Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nexus Edizioni

Le origini del deep state in Nord America

Matthew Ehret

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il termine Deep State è divenuto di dominio pubblico negli ultimi anni, dopo che per decenni sono sorte le "teorie del complotto" più disparate per rispondere alla domanda su chi occupasse i vertici del potere globale. Teorie più o meno fantasiose hanno identificato - o nascosto - questi vertici, dietro maschere più o meno probabili e alternative fra loro: la Trilateral Commission, gli Ebrei, Soros, l'Internazionale comunista, i Gesuiti, Alieni cattivi dello Spazio esterno, immaginari culti esoterici, o lo stesso Vaticano... Questo saggio intende, con rigoroso realismo storico, ricostruire il percorso storico che ha portato dall'Impero inglese, universalmente riconosciuto durante l'Epoca Vittoriana come la più grande forza imperialista e la prima potenza economica mondiale, alla creazione del Deep State transatlantico, ricolonizzando di fatto il Nord America. Matthew Ehret ripercorre le tracce che dalla Guerra di Secessione americana, passando per la fondazione della Federal Reserve, la creazione di Stati come Israele e l'Arabia Saudita, fino al RussiaGate, riconducono alla direzione dell'Intelligence britannica. Si scoprirà come le principali centrali di potere del cosiddetto Ordine internazionale basato sulle regole, cioè il Council on Foreign Relations, la Round Table o la Rhodes Scholarship, fino al più recente World Economic Forum, devono la loro origine all'idea di ben noti aristocratici inglesi della seconda metà del XIX, la cui influenza culturale e politica, eminentemente razzista ed elitaria, si estende sino ai nostri giorni. Una ricostruzione storica puntuale che, senza speculazioni o concessioni alla fantasia, svela la rete di relazioni, influenze e rapporti più o meno trasparenti, che hanno portato, sotto la direzione inglese, alla creazione di quello "Stato Profondo" che controlla, gli USA, i Five Eyes e, attraverso di essi, l'intero Occidente.
21,00 19,95

Hitler e Fichte. Capire il nazionalsocialismo

Matteo Simonetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Questo saggio intende mostrare il percorso che va dal 1800, anno in cui vide la luce l'opera di Fichte "Lo Stato Commerciale Chiuso", e la comparsa, oltre un secolo dopo, del nazionalsocialismo e di Adolf Hitler. Figura la cui importanza è stata spesso sovra rappresentata da certa storiografia che non ha preso in considerazione tutto il retroterra culturale già presente e di cui il nazionalsocialismo non costituisce altro che l'approdo consequenziale. A quasi 80 anni di distanza dalla caduta del Terzo Reich, la cancel culture odierna crea seri problemi a chiunque voglia porre - pur con il supporto di storiografia accreditata e non schierata - questioni di estrema attualità: un popolo ha il diritto di difendere i propri interessi economici dallo strapotere di multinazionali di incerta proprietà, dedite esclusivamente al proprio profitto? Un popolo può decidere di non aderire alla globalizzazione selvaggia? Un popolo, qualora ravvisi nemici interni, può decidere di depotenziarne gli intenti antinazionali? Un popolo può ambire ad una autodeterminazione in ogni ambito, anche se questo progetto si opponga ai disegni che il potere sovranazionale ha già esplicitamente delineato? Questa l'ottica in cui vuole muoversi la presente opera, delineando come la storia scritta dai vincitori sia spesso una storia addomesticata per cercare di propugnare una visione manichea del mondo in cui tutte le storture che vediamo ogni giorno causate dall'ideologia liberista e dai potentati a essa soggiacenti possano essere giustificate facendo credere di vivere nel migliore dei mondi possibili.
22,00 20,90

Il castello di Rosciano. Le pietre e le rose

Fausta Ciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Questa è una storia, la mia storia, ma è anche leggenda, è una biografia ma è anche testimonianza. Non è facile descrivere il presente lavoro, forse perché rispecchia la realtà ma contiene anche un po' di fantasia. Magari è più facile raccontare da dove nasce, da quale istanza prende vita. Nasce da un desiderio, quello di condividere la storia di un luogo e di un castello millenario, il Castello di Rosciano che, grazie al sogno e all'impegno caparbio di una famiglia, è tornato a vivere. Da anni avverto il bisogno di dare valore e giusta testimonianza al lavoro di chi ha contribuito alla rinascita del Castello, in particolare all'impegno e alle fatiche di Remo e Matteo Granocchia che, affiancati da Chiara, lo hanno rianimato. Rosciano da sempre ci ha catturato, stregato, trasformando e condizionando in tutti i sensi le nostre vite, orientandole verso percorsi imprevisti e appassionanti. Questo scritto è in primo luogo un tributo di gratitudine verso il Castello, ma anche un omaggio, pieno di nostalgia, agli anni lontani della mia infanzia, alla bambina che sono stata, ancora presente dentro di me, e poi agli anni dell'adolescenza e della giovinezza che si sono incrociati con le vicende del Castello. Filo conduttore dei racconti è, infatti, l'intreccio tra due storie e due destini, lontani ma simili: quello di una bambina in serie difficoltà fisiche e quello di un antico castello sepolto e addormentato da secoli. Due situazioni diverse che in un tempo particolare finiscono per incontrarsi, come se ognuna fosse in qualche modo destinata a salvare l'altra, a rimetterla in piedi...» (dalla Premessa di Fausta Ciotti)
15,00 14,25

