L'Isola dei Ragazzi
Una vita in pedana
Sandro Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 240
Se è vero che campioni si diventa con l'impegno e lo sforzo di ogni giorno e non basta il talento innato per avere successo nello sport agonistico, questo sembra ancora più chiaro in una disciplina come la scherma, in cui la fisicità deve trovare il punto d'incontro con la psiche in un gioco di equilibrio teso al controllo massimo del corpo e della mente. Campione olimpico ad Atlanta nel 1996, Sandro Cuomo si racconta ripercorrendo un pezzo di storia della scherma italiana e recuperando, innanzitutto per sé, quel lungo tratto della vita che ogni campione regala al suo sport: la prima gioventù. Il libro è un racconto autobiografico che va avanti in modo non lineare, ma seguendo un filo emozionale di ricordi, rimpianti, nostalgie ed entusiasmi, ma riserva anche un approfondimento su storia, tecniche e regole di uno sport tra i più affascinanti delle discipline olimpiche. In appendice il campione si presenta in veste di allenatore teso a trasmettere ai più giovani tecniche e tattiche del tutto personali di preparazione e combattimento.
Come lucciole
Tiziana Beato
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il mondo di Gaia è fatto di tante piccole cose che rendono normale e serena la sua vita: l'ultimo anno di liceo con l'esame di maturità alle porte, tre amiche del cuore, una nonna speciale, due genitori super impegnati e un fratellino dalle precoci doti artistiche. Come da tradizione, il professor Castaldo sta preparando i ragazzi dell'ultimo anno per le Olimpiadi di atletica contro le quinte di altri istituiti. Per Gaia è importantissimo entrare nella squadra titolare. Ma proprio quando il professore sta per annunciare le sue scelte accade qualcosa che cambierà per sempre la sua vita: un capogiro, la vista annebbiata, le gambe che non rispondono ai comandi. Gaia si risveglia in un letto d'ospedale e "come una tegola sulla testa" arriva la diagnosi: sclerosi multipla. Gaia però non vuole che la malattia sia per lei una condanna, perciò continuerà a vivere come una ragazza normale, tra la staffetta per le Olimpiadi e un nuovo amore. Età di lettura: da 13 anni.
Napoli love bike
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 48
L'Isola dei ragazzi ha realizzato la guida per il ciclista urbano "Napoli loves Bike" con il proposito di fornire una panoramica generale sul mondo delle due ruote a pedali come mezzo di trasporto alternativo, per il benessere e per il tempo libero e di dare alcuni spunti di riflessione per incentivarne l'uso. La guida, dal formato tascabile, ha al suo interno 4 sezioni: Percorsi in città: suggerimenti sugli itinerari possibili da percorrere sulle strade di Napoli con cenni storico-artistici sulle tappe del percorso; Infomobilita: notizie utili per muoversi in città; Manutenzione e sicurezza: come proteggersi in bici; Una storia su due ruote: breve racconto dal titolo "Facile come andare in bicicletta" di Francesco Saverio Torrese.
22 passi di danza
Claudia Traversa
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2013
Età di lettura: da 10 anni.
Storia di un sì. Racconti della vita di san Josemaria
Miguel A. Carceles, Isabel Torra
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 144
Giochi pericolosi
Marina Gemelli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 144
Vitto Heikonen, il giornalista/detective già noto per il suo appassionato impegno contro la malavita organizzata, è ora alle prese con un'inchiesta scottante sul gioco d'azzardo. Nel vivo delle indagini, l'improvvisa ed inspiegabile scomparsa del figlio quindicenne Mika: rapimento, ribellione giovanile, tragico incidente? Durante la ricerca affannosa del ragazzo, Vitto dovrà fare i conti con il sistema complesso e ramificato dei casinò online, in un'indagine in cui si intreccia lo spirito del detective e l'istinto che spinge ogni padre a proteggere i propri figli. Solo qualche traccia confusa da cui partire: un dischetto scomparso, un improvviso viaggio a Barcellona... Età di lettura: da 12 anni.
