Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nemapress

«Vite all’incrocio» di Giuseppe Procaccini. Note a margine

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 40

Come presenta il titolo, questo volume raccoglie “Note a margine” del romanzo di Giuseppe Procaccini "Vite all’incrocio" che Sandro Siniscalchi, con la collaborazione di Anna Clerico e Giuseppe Amoroso, ha reputato costituiscano elementi importanti di riflessione. È un fatto del tutto eccezionale che un romanzo, susciti ragionamenti così come devono proporre opere di filosofia o comunque di speculazione più intellettuale. Invece da "Vite all’incrocio" di Giuseppe Procaccini, Siniscalchi è riuscito a estrapolare delle vere e proprie massime che aiutano il lettore ad una riflessione a tutto tondo, sui problemi esistenziali del nostro vivere contemporaneo. Si ripercorrono le pagine del romanzo andando per esempio da “superficialità e conformismo” da “gentilezza d’animo” a “forza delle donne” sino a “cure per l’anima” e “magia della musica” ecc..; ogni stralcio narrativo è dunque così titolato per rendere la lettura di immediato interesse e consultazione.
9,00 8,55

Nóstos

Giuseppina Palo

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 86

Giuseppina Palo offre la sua sensibilità per portarci nella Sardegna del cuore, quella dura di granito e dolce come la pasta di mandorle, una Sardegna che sfida il tempo e gli resiste. [...] Questo è un libro di strade e viottoli, e richiede al lettore che si metta in viaggio anche lui, prenda per mano Giuseppina Palo e si faccia guidare da lei per ritornare alla casa del cuore, dove è nato l’amore che ha generato la vita, nel transitare delle generazioni, alla ricerca di un Eden dove ritrovare le antiche nozze dei progenitori. Nóstos è anche un libro di viaggio in senso stretto, quasi con una carta geografica alla mano scandisce un itinerario. […] Di un libro così ci si innamora facilmente, anche per quella capacità di passare dalla prosa alla poesia, dal racconto allo slancio lirico, dalla musica veloce dei balli al grande silenzio della solitudine isolana. […] (dal prologo a firma di Luca Benassi)
12,00 11,40

Porte di vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi

Giuseppe Procaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 290

Il romanzo “Porte di vetro” fin dal titolo indica storie che si svolgono in un condominio le cui porte appunto, poiché son simbolicamente di vetro, lasciano trasparire vite, segreti, speranze, in una espressione: il destino dei condomini. Tutti i protagonisti dei vari appartamenti che compongono il palazzo, risultano verosimili e spesso in maniera letteraria rappresentano destini umani, con cui veramente l’autore si è incontrato nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera. Le cariche importantissime come da Prefetto a Capogabinetto al Ministero degli Interni a Vice Capo Nazionale della Polizia, hanno permesso a Giuseppe Procaccini di entrare in contatto empatico con una umanità quanto mai varia, che si riflette nei personaggi di questo le “Porte di vetro”. A legare tutte queste vicende è l’amministratore del condominio Leopoldo, con una presenza narrativa in quello che lo scrittore segnala come intermezzi tra diversi capitoli.
20,00 19,00

L'Airone e il Basilisco

M.G. Marion Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 184

M.G. Marion Corradi ci immerge nell’epoca del Medioevo, dando vita ad una vicenda che unisce sapientemente la grande storia con la piccola storia, personaggi famosi cari a tutti noi, che si intrecciano con i destini di persone non vere, ma rese verosimili dalla bravura della scrittrice. L’amanuense Primo dovrà miniare il testo della “Commedia” di Dante per farne dono al Papa in Avignone e l’erudito Zaccaria dovrà tradurre in latino il diario di viaggio del veneziano Marco Polo dono per l’abate di Bobbio. È il 1317 quando Pietro, un giovane converso dell’abbazia genovese di Monte Peraldo, per svolgere questi incarichi delicatissimi, guida i due confratelli a Bobbio e Sarzana. […] Tra litanie latine e scongiuri della povera gente, Pietro, nato dalla fantasia della scrittrice, conclude il suo viaggio a Genova superando tutte le prove e noi con lui. (a firma di Neria De Giovanni)
15,00 14,25

Figlia del Sud

Anna Santoliquido

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 92

Il professor Kegham J. Boloyan docente di Lingua e traduzione araba all’Università di Bari e del Salento a Lecce, ha curato la scelta e la traduzione dei testi di Anna Santoliquido notissima poeta di Bari, tradotta in numerose lingue estere. La silloge “Figlia del Sud” è uno dei libri più famosi che hanno portato la poesia di Santoliquido dai Paesi dell’area balcanica e dell’est Europa a quelli di lingua inglese; in tutte le poesie presentate, si legge l’orgoglio dell’appartenenza alla cultura del Sud Italia vero collante e ponte di contatto con le culture e le genti del Mediterraneo. Di qui l’importanza e la necessità di una colta e bella traduzione anche in arabo.
16,00 15,20

