La Nuova Frontiera Junior
Miti greci. Da Crono ai figli di Zeus
Luisa Mattia, Anna Pavignano
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2013
pagine: 128
C'era una volta un grande caos. E poi venne Crono, e poi Zeus con i suoi fratelli, Ade e Poseidone. E i figli di Zeus, tanti come i suoi amori: Apollo, Artemide, Efesto, Ares. Ecco il libro che racconta in modo appassionante e divertente le storie delle divinità dell'Olimpo e di uomini come Prometeo o Deucalione e Pirra, le cui vicende sono strettamente legate al bizzarro volere degli dei. Età di lettura: da 7 anni.
Le mille e una notte
Nadia Terranova, Christopher Corr
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2013
pagine: 120
"Vieni qui, siediti di nuovo accanto a me e raccontami un'altra storia...". Gli incantevoli racconti di Shahrazad hanno il potere di trasportarci in terre lontane, tra principi e califfi, mercanti e splendide fanciulle, animali esotici e strani incantesimi. Una misteriosa magia che dura da secoli. Età di lettura: da 7 anni.
Il mistero di Dedalo
Richard Normandon
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 176
Ermes, il messaggero degli dei, non a caso conosciuto per la sua astuzia, scopre durante uno dei suoi viaggi che Dedalo, il celebre architetto, è stato ritrovato morto ai piedi di una falesia sulle coste africane. Da subito non crede a una morte accidentale e comincia a indagare seguendo ogni minimo indizio, ma il mistero è più fitto di quanto si possa immaginare. Certo, l'inventore del famoso labirinto si era fatto molti nemici in vita, ma chi ne poteva volere la morte e perché? Ermes interroga ogni possibile indiziato e arriva a sospettare persino di alcune divinità, viaggia in lungo e largo fino al regno degli Inferi per giungere finalmente, grazie anche all'aiuto del suo amico Eros, alla verità. Età di lettura: da 10 anni.
Mitiche. Storie di donne della mitologia greca
Giulia Caminito
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 128
Da Medea a Penelope, da Arianna a Circe, il mito è costellato di figure femminili fragili eppure forti, argute, tenaci. Giulia Caminito, accompagnata dalle illustrazioni di Daniela Tieni, ci conduce nelle loro vite e nel loro sentire, raccontandoci il loro punto di vista e realizzando così inediti ritratti di donne rese immortali dalla letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
Puccio e Cesare alla scoperta delle tabelline
Krystyna Boglar
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un ippopotamo un po’ ingordo e pasticcione e un cane intraprendente e coraggioso: ecco Puccio e Cesare, gli amici inseparabili che insieme vivono viaggi e avventure fantastiche. Pubblicato per la prima volta nel 1968, questo fumetto polacco è diventato un vero e proprio classico della letteratura per ragazzi. I dialoghi semplici e divertenti e le illustrazioni in bianco e nero dal tratto inconfondibile di Bohdan Butenko, lo rendono un libro adatto anche ai più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Il ragazzo dell'ultimo banco
Onjali Q. Raúf
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2019
pagine: 265
C’è una sedia vuota all’ultimo banco. C’era una sedia vuota, perché adesso quella sedia è occupata da Ahmet, un ragazzo nuovo che è entrato a far parte della nostra classe. Ha nove anni, proprio come me, e all’inizio stava sempre sulle sue e non parlava con nessuno. Ma finalmente ho capito il perché: Ahmet è un bambino rifugiato. È scappato da una guerra vera e dalle bombe che piovevano sulla sua casa e sul suo paese. Si è perso i genitori, o meglio non sa più dove si siano cacciati. Più lo conoscevo, più avevo una gran voglia di aiutarlo a ritrovarli. E allora ho chiamato a raccolta i miei migliori amici Josie, Michael e Tom, e tutti insieme abbiamo messo a punto un piano, “l’idea migliore del mondo”... Età di lettura: da 7 anni.
Tanto tanto grande
Catarina Sobral
Libro: Cartonato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2017
pagine: 40
Una mattina Samuel si sveglia e si ritrova trasformato in un gigantesco ippopotamo! Il letto è diventato troppo piccolo per lui che pesa addirittura 528 chili e a peggiorare le cose, durante la notte, gli sono spuntati anche i baffi! Come farà ora? Il riferimento a Kafka è immediato e fa parte del gioco, ma Tanto tanto grande è soprattutto una metafora visiva, colorata e ironica sui cambiamenti legati alla crescita e sui sentimenti di paura, insicurezza e sorpresa che suscitano. Età di lettura: da 3 anni.
La mia prima enciclopedia illustrata
Alain Grée
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2016
pagine: 93
Un'enciclopedia concepita tutta per immagini, allegra e coloratissima, firmata dall'artista francese Alain Grée. Oltre 600 parole e illustrazioni con uno speciale tocco vintage, suddivise in 8 sezioni tematiche. E alla fine di ogni sezione un gioco per stimolare l'apprendimento e lo spirito d'osservazione. Età di lettura: da 5 anni.
Lilli. Delfini alla deriva
Tanya Stewner
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2016
pagine: 208
Lilli è in vacanza al mare con tutta la fa miglia e con Isaia, il suo migliore amico. Sarà questa l'occasione giusta per imparare finalmente a nuotare? E riuscirà Lilli, che ha l'incredibile dono di saper parlare con gli animali, a mantenere nascosto questo segreto come vorrebbe sua madre? Lilli ce la mette tutta, ma quando scopre che una famiglia di delfini ha perso l'orientamento a causa del crescente inquinamento acustico in mare ed è in pericolo, non ha scelta: solo lei può aiutarli. Età di lettura: da 7 anni.
Eneide
Carola Susani, Rita Petruccioli
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Vi racconto di un povero eroe coraggioso e stanco, Enea, che da Troia era sul punto di approdare sulle coste d'Italia..." I dodici libri del famoso poema epico virgiliano riprendono vita attraverso le parole di Carola Susani e le immagini di Rita Petruccioli, che con grande ritmo e maestria ci fanno ripercorrere le peregrinazioni di Enea, eroe bello e responsabile, che arriva nel Lazio per fondare quella città nuova che gli era stata predetta. era stata predetta. Età di lettura: da 7 anni.
Lilli. Vietato parlare agli elefanti
Tanya Stewner
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2014
pagine: 174
Lilli ha un segreto: ha un rapporto speciale con la natura, capisce il linguaggio degli animali e riesce a farsi comprendere da loro. Il problema è che si vergogna terribilmente di questa sua dote e cerca di nasconderla ai nuovi compagni di scuola con i quali è già molto difficile fare amicizia. A complicare tutto arriva una gita allo zoo: per salvare l'elefantessa Lilli dovrà svelare il suo segreto? In un mondo che sta perdendo ogni legame con la natura e gli animali, una storia originale e un po' magica, ma allo stesso tempo una storia che racconta la vita quotidiana a scuola e in famiglia, affrontando con tenerezza e humour temi fondamentali come l'amicizia e l'integrazione. Età di lettura: da 7 anni.
Miti romani
Carola Susani
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2013
pagine: 128
Da Giano alla nascita di Roma, il racconto dei segni e dei prodigi che accompagnano la fondazione della città fino alle storie eroiche che celebrano la libertà e la virtù dei cittadini romani. Miti e leggende di cui ancora si può avvertire l'eco, passeggiando nella città eterna. Età di lettura: da 7 anni.