Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mandragora

La volta del Battistero e la cupola di Santa Maria del Fiore: due opere a confronto

Carlo Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2023

pagine: 76

Per secoli il rapporto tra le due grandi cupole fiorentine, poste una di fronte all’altra, è stato oggetto di studio. Lontane tra loro per epoca di costruzione, hanno notevoli similitudini geometriche: la maggiore è circa una volta e mezzo la minore. A lungo ci siamo chiesti se il principio di proporzionalità, che imponeva il rispetto non solo delle geometrie, ma anche delle tecniche costruttive, sia stato veramente seguito da Brunelleschi o il grande architetto abbia creato una struttura del tutto diversa all’interno di una veste geometrica simile. Recenti rinvenimenti nel Battistero sembrano fornire nuovi elementi per interpretare la vicina brunelleschiana.
10,00 9,50

Firenze con gli occhi di mia figlia-Firenze through my daughter's eyes

Francesco Pinzauti

Libro: Libro rilegato

editore: Mandragora

anno edizione: 2023

pagine: 76

Dall’incontro di due grandi amori nasce questo libro fotografico. Un percorso itinerante per le strade di Firenze attraverso gli occhi di una bambina, così luminosi e pieni di gioia. A essi sono associate finestre e vetrine, come se anch’esse fossero altrettanti occhi in grado di riflettere immagini di palazzi e chiese e di custodirle al proprio interno, come nella memoria o nel cuore di ognuno di noi. Una sorta di viaggio per scoprire e riscoprire aspetti, aneddoti e curiosità di questa città atipica, dove ogni strada, anche la più angusta, profuma di storia.
20,00 19,00

Le trame dell'abitare. Storie di tessili e intimità

Eleonora Trivellin

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2023

pagine: 72

La tessitura e i tessuti riguardano tutti. Tutti quanti ci confrontiamo dalla mattina alla sera con gli oggetti morbidi della vita domestica e instauriamo con loro un rapporto confidenziale. Asciugamani, coperte, tappeti, cuscini, tovaglie sono oggetti con i quali entriamo frequentemente in contatto, dai quali ci lasciamo accarezzare e toccare. L’autrice li tratta in forma narrativa, arricchendo il suo racconto di riferimenti storico-tecnici, per farne emergere la capacità di comunicare, sia che questi tessuti aderiscano a noi, sia che si interpongano tra noi e gli oggetti.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.