Mondo Nuovo
Aggredior virus. I migliori giorni della nostra vita
Claudio Comandini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Un microbo patogeno ha messo in ginocchio l'umanità, e tutto il mondo si è fermato. La crisi che il virus ha rivelato non riguarda soltanto i suoi effetti, ma investe un sistema complessivo di cui ha evidenziato i problemi che riguardano tutti gli aspetti della nostra vita personale e collettiva: l'ecologia, la sanità, la politica, il diritto, la finanza, la comunicazione, la religione, addirittura le nostre relazioni più prossime. La ripartenza non potrà né continuare nel solco precedente come se niente fosse accaduto, né accontentarsi di una semplice implementazione digitale, né tantomeno compiacersi di fantasie regressive. Recuperare visione d'insieme e storia di lungo periodo può aiutarci ad articolare una cura di ampia portata, che aggredisca la malattia da molteplici punti di vista permettendo di riscoprire salute tanto nel nostro corpo quanto in quello sociale, definendo prassi di riequilibrio tra ambiente e uomo e a questi un pensiero che ne permetta il suo autosuperamento. Non possiamo essere trionfalistici, non dobbiamo essere patetici: non andrà tutto bene perché le cose già andavano male, e non c'è nessuna normalità a cui tornare. Eppure, se per davvero riusciremo a imparare qualcosa dal dolore di questo mondo, quelli della pandemia potrebbero diventare i migliori giorni della nostra vita. Anche se non ci sarà un effetto catarsi, pure se non è da sperarci troppo, la possibilità merita di essere giocata."
La via celeste. Il filo rosso del destino
Giovanni Liberato
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 192
C'è un filo misterioso che traccia la storia dell'umanità? Come fare per trovarlo negli accadimenti della storia? Giovanni Liberato torna a percorrere il sentiero della ricerca dopo 'Chieti nella storia', sua opera prima. L'autore espande ora la visione celestiniana all'analisi storica dei grandi avvenimenti. Egli interroga gli ambiti della più consolidata storiografia per rivelare le trame nascoste del grande arazzo che disegna il destino collettivo grazie a una libera osservazione che l'autore fornisce al pubblico dei lettori. La sfida è la magica costruzione di un percorso celeste, costellato da connessioni pratiche e simboliche, che apporti elementi nuovi all'analisi degli eventi dell'umanità, elaborando anche le insondabili tracce del futuro.
L'etica del nazionalismo
Paul Coyer
Libro
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 88
Nonostante il desiderio delle élites globaliste, il nazionalismo non è scomparso, né è destinato a scomparire – al contrario, continuerà ad essere un fattore fondamentale nel disegnare le politiche globali. Il commentario odierno sul nazionalismo è una forma di pensiero unico. Ma il nazionalismo non è una forza uniformemente ed evidentemente oscura; considerarlo tale significa "buttare il bambino con l’acqua sporca”. Esiste un valore nei legami di comunità nazionale, poiché essi sono un bene morale e contribuiscono alla dignità umana e alla prosperità delle società organizzate. Questo gap di percezione tra le élites globaliste e gli elettorati interni è una delle principali ragioni delle crisi politiche contemporanee. Questo conflitto porta in ultima istanza a indebolire l'Occidente internamente e a indebolire la sua capacità di essere una forza benefica sul palcoscenico mondiale. Prefazione di Amy K. Rosenthal e postfazione di Bepi Pezzulli.
Storie come tante... con gli occhi di chi soffre
Fabio Davì
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 119
Quanti di noi hanno vissuto il bullismo? Le sofferenze che si provano a volte sono indescrivibili. Non è sempre facile reagire. Non tutti comprendono quali cicatrici riescono a lasciare i bulli. Ma voi vi siete mai chiesti quali sentimenti pervadono l'anima di una vittima di bullismo? Questo libro racchiude cinque storie. Il titolo di ogni storia ha il nome del protagonista. Nel primo capitolo, il protagonista è Fabrizio (ecco la parte autobiografica). Il secondo capitolo parla di Giovanna, vittima di bullismo dovuta alla sua obesità. Il terzo capitolo narra le vicissitudini del Professore Marco, anche lui vittima di bullismo per colpa dei suoi alunni. La quarta storia racconta di Karim, un bambino di colore strappato alla sua terra e portato in Italia quando era ancora in fasce. Quindi, si parla di bullismo xenofobo. L'ultima storia descrive le avversità di Daniel, vittima di un bullismo oggi di grande attualità, l'omofobia. Questa storia è scritta come se fosse un diario. Non tutte le storie avranno un lieto fine.
