L'Autore Libri Firenze
Il giardino
Elettra Cecchi Baldacci
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 72
Giganti e affini
Carlo Patrucco
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 152
"... nell'anno 2130 la Terra era straripante di ferro vecchio e di carcasse d'automobile; in quasi tutto il pianeta circolava un rumore ossessionante come di sbatacchìo lamierato, di pressa sfasciacarrozze. Sopra il Circolo Terminale il sole era spuntato e l'alba aveva preso il solito avvio... Due gambe nude e smisurate, da non riuscire a immaginarne il termine, e due piedi che potevano avere l'estensione della vecchissima città di Casale Monferrato (il tallone era grande come la cupola di San Pietro, di carne grigia e rugosa, e una forte calcagnata avrebbe senz'altro ostruito il golfo di Portofino) avanzavano lentamente..."
La verità non è mai una sola
Fulvia Ceresa Prucin
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 108
Un biglietto confuso, scritto di fretta e lasciato nella propria camera vuota. Poi nessun'altra notizia: d'un tratto la giovane Adele scompare misteriosamente, gettando nel panico l'intera famiglia. Una crisi? Una fuga? Ma perché? Per non pensare al peggio, in lunghe ore d'attesa, di angoscia e di rimorsi. Finché arriva la temuta telefonata che inchioda tutti alla tragica realtà del sequestro di persona e della richiesta di un riscatto troppo alto. Ma sarà davvero questa tutta la verità, o soltanto una delle molteplici facce di un caso intricato e drammatico? La cronaca di un inquietante rapimento dai risvolti insospettabili, e nel quale una sfortunata adolescente di buona famiglia può rivelarsi vittima e insieme carnefice.
Prima del vostro arrivo
Stefano Agostinetti
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 152
Fragilità di essere
Egle Pellanda
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 60
Fredda primavera
Anna Gilardoni
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 64
Dialoghi della memoria
Fortunato Vesce
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il gioco della vita s'insinua nel testo con le voci ed i gesti dei due protagonisti, nonno e nipote, entrambi medici, che intrecciano un dialogo a distanza, ricostruendo un diario familiare fra tre generazioni. Nella penombra di un secolo di storia rivivono i circuiti di eventi lontani e prossimi, filtrati da una sottile analisi retrospettiva che coniuga le descrizioni della cronaca ad elementi di giudizio critico e commenti di natura etica. Una folla di conoscenti, amici e familiari anima il romanzo, che ruota sugli accadimenti della vita privata e professionale del nonno medico, nel contesto della società di una provincia italiana, tra le due guerre mondiali.
Amori e altro sangue
G. Paolo Mignani
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 160
La bella Firenze e un signorile palazzo sul Lungarno Medici Riccardi diventano la macabra ambientazione dell'assassinio di una nota psicologa. Un comune fatto di cronaca nera... che nasconde e si allarga, come un'esplosione, su scenari e interrogativi ben più inquietanti. All'ombra della croce con impresso una stella le antiche leggende del Graal e le orme dei Templari si confondono, infatti, con le tracce rosso sangue di oscuri sacrifici compiuti per e in nome di una Compagnia la cui fitta rete di affiliati si ordisce in una trama difficile da sbrogliare. Coinvolgendo e avvolgendo nelle sue insidiose spire anche gli avventati "curiosi".
Le farfalle non volano più
M. Pia Catanzariti
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 168
Contro un mondo nel quale regnano indisturbate l'intolleranza, l'ingiustizia, l'ipocrisia, un mondo dove l'uomo è sempre più solo, incompreso, si staglia intensa e indimenticabile la figura della dolce Afeldena. Una donna che, anziché rispondere con la rabbia e l'orgoglio al nascosto tradimento di chi le è più caro - l'amato marito, la superba sorella minore - sceglie di fare proprio ciò che nessuno avrebbe fatto: perdonare chi l'ha derisa e umiliata nel profondo del suo essere. In una società che ci insegna fin da principio ad imporre il nostro Io e a cedere al piacere delle passioni, Afeldena ci mostra come la vera forza sta nell'accettare le sofferenze che gli altri, ingiustamente, ci procurano, in nome di un amore che tutto supera.
L'eredità
Giorgio Renzi
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2002
pagine: 256
Un'infanzia difficile, la rigida educazione della zia zitella, la precarietà e il grigiore della vita di tutti i giorni. Ecco che la giovane Rosa negli anni '20 si ritrova di fronte al dilemma che affligge le donne di ieri, di oggi e di sempre: sposare il "buon partito" e sistemarsi economicamente, o aspettare l'amore con la A maiuscola, che però potrebbe anche non arrivare mai? Ma la sua vera tragedia sarà, piuttosto, il diventare l'ennesimo esempio vivente di come il denaro possa cambiare totalmente il carattere di una persona, e non soltanto la sua vita... Per lunghi anni Rosa sarà messa a dura prova dagli alterni colpi del destino, ora fortunati ora drammatici.