano. Ediz. italiana e inglese

Keith Haring a Milano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 129

Il libro riprende il progetto editoriale originario ideato da Keith Haring nel 1984 per il catalogo, mai realizzato, della sua grande mostra personale a Milano presso la galleria Salvatore Ala. Il catalogo, a cura di Alessandra Galasso, comprende brani tratti dai "Diari" di Keith Haring in cui si raccontano i preparativi della mostra ed il rapporto dell'artista con Milano, un'intervista al gallerista Salvatore Ala, un testo della curatrice che analizza la mostra del 1984 e ne ricontestualizza il significato. Conclude una rassegna stampa grazie alla quale è possibile rivivere, attraverso le parole di giornalisti e critici, il clima che ha caratterizzato l'evento. I testi sono accompagnati da decine di fotografie a colori e in bianco e nero tra cui spiccano le riproduzioni di tutte le opere presenti in mostra, che furono ideate e create per l'occasione, come ad esempio le celebri sculture del David di Michelangelo rivisitato, numerose foto storiche che documentano Keith Haring mentre realizza le opere all'interno della galleria a Milano, immagini della vernice che ritraggono, oltre a Haring, numerosi ospiti tra cui Roy Lichtenstein.
55,00

Sfogliature. Scoop nascosti nei classici

Sfogliature. Scoop nascosti nei classici

Siegmund Ginzberg

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 388

Questo volume raccoglie una selezione di scritti nati quasi per gioco e moltiplicatisi sul "Foglio" nel corso degli ultimi anni, in genere di sabato, quando si presume che i lettori dei quotidiani abbiano più tempo per "sfogliare", se non per leggere. In essi l'autore si confronta con alcuni dei titoli più noti della letteratura, ricavandone fertili spunti di riflessione e proponendo nuove e inattese letture nel presente, in particolare degli eventi fra il 2001 e il 2005. L'idea di fondo di queste "sfogliature" nasce dalla convinzione che sono classici, secondo la definizione che ne dà Italo Calvino, quei libri che non smettono mai di dire quello che hanno da dire, che svelano qualcosa di nuovo a ciascun lettore in ogni diversa epoca. E così questo volume si propone come una rilettura dei classici della letteratura mondiale alla luce dell'attualità. Cervantes, Tolstoj, Rabelais, Omero, Tucidide, Tacito, Goya, Goethe, Marlowe, Spies, Melville, Hawthorne, Musil, Thomas Mann, Arthur Miller, Dostoevskij, Gogol, Voltaire e Conrad dicono la loro sugli argomenti su cui ci si confronta nei dibattiti culturali e politici, spesso con argomenti di sorprendente freschezza, anche a secoli o millenni di distanza.
23,00

Centro contro centro. L'Italia in declino, il bipolarismo in crisi

Centro contro centro. L'Italia in declino, il bipolarismo in crisi

Libro: Copertina morbida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 110

Giuliano Amato, Tito Boeri, Enrico Letta, Angelo Panebianco, Gianfranco Pasquino, Giovanni Sartori, Bruno Tabacci, Giuseppe Tesauro, Giulio Tremonti e Giacomo Vaciago rispondono alle domande di Alessandro Barbera. "Queste dieci interviste tracciano il quadro dell'Italia che verrà fra pochi mesi. Ne esce una preoccupante ricetta per il prossimo futuro: la politica italiana è al minimo storico di capacità di governo e controllo. L'economia è ferma e mostra tutti i suoi difetti strutturali. Il paese è bloccato dalle rendite e non capisce che se non investe sui giovani non cresce. L'Italia non sa scommettere: sul coraggio delle idee, sui talenti, sul cambiamento. Sulla politica gravata di questi problemi, priva di identità forti, pesa infine un sistema elettorale fatto perché non si governi. E nello sguardo d'angolo di quasi tutti gli intervistati compare, come un timore o un augurio o una fatalità, l'ombra della Grande Coalizione." (Dalla prefazione di Lucia Annunziata)
11,00

L'occhio incantato. Ediz. italiana, inglese e francese

L'occhio incantato. Ediz. italiana, inglese e francese

Dominique Laugé

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 136

Dominique Laugé è un fotografo di riconosciuta fama, affermatosi nel mondo pubblicitario. "L'occhio incantato" presenta la sua più recente ricerca nel mondo della natura, alla scoperta delle mille luci e ombre che fanno vivere di emozioni la superficie del mare, ghiacciai e ceneri vulcaniche, campi aridi, boschi autunnali, campi in fiore, portando alla mente il lavoro di un grande fotografo quale Ansel Adams. Ma la ricerca di Laugé non si limita alla tecnica fotografica e ai soggetti, prosegue oltre, al supporto sul quale stampare le proprie opere. Per questa serie di immagini Laugé ha selezionato una carta fatta a mano studiata appositamente per esaltare i contrasti delle fotografie; Il libro, pur nei limiti di una produzione non artigianale, cerca di ritrasmettere le stesse sensazioni delle opere.
35,00

