Libreria Geografica
Corsica. Carta stradale e guida turistica. 1:200.000
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
pagine: 64
Queste guide sono una risorsa per visitare regioni culturalmente e geograficamente uniche. Contiene la carta stradale con: ricca simbologia turistica: monumenti, siti storici, curiosità naturali, parchi e spiagge, distanze chilometriche, le più belle strade panoramiche, grandi percorsi escursionistici, centri storici con monumenti evidenziati e piante delle città, indice completo dei nomi. La guida offre: contenuti descrittivi riccamente illustrati, formato tascabile pratico e maneggevole, tutte le località turistiche dalla a alla z, consigli di viaggio, bellissime fotografie e curiosità utili ai viaggiatori per avventurarsi in paesaggi naturali incantati e parchi, arte, cultura, storia e tradizioni; tutte le informazioni per visitare e vivere lo straordinario territorio della Corsica.
Trentino Alto Adige. Carta stradale e guida turistica
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
pagine: 64
Queste guide sono una risorsa per visitare regioni culturalmente e geograficamente uniche. Contiene la carta stradale con: ricca simbologia turistica: monumenti, siti storici, curiosità naturali, parchi e spiagge, distanze chilometriche, le più belle strade panoramiche, grandi percorsi escursionistici, centri storici con monumenti evidenziati e piante delle città, indice completo dei nomi. La guida offre: contenuti descrittivi riccamente illustrati, formato tascabile pratico e maneggevole, tutte le località turistiche dalla a alla z, consigli di viaggio, bellissime fotografie e curiosità utili ai viaggiatori per avventurarsi in paesaggi naturali incantati e parchi, arte, cultura, storia e tradizioni; tutte le informazioni per visitare e vivere lo straordinario territorio del Trentino Alto Adige.
Abruzzo e Molise 1:200.000
Autori vari
Cartine
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Fa parte della serie di mappe stradali di Libreria Geografica costantemente aggiornate alla scala di dettaglio 1: 200 000. Le carte regionali d'Italia si contraddistinguono per il dettaglio cartografico, la ricchezza dei nomi e la simbologia, con indicazioni di strade panoramiche, località turistiche e grandi percorsi escursionistici. L'utilizzo dei colori offre un'interpretazione immediata del territorio e la nuova cartografia diventa sempre più stradale e turistica. Carta antiriflesso con ottima opacità che garantisce il massimo dettaglio grafico, fornendo al contempo consistenza e resistenza alla mappa. Completa di libretto indice e piante delle principali città.
Yellowstone National Park. Carta e guida turistica. 1:125.000
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
pagine: 416
La guida con mappa topografica "Yellowstone" fa parte della collana American National Parks pubblicata da Libreria Geografica con marchio National Geographic. La collana è dedicata ai più importanti parchi nazionali americani e riporta in maniera chiara tutti i possibili percorsi, segnala i punti d'interesse e offre utili informazioni per pianificare al meglio le proprie gite, come ad esempio i regolamenti dei parchi. Stampate su materiale antistrappo e resistente all'acqua, contengono informazioni topografiche dettagliate che vi guideranno in tutta la zona, sia che siate in viaggio a piedi, a cavallo, in mountain bike, in macchina o in camper. La guida fornisce tante altre informazioni utili per un viaggio alla scoperta della natura del parco di Yellowston: storia, geografia, dati e statistiche, quando andare, cosa vedere, geyser e sorgenti termali, laghi e cascate, canyon e vallate, fauna selvatica, cose da fare, curiosità per i più piccoli, informazioni utili, strade e ingressi, centri visitatori, dove dormire, dove mangiare, emergenze mediche, copertura cellulare e wi-fi, link utili, nozioni di orientamento e uso della bussola. La mappa e la guida sono realizzate in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato!
Che bacche sono queste?
MINI GUIDE
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Bacche e frutti selvatici " consente di identificare grazie a 24 schede illustrate le principali specie. La guida descrive in modo sintetico ma efficace le principali specie di bacche e frutti selvatici, imparando a distinguerle in base alle caratteristiche, al portamento, alle foglie, ai fiori e ai frutti. Vengono descritti l'habitat, i tempi di fioritura e di fruttificazione, le modalità di raccolta, le principali proprietà medicali e nutritive, l'indicazione di tossicità o commestibilità e molte curiosità. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è da portare sempre con sé nelle escursioni!
Che animale del bosco è questo?
MINI GUIDE
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Animali del bosco" descrive in 24 schede illustrate le principali specie di animali che vivono nei nostri boschi. La guida elenca per ogni specie descritta: l'aspetto, l'alimentazione, i comportamenti e l'habitat. Spiega inoltre quali sono le principali modalità di avvistamento, quali sono le tracce e le orme e molte curiosità. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è l'ideale compagna di gite ed escursioni!