L'uomo livella e altri racconti
Paolo Dal Canto
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 176
"'Avete presente le bolle d'aria, quelle che si formano nella pancia e che poi fanno un male boia, quelle che nemmeno si capisce se sono nello stomaco o nell'intestino, ma ci sono e fanno male, quelle che a seconda della posizione si spostano, proprio come nelle livelle, sì, le livelle, quelle che i muratori usano per capire se un muro è dritto o no. Ecco, io ho una di quelle bolle, una bolla che a seconda di dove sono, di dove mi stendo, mi fa più o meno male, una bolla che si sposta, che misura, che mi dà la misura... Io, io sono l'uomo livella'. "L'uomo livella" è una raccolta di racconti, una carrellata di personaggi, di antieroi... C'è l'uomo livella, quello che suda, la casalinga maratoneta, ci sono Giuda e l'arcangelo Gabriele, c'è Stella, Adicius, Arimo, Estherelle... e tanti altri... e ci sono io, ci siete voi, ci siamo noi, i perdenti, quelli che non gliene va mai bene una, ma alla fine, in un modo o nell'altro, vinciamo sempre." (L'autore)
Racconti
Chiara Marena
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 95
Si tratta di una raccolta di racconti ironici, divertenti, a tratti grotteschi, che toccano, ridendone, le situazioni delicate della vita, dall'amore, all'amicizia, al lavoro, nel bene e nel male della realtà. Sono stati scritti tra il 2010 e il 2011, tranne "Orgoglio e Precipizio" che è del 2015.
Filippo De Pisis. Diario 1931-'32
Chiara Strozzieri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2019
pagine: 189
Figura di spicco dell'arte italiana del Novecento, Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Brugherio, 1956) trascorre nella Parigi degli anni Trenta un periodo di grande splendore dal punto di vista sia personale, che professionale. Da qualche anno ha lasciato l'Italia, dove il suo piglio estroso, il modo originale di vestire, lo slancio verso la nuova arte metafisica, gli avevano impedito di raggiungere il successo. E in Francia ha scoperto la vita libera, fatta di incontri con personaggi pieni di idee, di avventure amorose, di sperimentazioni artistiche che vogliono superare la grande pittura dell'Ottocento. Così de Pisis conosce una vera e propria esplosione creativa, che lo porterà a straordinari riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Il diario riprodotto, trascritto e analizzato da Chiara Strozzieri riguarda proprio questo momento felice: l'artista vi espone le sue teorizzazioni sulla pittura moderna, sul colore, sullo stile di vita innovativo che solo una città aperta come Parigi è in grado di recepire. Non mancano poi le riflessioni sull'amore, quello cercato per le strade e fatto di brevi incontri con giovani che diventano protagonisti dei suoi quadri e degli schizzi presenti nel diario. Lo studio puntuale di questi disegni, che affrontano i principali temi depisisiani, e della scrittura intima dell'artista, rappresenta, a dire di Sibylle de Mandiargues, pronipote di de Pisis e autrice della prefazione al testo, il principio di un nuovo e doveroso filone di approfondimento della complessa personalità del maestro ferrarese.
Petali di yoga. Discipline olistiche a confronto
Eliana Di Peco
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2019
pagine: 117
Una guida per chi desidera accostarsi al pensiero olistico e orientarsi tra le principali tecniche derivanti dall'applicazione delle discipline orientali che ci vengono offerte in maniera sempre più frequente e diversificata nei paesi occidentali in centri specializzati e palestre. Il testo cerca di fare ordine e chiarezza grazie a un linguaggio semplice, accessibile non solo a chi già pratica o insegna ma anche a chi vorrebbe iniziare ad avvicinarsi al mondo olistico. L'autrice ha raccolto le curiosità, i dubbi e le difficoltà che insorgono con maggiore frequenza nell'animo dei neofiti, degli allievi e perfino degli operatori del settore, cercando di rispondere ai loro quesiti e ai loro problemi attingendo ai testi fondamentali e all'esperienza maturata nei primi cinque anni di attività svolta nel centro olistico "Petali di Yoga" che coordina e nel quale insegna yoga a Popoli, borgo storico nel centro Abruzzo.