Do not cross. Azioni di tutela forestale. Ediz. italiana e inglese

Do not cross. Azioni di tutela forestale. Ediz. italiana e inglese

Moreno Gentili

Libro: Libro rilegato

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 83

Il progetto "Do Not Cross" consiste in una serie di performance che formano un'immagine che è prova di una deforestazione causata da piogge acide, siccità, inquinamento ambientale. Il crimine è già stato commesso, ma l'effetto di tale causa non è ancora del tutto visibile. Un nastro giallo, confine simbolico tra i valori del bello in Natura e l'invisibilità del rischio di estinzione della medesima, evidenzia una realtà in cui è necessario investire, anche in termini tecnologici, per trovare soluzioni (eco)sostenibili in grado di offrire un contributo all'umanità intera. Il progetto, nato nel 2002, consiste nella localizzazione di aree naturali europee per definire il valore dell'ambiente in cui permangono e quindi, successivamente, agire in termini di performance al fine di documentarne memoria, scientificità e storia. "Do Not Cross" intende essere un invito a considerare il patrimonio naturale non solo come una possibilità di arricchimento del singolo essere umano, ma anche come riscatto collettivo di un continente e del suo habitat.
30,00

Laboratorio Italia. Giovani scultori italiani-Young italian sculptors

Laboratorio Italia. Giovani scultori italiani-Young italian sculptors

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 192

In un'epoca in cui le ideologie e le scuole di pensiero hanno perso la capacità di proporre modelli culturali forti, in cui le identità nazionali tendono via via a fondersi all'interno di una dimensione globale e le peculiarità dei singoli linguaggi visivi si sono da tempo dissolte a favore della contaminazione, è lecito chiedersi se sia ancora possibile leggere la contemporaneità in termini di un solo medium - nella fattispecie la scultura circoscritto a una specifica realtà nazionale. Sullo sfondo di tali interrogativi Alessandra Galasso sonda le radici della scultura contemporanea nelle sue molteplici declinazioni e accezioni, ne rintraccia le origini e passa in rassegna la produzione più recente degli artisti italiani che utilizzano questa modalità espressiva. La sua analisi muove da una prospettiva storica che abbraccia l'intera tradizione scultorea del Novecento, con i radicali mutamenti che l'hanno contrassegnata, e individua, infine, nel panorama delle pratiche artistiche italiane dell'ultimo decennio l'emergere di strategie visive originali e nuove chiavi di lettura del reale. Terreno comune ai trenta nomi proposti in Laboratorio Italia-giovani scultori italiani è la consapevolezza di muoversi tra rivendicazioni di antiche identità e recenti adesioni a contesti multiculturali, tra il recupero di canoni estetici tradizionali e la volontà di riformularli con sguardo e materiali inediti, coniugando, ciascuno a suo modo, ricerca e tradizione.
38,00

Lucio Fontana. La possibilità di un oltre

Paolo Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2025

pagine: 352

La biografia di una delle personalità artistiche più innovative e poliedriche del Novecento, con una ricostruzione dettagliata e ricca di aneddoti attraverso documenti e notizie inedite. Frutto di una ricerca trentennale, questa è la prima biografia di Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé, 1899 - Milano,1968), un ritratto che va oltre ogni stereotipo. Una vita scissa fra due mondi, l’Italia e l’Argentina, e tra due modi di concepire l’arte, l’Ottocento e il Novecento: Fontana è conosciuto principalmente per gli iconici “tagli”, ma la sua avventura creativa è ben più ricca e complessa. La lotta all’ultimo sangue in nome di un astrattismo puro e libero lo spinge a ribellarsi prima contro l’eredità di un padre-scultore tradizionalista, poi contro i padri accademici (Adolfo Wildt) e infine contro un sistema dell’arte ostile a ogni novità. Una parabola che, dalle felici “intuizioni” di scultore e ceramista tra Milano, Albisola, Parigi e Buenos Aires, lo porta a redigere il Manifiesto Blanco e a diventare negli anni cinquanta non solo il leader di un movimento, lo Spazialismo, che rappresenta una svolta radicale, ma anche un punto di riferimento per una generazione di artisti come Piero Manzoni, Enrico Castellani, il gruppo Zero, che incarneranno l’avanguardia dei primi anni sessanta. Paolo Campiglio ricostruisce anche circostanze private meno note della vita dell’artista: il rapporto con le due madri; l’eroismo in trincea durante la Grande Guerra; i due anni come gaucho senza fissa dimora nella pampa argentina; la sconfinata generosità verso gli artisti più giovani di cui ama circondarsi; la relazione con la donna della sua vita, Teresita Rasini, che saprà aspettarlo anche quando viene creduto morto; le fruttuose collaborazioni con gli architetti. Emergono inoltre lo spirito combattivo, l’ironia, la travolgente simpatia di Fontana, qualità che fecero affermare al critico d’arte Raffaele Carrieri: «In tutto quello che fa la temperatura sorpassa il normale voltaggio».
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.