La Rìa
Puoi sentirli sussurrare
Monia Guredda
Libro: Libro in brossura
editore: La Rìa
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questa raccolta horror cambierà per sempre il vostro rapporto con la paura. Che non vi abbandonerà mai più. In ogni racconto troverete leggende attinte dalle tradizioni che fanno concretamente parte della memoria collettiva, e che contribuiranno a far prendere vita ai vostri incubi infantili catapultandovi nel Borgo di San Gaetano, luogo immaginario nato dalla macabra quanto ironica fantasia dell'autrice. Scoprirete mostri sotto il letto, oggetti inanimati che di notte prendono vita, bambole malvagie, vampiri, demoni, vicini di casa poco amichevoli e vecchine troppo empatiche, e saranno solo alcuni dei personaggi malsani, vittime innocenti e creature improbabili che incontrerete, ombre della vostra mente che prenderanno forma tra le pagine. Perciò la sensazione spaventosa vi entrerà dentro, e la sentirete a fil di pelle fin dentro le ossa. Avete abbastanza coraggio per immergervi nella raccolta di storie più terrificante di sempre?
Sonido invicto
Lorenzo Moffa
Libro: Libro in brossura
editore: La Rìa
anno edizione: 2022
pagine: 112
“Sonido Invicto” è una raccolta di poesie, un viaggio inaspettato, una colonna sonora, una confessione intima, un atto di resistenza. L'autore, Lorenzo Moffa, fa della sua poesia il suono mai sconfitto di chi sa provare ancora emozioni, di tutti coloro che ancora hanno la voglia di mettersi in gioco e di scommettere su ciò che sentono. Sonido Invicto diventa inno e manifesto di chi crede nonostante tutto: lo si trova nel desiderio che si cela dentro ciascuno di noi, nella luce delle ciglia che osservano la pioggia, nel battito del nostro cuore e nel soffio dei nostri polmoni. È il suono che ci ricorda costantemente che nonostante quel che si può trovare di difficile lungo il nostro cammino, attraverso ogni avversità e ogni negatività, questo battito costante non cesserà di accompagnarci – mai vinto.
A livello del mare
Rossana Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: La Rìa
anno edizione: 2022
pagine: 122
A livello del mare è un romanzo poetico, una storia che districa i fili della sua trama attraverso le emozioni della protagonista e le relazioni che intreccia con le persone che le sono accanto. E poi c'è Caterina: amica, alter ego, specchio che custodisce i pensieri più reconditi e intimi, le confessioni evocate negli scritti. Un viaggio introspettivo che richiama ricordi d'infanzia, intuizioni sopite e richiami dal futuro, che porteranno la protagonista ad elaborare in chiave metaforica il livello del mare – lo zero altimetrico – ciò che misura il senso di (in)adeguatezza, la sotto e sovra estimazione di sé e degli altri sperimentando la fiducia e il rapporto imprescindibile con il mondo. Un libro profondo e sensibile, nel quale la poesia si fa racconto, il sentimento si fa materia e il sentire apre a nuove prospettive, che salvano invece di condannare.
Storia di un minuto. Rapsodie sparse e giri di do, anacronie musicali e moderna tradizione, una lunga storia italiana
Alessio Gareri
Libro: Libro in brossura
editore: La Rìa
anno edizione: 2022
pagine: 174
Se è vero che la cultura e l'arte sono le fondamenta sulle quali edificare un futuro diverso, la Musica è arte e cultura allo stesso momento. L'Autore ha portato su carta le emozioni che gli ha trasferito la musica italiana degli ultimi 50 anni, così da dare spazio ad una delle più intese forme espressive che esistano. Queste pagine ripercorrono la storia del nostro paese attraverso le note e le parole che ci hanno fatto da colonna sonora, dal boom economico ai giorni nostri, le stesse che hanno accompagnato un popolo attraverso l'euforia della ricostruzione, l'enfasi delle proteste in piazza, la soddisfazione del veder riconosciuti dei diritti, la paura delle stragi di Stato, l'altalena sociale dovuta all'instabilità economica e politica. Non è questo un compendio da relegare agli archivi della memoria, ma è una storia. la storia di un minuto, un romanzo musicale fatto di giri di do, il viaggio intimo di una persona – l'autore - che in queste canzoni si è volutamente perduto e inaspettatamente ritrovato, che nella musica ha trovato gioia, rifugio, solitudine, che ha provato empatia per quei racconti cantati con i quali si è potuto riconoscere, con cui ha potuto sognare, che lo hanno accompagnato nei momenti importanti della sua vita. Questo non è un libro enciclopedico, è un libro che emoziona. Per ripercorrere non solo la storia di un paese ma ciascuno la propria. Ricordandosi di come abbiamo ballato, riso, pianto, accompagnando malinconie e desideri. Ricordando soprattutto di non smettere mai di affidare alla musica tutta la poetica di cui è capace l'emozione.
Parole al vento. Vogliamo davvero un mondo a misura di Rt?
Giandomenico Giannetto
Libro: Libro in brossura
editore: La Rìa
anno edizione: 2022
pagine: 174
Questo è un libro dedicato a tutti coloro che non hanno smesso di farsi domande. Un viaggio attraverso gli ultimi 24 mesi del nostro recente passato, un'analisi di ciò che è accaduto con il fenomeno del Covid 19 non solo dal punto di vista medico, ma soprattutto sociale. Un approccio originale, attraverso un linguaggio comprensibile da tutti, non accademico, per accorciare le distanze ed abbattere le barriere che questo argomento ha eretto tra le persone. Un libro pensato con competenza tecnica ma scritto con l'amore di chi vede la scienza al servizio dell'uomo, e vuole ribaltare il paradigma di chi invece vorrebbe l'uomo alla catena della scienza. Un testo che non vuole essere contro, ma a favore, del ragionamento, del pensiero critico, del dibattito e del confronto. Una lettura riconciliante, per ritrovare l'equilibrio su un argomento diventato difficile da trattare. Per ricominciare a vedere le cose con un'ottica differente e più umana, per ritrovare la capacità di non lasciare che le nostre identità siano condizionate da sovrastrutture inutili che non ci appartengono.