Kolibris
Nomade
João Luís Barreto Guimarães
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 118
Quale confine
Gabriella Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 92
Il Vangelo secondo Maria
Lodovico Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 174
Monologo addosso
Elena Cornaggia
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 80
Matière de lenteur-Materia di lentezza
Omer Massem
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 328
«Per noi, il tempo dell’esotismo è definitivamente tramontato. Noi non possiamo più accostarci ad un poeta africano per mero desiderio d’evasione, di regressione ad una sfera ancestrale e selvaggia, con l’attesa di trovarvi un’espressione di forze prerazionali, vergini, originarie, da contrapporre alla nostra sofisticata stanchezza di cittadini del vecchio mondo; e nemmeno, come il Sartre della prefazione ad Orphée noir, o come certo Pasolini («E ora… ah, il deserto assordato / dal vento, lo stupendo e immondo / sole dell’Africa che illumina il mondo. // Africa! Unica mia / alternativa»), vedere nella civiltà africana una malleabile ed orientabile forza rivoluzionaria, un dinamitardo potenziale di rinnovamento. Un poeta come Massem (non diversamente, del resto, dai poeti della négritude, dai Césaire e dai Senghor) rivive l’eredità africana attraverso la mediazione di un’approfondita e pienamente consapevole conoscenza della civiltà letteraria europea.»
Un tempio per il dio ignoto
Vida Bardiyaz
Libro
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 63
Manifesto per un dio liberato dalle religioni.
Ode from a nightingale-Ode da un usignolo
Federica Galetto
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il corridoio di vetro. Ediz. inglese e italiana
Paul Henry
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 134
Tutti i giorni. Testo portoghese a fronte
Jorge Reis-Sà
Libro
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 200
I won't call you doctor anymore. Letters fron a dying anonymous patient-Non ti chiamerò più dottore. Lettere di un paziente anonimo che sta per morire
Mr. Ferrucci
Libro
editore: Kolibris
anno edizione: 2019
pagine: 466
"Non ti chiamerò più dottore" ci presenta una prospettiva inedita sul distacco finale. Lodovico Balducci, poeta e medico oncologo, raccoglie le confessioni in versi rilasciate da un suo paziente anonimo, che chiameremo Mr. Ferrucci, in punto di morte. Alle confessioni in versi si alternano le testimonianze accorate delle persone a lui più vicine: la moglie, il figlio, la figlia. Come chi è solo al mondo, un uomo in punto di morte non ha più nulla da perdere, se non la reputazione postuma, ancor più irrilevante di quella in vita. Può essere schietto, aperto, sincero con se stesso. Oppure può cercare di costruire di sé un’immagine ideale da consegnare alla memoria. Mr. Ferrucci sceglie la prima via, la più impervia, quella della verità.