LupoGuido
Spilunga e Piccino
Barbara Brenner
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 32
Spilunga e Piccino non potrebbero essere più diversi. Una è alta, di un vellutato color sabbia. L’altro è basso, di un misterioso color nebbia. Mentre Spilunga, che è una giraffa, adora masticare e far scrocchiare le foglie sotto i denti, Piccino che invece è un topo, vivrebbe rosicchiando semi. Tra loro è un continuo punzecchiarsi e discutere su chi sia superiore all’altro. All’improvviso, però, un pericolo mette a rischio la foresta. Decidono allora di unire le forze: Spilunga può vedere oltre gli alberi, mentre Piccino può sentire quello che sta per succedere appoggiando l’orecchio al suolo. Una storia sulle differenze e su come la presunzione individuale possa trasformarsi in reciproca ammirazione. Le illustrazioni di Tomi Ungerer completano alla perfezione il testo di Barbara Brenner, tradotto in versi da Alessandro Riccioni. Età di lettura: da 3 anni.
L'ultimo caso? Il commissario Gordon
Ulf Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nel bosco sta succedendo qualcosa di strano. Gli animali sono molto agitati, ma nessuno osa rilasciare dichiarazioni alla polizia. Il commissario Gordon e la sua assistente Buffy devono indagare! È un caso complicato. I due agenti di polizia si dividono i compiti: Buffy interroga i sospettati, mentre Gordon resta in poltrona a pensare. Chi sarà il colpevole? Una storia delicata e divertente che, con la consueta leggerezza, suggerisce riflessioni su temi importanti quali il bullismo e la capacità di porsi dalla parte dei più deboli. Età di lettura: da 6 anni.
La maestra è scomparsa!
Harry Allard
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 32
I bambini dell'aula 207 si comportano sempre male: sono maleducati, chiassosi e apparentemente sordi alle gentili richieste della maestra Dolcini. Finché non accade l'impensabile: la maestra Dolcini scompare e al suo posto arriva un'arcigna supplente, la signorina Acquamarcia. Il suo aspetto sinistro, il tono aspro di chi non ammette scuse e la volontà ferrea di schiacciare capricci e asinate rendono la vita dei suoi studenti un vero inferno. I bambini sono pronti a tutto pur di riavere la maestra Dolcini: si improvvisano detective, vanno alla polizia ma ogni sforzo sembra inutile. Un libro perfetto per tutte le brave maestre e tutti i bravi bambini… Età di lettura: da 4 anni.
Storie da spiaggia
Edward Marshall, James Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questa è la storia di tre amici che trascorrono una giornata al mare. Sam, Spider e Lolly si sono rimpinzati di cibo e non possono fare subito il bagno così, per passare il tempo, decidono di sfidarsi a colpi di storie! Lolly ne legge una dal suo quaderno di letture ma Sam e Spider la liquidano come noiosa. Sam costruisce una nuova trama attorno ai personaggi di Lolly, ma la sua storia non ha miglior fortuna. A questo punto, Spider è più che mai determinato a sbaragliare gli amici e aggiunge all’intreccio un nuovo personaggio: un mostro con i denti aguzzi che si aggira su una spiaggia molto simile alla loro, alla ricerca di bambini, proprio come loro, da adagiare tra due fette di pane per uno spuntino veloce. Lolly e Sam sono spaventati a morte… ma molto divertiti! Del resto, cosa c’è di meglio di una storia di paura per sopravvivere alla noia? Con 12 tesserine inventastorie ritagliabili incluse nel libro. Età di lettura: da 5 anni.
Hedvig
Frida Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 136
Hedvig è una bambina di 7 anni che vive con i suoi genitori in una fattoria quasi ai confini del mondo, nella campagna svedese. Non ha molti vicini e, soprattutto, nessun bambino con cui fare amicizia. Aspetta con una certa impazienza l'inizio della scuola: è convinta che lì dimenticherà la noia, incontrerà tanti amici e vivrà vere avventure. Quando finalmente arriva il grande giorno... tutto le appare spaventoso! La paura le mangia la voce e comincia a pensare di non piacere agli altri. Non ci mette molto però a capire che la bambina seduta accanto a lei, Linda, è altrettanto nervosa e questo la aiuta a rompere il ghiaccio. Diventano subito grandi amiche e la scuola, un giorno dopo l'altro, non le sembra più un luogo così terrificante. Il vero problema è che a Hedvig vengono in mente idee stravaganti... Hedvig è una bambina intraprendente e il suo comportamento impulsivo la mette regolarmente nei guai. Le sue avventure sono divertenti ma anche incredibilmente reali e, in qualche modo, guidate da una logica bizzarra e buffa. Non vi sembra una buona idea, per esempio, versare un po' di sapone nella borraccia di un bulletto? O evocare un fantasma nei bagni della scuola? Età di lettura: da 7 anni.
Il piccolo orto di Maja
Lena Anderson
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 32
L’alternanza tra splendidi ritratti botanici e piccoli testi in rima fa sì che Il piccolo orto di Maja non sia un semplice libro di giardinaggio, ma un manuale di ispirazione su come avvicinarsi a un giardino. Barbabietole, patate, rabarbaro, insalata, carote, finocchi, taccole, cavoli, porri e cipolle: pagina dopo pagina, si offre ai piccoli lettori la possibilità di conoscere un orto da vicino, erbe aromatiche incluse. Un magico mondo di cui si diventa, di volta in volta, piccoli abitanti o grandi osservatori, alla scoperta di un mistero che non finisce mai di incantare: la grande bellezza della natura. Età di lettura: da 4 anni.