Abissi dal futuro. Fantascienza e mitologie gnostiche

Ezio Albrile

Libro: Copertina morbida

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Gran parte della letteratura fantascientifica ci ha abituato a immaginare scenari 'distopici', cioè società future in cui la tecnologia e il potere fornivano gli strumenti adatti per nuove tirannie. In parte questi scenari si sono attuati oppure sono in fase di concreta realizzazione. Sembra un paradosso, ma le chimeriche profezie di scrittori ritenuti 'visionari' si stanno definendo nella loro tragica realtà: mondi in cui l'uomo è prigioniero, 'reificato' come mero strumento di produzione e di consumo sono ormai pane quotidiano. Nel mondo antico, nella grande fase di transizione di una civiltà che da 'pagana' si trasformava sotto l'egida di un cristianesimo ormai egemone, una filosofia si ribellava a tale mutazione, era lo gnosticismo. Allora, come oggi, si percepiva il mondo come un'«età dell'angoscia» in cui l'uomo viveva esiliato: il mondo era un carcere penoso e le parole dei 'Maestri gnostici' recavano concrete possibilità di salvezza. Lo gnostico ha per dono immediato la conoscenza di sé, vale a dire il sapere totale e assoluto. Si tratta di una conoscenza intuitiva, ottenuta per illuminazione improvvisa e definitiva. Solo da tale conoscenza l'individuo può essere salvato, e non dalla fede o dalle opere. L'uomo, nella sua finitudine, deve comprendere quindi la propria vera identità, ciò che era prima di giungere in questo mondo e in questo corpo, entrambi creati dal Demiurgo malvagio. Deve percepire la «mancanza», la condizione in cui vive oggi, e deve conoscere la «via» per fuggire, per emanciparsi dal tempo e dallo spazio.
20,00 19,00

Miss inco-scienza ancora gravida? Critica al delirio bio-sintetico e anti-natura

Paolo Renati

Libro: Copertina morbida

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 173

Il presente saggio costituisce una riflessione critica parzialmente inscrivibile nell'ormai vasta ed inesaurita tematica riguardante le implicazioni che la prassi tecnica ha sulla natura e sull'essere umano in termini biologici, antropologici, sociali ed estetici. L'espressione tecnologica mostra oggi le sue forme più "acute" nella 'biologia sintetica', nell'editing genetico e nella tensione spasmodica verso la creazione di macchine bioniche, androidi, cyborg e nell'ibridazione ingegnerizzata di umani con genomi di altre specie: in ultimo, nelle posizioni ideologiche post e trans-umaniste. Tale tensione - troppo spesso spacciata per progresso scientifico o "naturale evoluzione dell' ànthropos" - viene in questo saggio posta in luce critica a partire da aspetti essenziali, cioè fisici e biologici, in merito a ciò che la Natura è e di come essa si basi su relazioni che vengono puntualmente trascurate tanto nei fondamenti teoretici ed ideologici quanto nelle prassi di queste odierne hybris tecniche. La motivazione di tale incuria giace in verità nella attuale forma mentis del pensare scientifico e della sua sottoposizione alla spendibilità del calcolo e dell'applicazione, entrambe categorie ben asservibili alle forme della merce e del capitale, attori implacabili del collasso della cultura a 'bene culturale', della formazione ad 'apprendimento', della soggettività ad 'individualità' e, irrimediabilmente, della scienza a techne.
20,00 19,00