Fiori di montagna
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
"Fiori di montagna" è la MiniGuide tascabile con schede illustrate che descrivono sinteticamente ma efficacemente 24 specie di fiori di montagna. Conoscere i fiori di montagna distinguendone le caratteristiche, i colori e le foglie. Apprezzare la variabilità dell'habitat e i tempi di fioritura. Molte curiosità storiche riguardanti l'utilizzo dei fiori di montagna.
Alberi di montagna
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
Piccola e maneggevole, questa MiniGuide raccoglie le schede illustrate che descrivono sinteticamente ma efficacemente 24 specie di alberi di montagna. Tutte le informazioni per identificare gli alberi dalla forma della chioma e dal loro habitat. Riconoscere le caratteristiche delle foglie, delle infiorescenze e dei frutti. Svariate curiosità riguardanti l'uso e le caratteristiche del legname.
Funghi
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
“Funghi” è la MiniGuide tascabile e maneggevole che, grazie alle schede illustrate che descrivono in modo sintetico ma efficace 24 specie di funghi, insegna a: ricercare i funghi accanto a faggi, castagni, querce o pini; imparare a conoscere l'habitat e le condizioni climatiche; riconoscere le caratteristiche e i colori del cappello e del gambo e la commestibilità. In più curiosità, informazioni e glossario.
Lombardia 1:200.000
Autori vari
Cartine
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
Fa parte della serie di mappe stradali di Libreria Geografica costantemente aggiornate alla scala di dettaglio 1: 200 000. Le carte regionali d'Italia si contraddistinguono per il dettaglio cartografico, la ricchezza dei nomi e la simbologia, con indicazioni di strade panoramiche, località turistiche e grandi percorsi escursionistici. L'utilizzo dei colori offre un'interpretazione immediata del territorio e la nuova cartografia diventa sempre più stradale e turistica. Carta antiriflesso con ottima opacità che garantisce il massimo dettaglio grafico, fornendo al contempo consistenza e resistenza alla mappa. Complete di libretto indice e piante delle principali città.
Le migrazioni dei draghi
Francesca Romana D'Amato, Andrea Capone
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2020
pagine: 240
D'inverno i draghi europei migrano o vanno in letargo? L'opera si compone di 15 capitoli dedicati a draghi europei e mediterranei come viverne, idre, basilischi e tarasche. Di ogni specie vengono date una introduzione storica e un approfondimento naturalistico su temi di fisiologia, ecologia e problemi ambientali attuali. Potremmo studiare i draghi applicando metodi e conoscenze delle scienze naturali e ricavare delle ipotesi da testare sul campo partendo da fonti antiche (Erodoto e Plinio il Vecchio) e moderne (George R.R. Martin e Cressida Cowell). Potremmo analizzare le reti trofiche, le rotte dei migratori e i comportamenti dei grandi predatori. La dragologia è roba da adulti, trattiamola seriamente!
Grazie Hubble! Storia, scoperte e immagini di trent'anni nello spazio
Alessandro Mortarino
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2020
pagine: 352
"Nell'immaginario collettivo, l'esplorazione dello spazio è rappresentata da alcuni argomenti-simbolo: lo sbarco sulla Luna, la ricerca della vita extraterrestre, la Stazione Spaziale Internazionale, e certamente il Telescopio Spaziale Hubble. Nel campo dell'astronomia visuale, lo HST si è dimostrato uno strumento rivoluzionario e ha permesso a migliaia di scienziati di ampliare la conoscenza del cosmo oltre l'immaginabile. L'intuizione che l'atmosfera fosse una cortina insuperabile per l'osservazione del cielo profondo risale a secoli fa, ma la possibilità concreta di porre un osservatorio telescopico al di fuori di essa diventa realtà solo con la conquista dell'orbita terrestre a metà del XX secolo. Il Telescopio Spaziale è frutto di competenze di altissimo livello − scientifiche, ingegneristiche, aerospaziali − coordinate per convergere su un obiettivo estremamente ambizioso: costruire un veicolo-telescopio senza personale a bordo e senza motori a combustibile, in grado di orientarsi verso un punto specifico dell'Universo e mantenerlo inquadrato sufficientemente a lungo per ottenere un'immagine a fuoco, pur orbitando intorno alla Terra alla folle velocità di 27.000 km/h. E sorprende che, dopo trent'anni di attività, una macchina progettata negli anni '70 del Novecento − pur con diversi aggiornamenti resi possibili dalle missioni di manutenzione tra il 1993 e il 2009 − fornisca ancora prestazioni eccezionali e immagini capaci di incantare astronomi, appassionati e persone comuni. Hubble rappresenta quindi una chiave di volta dell'astronomia moderna e questo libro gli riconosce il giusto merito, descrivendone le caratteristiche costruttive e il funzionamento − sconosciuti a molti − e mostrando alcune delle più spettacolari e significative immagini che ci ha regalato in questi tre decenni". (Alessandro Mortarino)