Il banchetto del secolo
Sara Bergmark Elfgren, Emil Maxén
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 146
I duchi Ludbert e Odert erano gemelli ma non si sopportavano e non perdevano occasione di superarsi a vicenda. Un giorno Ludbert decise di dare un banchetto con centinaia di prelibatezze e ospiti provenienti da tutto il mondo. Ma Odert riuscì a intrufolarsi tra gli ospiti e a spargere la voce che il fratello avrebbe servito una pietanza misteriosa, preparata con ingredienti magici rarissimi, presi da creature fantastiche che la minore delle figlie di Ludbert, Ottilia, studiava e amava da sempre. In cucina cominciarono a montare l’ansia e il panico. Fu deciso di usare come esca Amund, un piccolo sguattero che si occupava dei maiali. Amund e Ottilia si trovarono così ad affrontare molte sfide, misurandosi con lepri carnivore, basilischi, mostri grotteschi, ma anche con la paura di non farcela e con il desiderio, comprensibile, di andare incontro alla libertà. Età di lettura: da 7 anni.
George e Martha bis!
James Marshall
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il secondo volume di George e Martha, i due amici ippopotami creati dalla fantasia di James Marshall, è una promessa di felicità. Ci troverete racconti esilaranti in cui i due sono protagonisti di grandi atti di altruismo ma anche preda di incomprensioni e sentimenti feriti perché, nonostante l’evidente enormità fisica, sono estremamente sensibili. Impossibile rimanere indifferenti di fronte alle pantofole pelose che indossa George mentre saccheggia il frigorifero di notte o affascinati dalle gonnellone anni Settanta di Martha. Sembrano una vecchia coppia sposata, amano il battibecco, i dispetti, gli scherzi ma sono incredibilmente bravi a risolvere i loro buffi disaccordi e non smettono mai di sostenersi a vicenda. La serie George e Martha è una divertente meditazione sulla natura dell’amicizia e sul bisogno di conforto in un mondo imperfetto, sulla capacità di accogliere l’inaspettato quando si presenta ma anche un invito alla tolleranza, a non prendersi troppo sul serio e a sperare di incontrare, prima o poi, un amico come loro. Età di lettura: da 3 anni.
Dick Bruna
Bruce Ingman
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo volume sull'artista olandese Dick Bruna (1927–2017) porta i lettori dietro le quinte della creazione di Miffy, uno dei personaggi per bambini più accattivanti del mondo, e non solo... Uno sguardo nel suo studio a Utrecht rivela un uomo in grado di esprimersi con sicurezza in diversi ambiti, tra cui disegno, pittura, collage e fotografia. Tutti gli elementi del vasto corpus di opere di Bruna, dalle copertine dei libri ai manifesti, francobolli e articoli di merchandising, trovano una collocazione in questa biografia, esplicitando le ragioni del suo successo. La "semplice complessità" del lavoro di Bruna ha la forza di attirare allo stesso modo bambini, artisti e designer, catturandone l'immaginazione attraverso le epoche e le discipline artistiche.
Buon Natale, Cipollino!
Frida Nilsson, Anna Benotto
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo è il libro perfetto per scaldare le fredde serate dell’Avvento, quando il buio cala troppo in fretta e il Natale appare poco più che una promessa. La storia di Stig, che la mamma chiama Cipollino, prende il via proprio in questo periodo: nella sua lista dei desideri natalizi ci sono una bicicletta per correre veloce (senza dover far finta di averne una, come fa ogni mattina quando sfreccia verso la scuola, immaginandosi di pedalare a più non posso) e un padre. Entrambi i desideri, però, sono quasi irrealizzabili e Stig lo sa: la mamma non può permettersi una spesa così ingente e, per colmo di sfortuna, non sa come rintracciare suo padre. E allora, piuttosto che litigare con Elmar e sopportare le occhiate compassionevoli degli altri compagni, decide di prendere in mano la situazione. Avrà una bicicletta e troverà il suo papà! Età di lettura: da 9 anni.
Madeline
Ludwig Bemelmans
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 40
Madeline è uno dei personaggi più amati della letteratura per l’infanzia. Generazioni di lettori si sono affidati a questo libro per dissipare le ombre della sera, prima di abbandonarsi al sonno. Qual è il segreto che ha fatto sopravvivere Madeline nel cuore di bambini e adulti dal 1939 fino ad oggi? Forse il mistero risiede nella natura stessa di questo racconto sulla vita di 12 bambine che abitano in una vecchia casa di Parigi; forse è merito del ritmo sognante, limpido e diretto che, in questa nuova edizione, si avvale della traduzione di Alessandro Riccioni. Un quadro sicuro, entro cui una bambina vivace e le sue compagne possono muoversi liberamente e vivere avventure pericolose o elettrizzanti, con la certezza che, a fine giornata, torneranno nei loro lindi lettini, allineati su due file ordinate. Età di lettura: da 4 anni.
La strada
Alessandro Riccioni
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2023
pagine: 24
C’era una volta una strada. Non era una strada lunga. Non era asfaltata, ma fatta con ciottoli lisci e rotondi, di diversi colori. La strada se ne stava tranquilla, senza nessuna invidia per i viali e le piazze affollate del centro, dove la gente camminava elegante e impettita. D’un tratto, però, giunse da un angolo una voce allegra e sottile. Poi una risata… Un libro per pensare alle strade, ai nostri passi, alle meraviglie che possiamo scoprire se solo abbassiamo lo sguardo. Perché, per una strada o per l’altra, le sorprese non mancano: un passo svelto, un grido bambino, una carezza, un dialogo silenzioso ma ricco di significati per ricordarci che, a volte, accadono cose così, come per caso. Età di lettura: da 3 anni.