Le madri di idee. Le donne scienziate e il premio Nobel

Le madri di idee. Le donne scienziate e il premio Nobel

Elisabetta Strickland

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 142

15,00

Aforismi

Peppino Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 214

"Dal testo emerge la personalità dell’autore: un tipo estroverso che basa la sua vita e le sue attività sui princìpi del pensiero e possiede forte capacità di leadership, in grado di analizzare i problemi con rigore logico, con obbiettività e distacco. E grazie all’appoggio dell’intuizione è in grado di avere una visione di insieme dei problemi e di anticipare le tendenze. È quindi un ottimo stratega. A queste qualità associa la capacità di organizzare i fatti, di pianificare le azioni e di essere innovativo. Burgio – autodidatta – pastore, operaio, imprenditore, politico, scrittore e aforista - approda ad una scrittura spontanea che parla dell’identità territoriale della sua terra, il sud est della Sicilia. Il volume sugli aforismi è uno “scrigno sapienziale dell’umano” contemporaneo, che contiene brevi frasi – in dialetto siciliano – che condensano il sapere filosofico e morale." (dalla prefazione di Corrado Monaca)
20,00 19,00

Europa. Una dea un continente

Neria De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 100

Il libro approfondisce la vicenda mitologica di Europa, la principessa-dea che ha dato il nome al nostro continente. Diviso in due parti, nella prima Europa parla direttamente della sua vita e nella seconda invece la De Giovanni presenta il mito raccordato con gli altri episodi mitologici delle dee che ruotano attorno a Creta. Una nuova lettura del mito di Europa. E se avesse scelto lei di salire sulla groppa del toro? Europa vuole conoscere altre terre, oltre le spiagge assolate di Tiro, in Fenicia, l’odierna Libano. Viaggiare per esplorare. Il toro gliene offre la possibilità traghettandola verso Creta. Stupro? Rapimento? Forse fuga volontaria alla scoperta di un nuovo mondo. Il volume è arricchito da una galleria fotografica dei quadri più famosi che illustrano il ratto di Europa e dai brani di letteratura, da Omero a Ovidio, Orazio e Mosco che raccontano la storia di Europa.
15,00 14,25

Magia in Sardegna. Storie tra '800 e '900

Magia in Sardegna. Storie tra '800 e '900

Alessandra Derriu

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 62

Sardegna, primi del ‘900 sei donne, un processo, una vicenda realmente accaduta emerge dalle carte d’archivio di Sassari: credenze e riti antichi, ci riportano indietro nel tempo tra devozione, magia e superstizione. Il libro, attraverso la documentazione d’archivio, fa immergere il lettore nella vicenda ambientate nella Sardegna dei primi del secolo scorso, analizzando i fatti e le persone coinvolte. L’autrice arricchisce la storia, approfondendola con la spiegazione di riti, rituali, oggetti e formule usate dalle “maghe” del tempo.
10,00

Non sapevamo di essere giovani

Maria Teresa Petrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 202

Il romanzo, ambientato dagli anni del ventennio fascista sino ai giorni nostri, narra la vicenda della famiglia di Ruggero Monti, da poco vedovo, che vive con i suoi cinque figli Angelino, Vittorio, Angelica, Silvana e Tosca. Ruggero è stato uno dei modelli per il monumento ai bersaglieri in Roma a piazza Porta Pia. La storia che si sviluppa sullo sfondo delle vicende della Seconda Guerra Mondiale, vede come protagonista Silvana sposata con Egeo già della Sicurezza di Benito Mussolini; Silvana è stata l’antesignana dell’intraprendenza femminile, iscritta all’associazione FIDAPA e rappresentò l’Italia al congresso mondiale di New York.
18,00 17,10

Dio o la dualità dell'origine

Elvia Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 252

Questo saggio vuol dar voce a testi filosofici scritti da Lorenzo Abate, tra il 1940 ed il 1970, il cui pensiero è stato poco riconosciuto. La filosofia di Abate apre orizzonti teorici inediti e prospettive pratico-politiche importanti. Il pensiero di Abate si sviluppa a partire dall’idea che l’esistenza è dinamicamente strutturata sulla tendenza fra esistente ed esistente. Nello scrivere “Dio o la dualità dell’origine” l’autrice è rimasta fedele alla dirompenza del pensiero di Lorenzo Abate, alla sua intuizione della vita come relazione assoluta crescente in atto.
20,00 19,00

Via da Varsavia. Gran Valzer Brillante Op. 18 di Fryderyk Chopin

Liliana Cantatore, Paola Ferrantelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 64

Perché Fryderyk Chopin lascia Varsavia per recarsi a Vienna? Le autrici di questo libro fanno rivivere gli ultimi giorni del musicista in Polonia e danno una spiegazione al suo allontanamento, proponendo insieme le atmosfere magiche che il compositore riversò nel Gran Valzer Brillante Opera 18. Il libretto è arricchito dalla postfazione di Carlo D’Amore e da un QR Code con la lettura del testo del libro dell’attore e regista Rosario Tronnolone per Radio Vaticana.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.