Quando avevo vent'anni. Interviste, riflessioni, ricordi su Falcone e Borsellino
Ettore De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 126
Il libro, ispirato all'anniversario delle stragi di Capaci e via d'Amelio, in cui furono uccisi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte, racconta, attraverso più voci, quel periodo storico provando al contempo ad affrontare con forza il tema dell'eredità lasciata dai due giudici alle generazioni che sarebbero seguite; l'autore indaga quanto è rimasto in vita di quei valori di cui si facevano portatori i due magistrati, e quanto quei valori si sono poi trasformati nei venti anni a seguire. Quello che i ragazzi di oggi non hanno potuto vivere in prima persona, l'autore prova a trasferirglielo attraverso il racconto delle emozioni di chi a quel tempo c'era e fu sconvolto da quegli orribili episodi della nostra storia. Tra gli intervistati, personaggi emblematici della magistratura come Luigi de Magistris e Raffaele Cantone, ma anche storici e uomini di cultura come Attilio Bolzoni.
Una gita fantastica
Claudia Traversa
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2012
Nel secondo episodio della serie, tutto scorre tranquillo fino a quando Thomas annuncia a Viola la sua partenza per un soggiorno studio di tre mesi a Madrid. Questa notizia destabilizza notevolmente la ragazza. A consolarla, la gita scolastica ad una riserva naturale, dove Viola incontra Luca (detto Luk), una guida del parco, convinto sostenitore della causa ecologista che la coinvolgerà in una pericolosa azione dimostrativa. Nel frattempo il triangolo Rebecca-Robi-Veronica si sviluppa diventando una storia sempre più intrigante &Thomas, dopo un sofferto arrivederci, parte per Madrid lasciando che Viola si avvicini pericolosamente a Luk: tutto sembra ormai andare per il peggio, quando accade qualcosa di inaspettato che sorprenderà tutti. Età di lettura: da 12 anni.
Il canto delle cose. Dialogo aperto adulti-adolescenti
Alberto Faccini
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 84
L'autore risponde alle domande dei ragazzi sui loro problemi adolescenziali, guidandoli nel difficile cammino della crescita.
Le inchieste di Vitto Heikonen. Tutti i colori del nero
Marina Gemelli, Geppino Fiorenza
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 438
Vitto Heikonen è un giovane giornalista che, attraverso tre inchieste scottanti, viene coinvolto in oscure vicende legate alla criminalità organizzata. Spinto dalla curiosità tipica della sua professione e dall'entusiasmo della propria età, Vitto, con le sue avventure, ci conduce per mano nel mondo della camorra, della 'ndrangheta e della mafia. A fare da sfondo, luoghi dalla bellezza quasi mitica: Napoli, la Calabria, fino ad arrivare alla lontanissima Cina, tappe che scandiscono anche la crescita professionale del giovane reporter, da freelance a giornalista professionista. Intorno a Vitto moltissimi personaggi le cui storie si intrecciano: Marianna; Aniello Tirane, detto O' Russulillo; Regina; il commissario Granetti e il giudice Ferrane. Età di lettura: da 11 anni.
Sei storie in un boccone
Tiziana Beato, Carolina Ciacci
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 52
Il cibo è fonte di vita, sostentamento e nutrimento; socialità e aggregazione. Al cibo sono legati anche disturbi alimentari che rendono il rapporto con esso complesso e contrastante. Il libro propone sei racconti che, in maniera ironica e semplice, attraversano l'universo di coloro che sono affetti da intolleranze o disturbi alimentari, sottolineando l'importanza di un approccio positivo al cibo e quindi alla vita.
Una partita all'ultimo respiro
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 48
La storia di un ragazzo, Andrea, che deve affrontare un importante torneo internazionale di calcio messo in pericolo dall'asma. Età di lettura: da 10 anni.

