Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laruffa

Diritto, linguaggio, volontà

Diritto, linguaggio, volontà

Rodolfo De Stefano

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 1981

pagine: 144

11,36

Incontro con la legge

Incontro con la legge

Rodolfo De Stefano

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 1981

pagine: 32

3,62

I beni culturali e le chiese di Calabria. Atti del Convegno

I beni culturali e le chiese di Calabria. Atti del Convegno

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 1980

pagine: 824

49,06

Intendi, filglio, se vuoli imparar sapienza. Una dottrina morale, sec. XIII

Intendi, filglio, se vuoli imparar sapienza. Una dottrina morale, sec. XIII

Antonella Musitano

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2024

pagine: 104

Prefazione di Sergio Fontana.
15,00

La Cattolica di Stilo

La Cattolica di Stilo

Elia Fiorenza

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2016

pagine: 140

12,00

Africo. Dalle origini ai nostri giorni

Africo. Dalle origini ai nostri giorni

Bruno Palamara

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2015

pagine: 160

15,00

Il pasticcio. Responsabilità d'autore e collaborazione nell'opera dell'età Barocca

Il pasticcio. Responsabilità d'autore e collaborazione nell'opera dell'età Barocca

Libro: Copertina morbida

editore: Laruffa

anno edizione: 2011

pagine: 384

25,00

L'Aspromonte in vernacolo. Pulsioni poetiche d'altura

L'Aspromonte in vernacolo. Pulsioni poetiche d'altura

Giovanni Favasuli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Laruffa

anno edizione: 2011

10,00

Terra venduta. Così uccidono la Calabria. Viaggio di un giovane reporter sui luoghi dei veleni

Terra venduta. Così uccidono la Calabria. Viaggio di un giovane reporter sui luoghi dei veleni

Claudio Cordova

Libro: Copertina morbida

editore: Laruffa

anno edizione: 2010

pagine: 188

«Ho poggiato i piedi sul torrente Oliva, in provincia di Cosenza, dove sono stati rilevati tassi di radioattività fuori dalla norma. Ho gettato lo sguardo a Crotone per vedere l'area della Pertusola Sud, i cui veleni hanno ammorbato gli operai, negli anni di attività, e i bambini, che andavano a scuola in edifici costruiti sulle scorie, dopo la dismissione. Ho prestato le orecchie a Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, per ascoltare paure, sospetti e segreti della popolazione, alle prese col dubbio, inquietante, di avere mare e terra contaminati. Sono stato a Cosoleto e nella Piana di Gioia Tauro, dove la gente si ammala e muore. Ho studiato i dati ufficiali delle incidenze di tumori, leucemie e linfomi. E poi ho raccontato i traffici della Centrale Enel, in Puglia, fino alla zona di Capo d'Armi, sulla costa ionica reggina, che sono alcentro dell'inchiesta "Leucopetra". Ho visitato i luoghi che sarebbero il teatro dei presunti traffici di rifiuti radioattivi e tossici: ho vissuto tutto in prima persona. Racconto quello che ho visto, ascoltato e appreso».
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.