Medea
10ª Festa del moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi
Salvatore Linguanti
Libro: Copertina morbida
editore: Medea
anno edizione: 2016
Elementi di matematica. Esercizi di analisi per gli studenti di architettura
Barbara Balossi
Libro: Libro in brossura
editore: Medea
anno edizione: 2016
Per una teoria critica dello sport in Italia
Tiziano Marini
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2015
Esercitazioni svolte e temi d'esame di meccanica applicata alle macchine
Giovanni Mimmi
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2015
Fisica con indirizzo medico-biologico. Esercizi e problemi
Domenico Scannicchio
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2015
Per essere in grado di risolvere con successo gli esercizi ed i problemi di Fisica è importante esercitarsi con un numero consistente di prove. Ciò tuttavia può non essere sufficiente se le soluzioni non vengono affrontate con opportuni metodi, solitamente non descritti negli eserciziari. La caratteristica principale di questo volume consiste appunto nel riportare in dettaglio l'impostazione delle soluzioni di alcuni problemi esemplificativi in ciascun settore della Fisica. Per numerosi problemi ed esercizi viene fornita separatamente una esauriente descrizione delle risoluzioni, mentre per ulteriori problemi è indicato il solo risultato. Complessivamente il volume presenta circa 650 tra esercizi e problemi di indirizzo medico- biologico, utili a complemento dei corsi di fisica nelle lauree in medicina e chirurgia, in odontoiatria, in scienze biologiche, in scienze naturali, in farmacia, in veterinaria e in scienze ambientali.
Programmazione in linguaggio C. Problemi e temi svolti. Esecizi
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2015
Questo testo ha lo scopo di riportare in modo organico e strutturato gli esercizi con soluzione commentata riguardanti il corso di programmazione in C nel contesto dell'insegnamento di Fondamenti di Informatica, che si tiene presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione dell'Università degli Studi di Pavia. Il testo contiene i temi che vengono presentati e svolti durante le esercitazioni in aula, una serie di soluzioni a semplici problemi comuni di programmazione, e alcuni temi svolti. Sono inoltre presenti alcuni temi d'esame dei quali non si riporta la soluzione nel testo, ma che sono lasciati come esercizio per il lettore. Il testo è accompagnato da un archivio di software che contiene tutti gli esempi presentati. Inoltre, le esercitazioni e i temi d'esame sono corredati da un insieme di test che forniscono una ottima metodologia di auto-verifica per i programmi realizzati dai lettori. Un apposito programma di verifica, denominato "pvcheck", permette di esaminare automaticamente la correttezza di vari aspetti delle soluzioni implementate dal lettore.