Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mediascape

Il silenzio e il rumore. Destino e fortuna degli italici nel mondo

Il silenzio e il rumore. Destino e fortuna degli italici nel mondo

Giovanni Bechelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2004

pagine: 352

Argomento: Il silenzio su ciò che unisce. Il rumore su ciò che divide. Il silenzio sulle tradizioni che rendono gli esseri umani unici al mondo. Il rumore sulle lacerazioni che alimentano le vendette. Un libro che propone uno sguardo comunicativo sulla storia profonda degli umani e su quella degli italici; abitatori da secoli della penisola protesa nel Mediterraneo e delle isole che la circondano. Terra di arrivi e di partenze delle tante diaspore che hanno costruito una civiltà che merita di essere riconosciuta e tramandata. Uno sguardo comparativo sul passato e sul presente per coltivare e comunicare una memoria concepita come risorsa per il nostro presente lacerato e per il nostro futuro a rischio.
10,00

Lontano da me. Saggio sull'identità

Lontano da me. Saggio sull'identità

Clément Rosset

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2004

pagine: 80

Un libro anticonformista e disturbante, divertente e irritante. Un libro che si confronta con i limiti invalicabili posti dalla "realtà" alla nostra pretesa di conoscerci. Di conoscere la nostra personale e intima identità come distinta e distinguibile da quell'identità sociale che ciascuno di noi riveste nel teatro della vita e che a ciascuno di noi viene attribuita nelle imprevedibili contingenze nelle quali veniamo gettati dal caso o dalla fortuna.
14,00

Prima scrivere. Suggerimenti alla scrittura come comunicazione

Prima scrivere. Suggerimenti alla scrittura come comunicazione

Raffaele Palumbo

Libro: Copertina rigida

editore: Mediascape

anno edizione: 2004

pagine: 184

Questo libro nasce come spin-off di una tesi di dottorato in sociologia della comunicazione. È un libro anomalo e originale, che può essere una guida per i giovani studenti che cercano un buon rapporto con la propria scrittura. Per imparare a usarla per comunicare con se stessi e con gli altri. Per imparare ad affidarsi alla scrittura, per non diffidarne, per capire che la scrittura può diventare importante per loro quando meno se lo aspettano. Interviste a: Eraldo Affinati, Aldo Busi, Andrea Camilleri, Antonella Cilento, Erri De Luca, Giuseppe Montesano, Silvio Perrella, Antonio Tabucchi, Tiziano Terzani.
10,00

Successo che scotta. Imprenditrici e professioniste nella Toscana che cambia

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2003

pagine: 280

Nell'ambito della terza edizione della Festa della Toscana, istituita dal Consiglio Regionale per celebrare l'abolizione della pena di morte, avvenuta nel 1786, si è svolto il 29 novembre del 2002 un incontro organizzato dal Corso di Laurea in Media e Giornalismo "Adriano Olivetti" dell'Università di Firenze e la Fondazione Hypercampo con le imprenditrici e le professioniste della Toscana che cambia. A partire dall'incontro è nato questo libro che presenta i percorsi biografici e i progetti di donne che nel proprio settore hanno ottenuto successo, utilizzando il contributo di figure femminili che con coraggio, capacità e passione hanno trasformato creativamente la propria professione.
5,00 4,75

Equivoci giochi. Lo stile cognitivo di un artigiano delle parole

Giovanni Bechelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2003

pagine: 352

Ultimo di un ideale "quartetto fiorentino" questo libro insolito si propone di attivare una riflessione sugli equivoci, sulle parole, sui gesti, sulle immagini che ci disturbano, che alimentano la "mala comunicazione" che prolifera intorno a noi e che rischia di soffocarci. "I malintesi e le doppiezze, le inquietudini e le paure, i tradimenti e le ambiguità che in questo libro vengono messi in luce, quasi estratti a forza dall'osservazione della vita quotidiana, dal dialogo con me stesso e con il mio passato, dalla lettura dei giornali e degli altri media, sono tentativi per aprire nuove vie alla conoscenza del sociale nel quale siamo immersi e che ci costituisce."
10,00 9,50

Narrazioni mediali dopo l'undici settembre. Dialoghi e conflitti interculturali

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2003

pagine: 208

Le narrazioni giornalistiche e televisive, cinematografiche e quotidiane che questo libro corale esplora e analizza sono quelle che il grande evento terroristico dell'undici Settembre 2001 ha suscitato in Italia, in Europa e nel Mondo. Un intreccio che sta attivando un learning process sulle nuove realtà di vita e di relazione che stanno emergendo dentro, intorno e contro i processi di globalizzazione in atto.
12,00 11,40

Diventare cittadini del mondo. Comunicazione e cosmopolitismo responsabile

Diventare cittadini del mondo. Comunicazione e cosmopolitismo responsabile

Giovanni Bechelloni

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2003

pagine: 112

"Tra nihilisti e fondamentalisti il passaggio è stretto e il percorso è accidentato. Ma percorribile, se avremo il coraggio di imparare a vivere in mezzo alle incertezze, ai dubbi e ai rischi, che si associano naturaliter alla vita del mondo. Nel nostro mondo. L'unico che ci è dato di abitare". Un piccolo libro per imparare a pensare il mondo come un luogo che potrebbe far nascere una sfera pubblica abbastanza grande e coesa per far esistere un governo mondiale aperto e democratico.
7,90

Fiction drops. Frammmenti di un discorso sulla televisione

Milly Buonanno

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2003

pagine: 128

Il volumetto è composto da cinque sezioni tematiche, ognuna con circa dieci diverse visioni. "Industria e mercato" analizza gli aspetti economici, le politiche editoriali, i consumi e i formati della fiction. "Formule" studia lo specifico della serialità domestica (il trionfo delle miniserie, la difficoltà tutta italiana a padroneggiare la serialità lunga, e i sequel). "Trends" osserva con sguardo sociologico le emergenze della contemporaneità nella fiction nazionale. "Sessi e generazioni" mette in luce il ruolo della donna, dei giovani e degli anziani nella fiction italiana. "Reviews" analizza i titoli italiani e internazionali più rilevanti.
7,90 7,51

Dal controllo alla condivisione. Studi brasiliani e italiani sulla comunicazione

Dal controllo alla condivisione. Studi brasiliani e italiani sulla comunicazione

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2002

pagine: 320

Il volume, frutto della collaborazione, in atto dal 1997, tra la ECA (Escola de Comunicação e Artes) della USP (Universidade de São Paulo) e la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" (Università di Firenze), mostra i complessi percorsi che le scienze della comunicazione stanno compiendo in Italia e in Brasile per la istituzionalizzazione accademica di un campo di ricerca che in tutto il mondo si è venuto a costruire, a partire dagli anni Settanta. Le convergenze che si vanno realizzando lasciano capire che si sta formando una cultura transnazionale della comunicazione che può contribuire alla formazione di una sfera pubblica mondiale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.