Latte di nanna Edizioni
Aspettando il Natale... L'attesa tra magia, emozioni e tradizioni
Laura Mazzarelli
Libro: Cartonato
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
Questo libro è un calendario dell’Avvento davvero speciale. Pensato per i piccoli, è un dono prezioso anche per gli adulti. All’interno non troverete cioccolatini o giocattoli, ma uno sguardo nuovo per vivere il Natale. Pagina dopo pagina, le parole di Laura Mazzarelli e i disegni di Roberta Rinaldi vi toccheranno il cuore e vi accompagneranno nei ventiquattro giorni dell’attesa. Un viaggio attraverso le piccole grandi cose che rendono magico il giorno più bello dell’anno. Consigli, rituali, ricette per vivere l’Avvento con incanto e per rendere indimenticabile il Natale dei nostri bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Proverbi in favola
Mariagrazia Talarico
Libro: Libro rilegato
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 40
Proverbi in favola è una raccolta di racconti dedicata ai più piccoli che unisce saggezza popolare e fantasia. Nelle storie sono presenti molti richiami agli elementi della natura, per trasmettere ai bambini il suo valore e significato. L’amicizia, l’aiuto reciproco, la solidarietà e l’impegno sono gli ideali che percorrono le pagine di questo libro. I racconti sono arricchiti da una serie di tavole da colorare per accompagnare la lettura con un’attività manuale.
Alla ricerca delle note perdute
Roberta Lamaddalena
Libro: Libro rilegato
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 26
La piccola Miriam è una bambina stravagante con una grande passione per la musica. Le note sono il suo mondo e le sue amiche di giochi. Per loro ha costruito un rifugio segreto dove nessuno può trovarle e rubarle. Per capire che non serve nascondere la sua grande passione dovrà però aspettare di diventare grande, e di accorgersi che la libertà è l'unico modo per vivere nel mondo che ha scelto per sé. Età di lettura: da 5 anni.
Educare con la pedagogia del metodo elementare
Maria Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 222
Nel delicato passaggio dalla Scuola dell'Infanzia alla Primaria è importante far emergere le potenzialità del bambino, sia esso normodotato, plusdotato o con BES, rispettando sia le sue capacità innate e acquisite sia il suo background culturale e sociale. Per farlo il Metodo Elementare, ideato da Maria Lorusso, si avvale delle più innovative ricerche in ambito educativo e della sua lunga esperienza sul campo, mettendo a punto anche una serie di esercizi in grado di sfruttare la naturale attitudine curiosa del discente e stimolarla attraverso la musica, il canto, il movimento, il racconto e l'informatica, senza mai tralasciare la componente ludica ed etico-morale. Il Metodo Elementare è inclusivo, semplice da realizzare anche attraverso la DaD e costituisce un aiuto pratico non solo per docenti ed educatori ma anche per i genitori. Prefazione di Vittoriano Caporale.
Fate fare alle fate
Maria Pia Latorre, Paola Santini
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 66
Ritorna la nostra amata Cucinì a raccontarci la pandemia, un momento epocale che tutti abbiamo vissuto con coraggio e pazienza e su cui ci soffermeremo a riflettere. Ritorna più in forma che mai a parlarci, con il suo sguardo di Fata, di... tecnologia! Giocando con i versi ci ritroveremo a condividere con la famiglia più magica e strampalata d’Italia tanti episodi di vita che assomigliano ai nostri. Siamo prooontiiii?? Meno tre, due, uno... Si paaarteee! Età di lettura: da 7 anni.
Il piccolo carillon
Marika Carecci
Libro: Libro rilegato
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 34
Il piccolo carillon è un libro delicato ma al tempo stesso potente. Parte prendendo spunto dal sentimento di smarrimento che una mamma prova quando scopre che la sua bambina dovrà nascere prima del previsto con tutte le oggettive difficoltà che questo comporterà. Ma a mano a mano, nella lettura, diventa un libro per tutti, perché parla di inclusione non solo legata a una specifica problematica, ma un libro che esalta la diversità di ognuno come tratto speciale e la capacità dei bambini di unirsi come un’orchestra per creare insieme la musica più bella. Un dolce inno alla vita. Età di lettura: da 4 anni.