Vi presento Berluscolandia
Antonello Zappadu
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2019
pagine: 184
Villa Certosa, residenza estiva di Silvio Berlusconi, si trova a Porto Rotondo in Sardegna ed è lei la protagonista del libro. Un racconto di Antonello Zappadu che parte dalla genesi,quando agli inizi degli anni '70 la proprietà di soli quattro ettari e mezzo, con all'interno un piccolo rudere, passa dalle mani di Flavio Carboni (faccendiere sardo) a quelle di Berlusconi il quale all'epoca la volle battezzare Il Monastero. Oggi con i suoi cento ettari, quasi due volte più grande dello Stato Vaticano, Villa Certosa è per l'ex Presidente del Consiglio la sua vera, grande passione... è la sua creatura; l'ha plasmata, amata, ideata, progettata dal primo laterizio all'ultima aiuola. Nel 2007, 2009 e 2011 le foto di Zappadu, che ritraggono il miliardario e le sue ospiti a Villa Certosa, fanno il giro del mondo, facendo conoscere la mega proprietà del valore di 550 milioni di euro e il suo proprietario al mondo intero per i suoi scandali.
Rita Evelin: la strage di pescatori nei mari d’Italia
Gianni Lannes
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2025
pagine: 314
La mattina del 26 ottobre 2006 al largo di Porto San Giorgio affonda il peschereccio Rita Evelin di San Benedetto del Tronto, con mare calma piatta, assenza di vento e buona visibilità. Nel naufragio muoiono tre pescatori: Luigi Luchetti, Ounis Gasmi e Francesco Annibali. La barca reca i segni inequivocabili di una collisione con un’unità subacquea. Il relitto giace ancora oggi ad appena 80 metri di profondità, nonostante un simulato recupero costato 800 mila euro. Il primo lancio dell’Ansa fa riferimento ad “un forte botto” e la notizia viene ripresa dalla Pravda, noto quotidiano russo. L’allora ministro degli Esteri, Massimo D’Alema, invia un inconsueto telegramma di cordoglio al sindaco della città. Non sono stati individuati i responsabili e non sono state accertate le cause dell’affondamento. Addirittura l’indagine giudiziaria viene insabbiata dalle preposte autorità italiane e a livello istituzionale, oggi si oppone il solito muro di gomma. Era invece in atto, all’insaputa della marineria italiana, un’operazione aeronavale della Nato (“Active Endeavour”). Inoltre, proprio in quella zona dell’Adriatico centrale a ridosso della costa marchigiana, insiste un’area militare internazionale “per esercitazioni di tiro T842”, come attesta l’ormai rara mappa nautica 1050 dell’Istituto Idrografico della Marina. Quello del Rita Evelin non è l’unico caso di storie senza verità e giustizia. Nelle acque italiane sono state affondate numerose barche da pesca: tragedie in cui hanno perso la vita tanti marinai. Questo libro di inchiesta giornalistica fa luce su alcuni abissi da cui emergono nebulose ragioni di Stato, abusi di potere e depistaggi collaudati a dovere. All’insaputa della società civile e in violazione della Costituzione, in Italia insistono servitù militari eterodirette che invadono il cielo, l’acqua, la terra e spesso, occupano pure le persone.
Il sole obliquo
Maria Pia Chiappino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2025
pagine: 172
Amicizia, valori, amori, passioni, famiglia, ricordi, Papa Francesco, tutto è contenuto in questo romanzo. Un romanzo che diventa un amalgama tra personaggi, paesaggi e colori di una natura incontaminata, promontori sul mare, colline, montagne maestose. Un ricordare tra amici il passato fra sogni, amori e complicità, un confronto tra ciò che siamo e ciò che eravamo. Era forse meglio la vita di una volta? Normali storie di città, tra vitelloni (li videllune), amiche, amici, amori nati, cresciuti, vissuti. Un romanzo che si legge piacevolmente e con interesse come se stessimo ripercorrendo la nostra vita, come se volessimo trovare un parallelo su come eravamo e come siamo oggi.
Arte. L'impossibile natura. Per una estetica dei frammenti
Massimo Pamio
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2025
pagine: 90
La vera arte cerca di restituire l'impossibile, e cioè la natura da cui l'uomo si è separato nel Novecento, divenendo oggetto e non più soggetto. In questo nuovo saggio, che riprende i due testi precedenti, sensibili alle forme. Che cos'è l'arte, e sentirsi sentire. Che cos'è il pensare, si analizza e si approfondisce il tema dell'arte dal punto di vista evoluzionistico ed estetico-filosofico, per giungere a sviscerare alcuni nodi quodlibetali, dalla metamorfosi che coinvolge la creaturalità, al problema dell'arte e della bellezza, al concetto dell'idea, alla coscienza infinita che si autodetermina nelle coscienze finite. Lo stile è quello del frammento, dell'intuizione logica che apre mondi e oltrepassa ogni barriera, per avanzare nei sentieri infidi del non pensato, nel vuoto della visionarietà, verso l'amore.