«America is back!» Joe Biden, gli Stati Uniti e il mondo

Pino Nicotri, Alice Nicotri

Libro: Copertina morbida

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il nuovo inquilino della Casa Bianca Joe Biden il 5 febbraio nella sua prima riunione al Dipartimento di Stato ha scandito: "America is back!". "L'America è tornata!". E lo ha ribadito il 20 gennaio, con la significativa aggiunta che "È tornata anche la NATO", ai premier dell'Unione Europea impegnati nella Conferenza sulla Sicurezza. Annunci confermati di persona a giugno nei summit in Europa del G-7, della UE e della NATO. Quella NATO ex anti URSS che Biden fa tornare in funzione oltre che anti-russa anche soprattutto anti-cinese. Il 6 giugno il presidente USA prima di partire per gli incontri in Europa ha dichiarato che "Gli Stati Uniti devono guidare il mondo da una posizione di forza". Affermazione molto simile a quella fatta da Donald Trump nel marzo 2014: "L'America è il Paese che porterà, coraggiosamente, il mondo nel futuro". Per "guidare il mondo" da una miglior "posizione di forza" Biden ha messo in piedi in gran segreto, e in soli sette mesi, il nuovo patto militare AUKUS, tra Australia, Inghilterra e USA. Biden ha ereditato problemi spinosi, e pericolosi, che riguardano più di mezzo mondo. Compresa la decisione di Trump del ritiro dall'Afghanistan, realizzato nel modo infelice che ha rischiato di renderlo "un'anatra zoppa". Negli USA il buon livello dell'occupazione e il conseguente stile di vita e benessere, realtà che Biden ha già detto di voler difendere, dipendono fin dalla Seconda Guerra Mondiale anche da quello che il presidente Dwight Eisenhower, un ex militare arrivato ai massimi gradi, quando il 17 gennaio 1961 ha lasciato la Casa Bianca ha definito "il complesso militar-industriale", invitando la nazione a tenerlo sotto controllo. Complesso che per poter funzionare a regime ha bisogno permanente di tensioni e crisi politico-militari internazionali. Gli USA hanno cioè le mani legate dall'eterno bisogno del "nemico necessario", senza il quale il livello dell'occupazione e del benessere calerebbe. Biden le mani saprà slegarsele?
23,00 21,85

La mente 'malata' e la cura repressiva della diversità

La mente 'malata' e la cura repressiva della diversità

Alessandro Salvini, Antonio Ludici

Libro: Copertina morbida

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 643

«In questo libro vengono esaminati accuratamente i presupposti di un sistema di credenze, che ha esteso il sospetto di patologia a qualsiasi condotta umana arbitrariamente giudicata 'malata', avvalendosi in questo di 'saperi' autoritari che hanno spesso la pretesa di dichiararsi scientifici, posti come sono, al servizio di una cornice ideologico-normativa che peraltro è divenuta parte della loro gestione pseudo-medica e psico-sanitaria. Gestione che ha offerto come soluzioni istituzionali solo 'pratiche curative' da agire sul e tramite i corpi di persone indifese, lasciando la 'cura psichica' agli ambiti privati della psicoterapia. Nel libro viene anche fatta una rassegna delle pratiche diagnostiche, curative disciplinanti, come: l'orrore delle 'terapie' da shock, le psicochirurgie, la violenza dei letti di contenzione e trattamenti sanitari obbligatori, con il loro corredo di pratiche mortificanti, deumanizzate e punitive. Pratiche raccontate come 'cure', in cui la sopraffazione psicofarmacologica è divenuta oggi 'il male' pervasivo e ultimo, legittimato da un mandato sociale di controllo e di contenimento istituzionale, immodificato nella sostanza. Di cui l'avallo morale e giuridico a dispositivi repressivi e segregativi, con la spoliazione nel deumanizzato paziente di ogni potere e diritto, gli riconosce solo come identità una strumentale condizione di 'malato di mente'. Reinterpretando i disagi, i disadattamenti, le disabilità sociali, le disperazioni, le ribellioni e altro, si è ulteriormente accettato che a molte persone sia sistematicamente negato il diritto di 'esserlo' attraverso invalidanti etichette diagnostiche e dannose cure repressive.»
68,00

Julian Assange. Niente è come sembra

Julian Assange. Niente è come sembra

Germana Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 184

Questo libro vuole dare voce all’uomo a cui è stata tolta, a un programmatore, un giornalista e un editore australiano. A Julian Assange, l’anima di WikiLeaks: insurrezione mediatica, una reazione alla narcotizzante omogeneità della stampa mainstream che da decenni ci impone una totale uniformità di vedute. Ci impone di accettare i piani di promozione di un ordine egemonico planetario un programma che non suscita la passione popolare. E sembrava riuscirci fino all’arrivo di Julian Assange, il giornalista che non vende propaganda. Vende documenti e fatti. Questo libro propone una diversa versione della storia recente, la stessa che Julian Assange voleva che fosse esposta e per la quale sta pagando un caro prezzo. Leggendolo, scoprirete che “niente è come sembra”. Che il “cattivo” non è tanto cattivo. Che il “buono” non è poi tanto buono. E che la storia non può essere raccontata in bianco e nero. Perché raccontata così, è soltanto una bugia. Ma soprattutto scoprirete che la manipolazione dell’informazione è capillare al punto da farvi digerire la legittimità di una repressione diretta non più verso colui che commette un crimine, ma verso colui che lo denuncia. La lotta di Assange non è solo una lotta per contrapporre la verità alla bugia e la trasparenza alla segretezza. E nemmeno solo una battaglia per la libertà di stampa e di espressione. La sua è una lotta per la sopravvivenza della stessa democrazia. È quindi una lotta per tutti noi.
19,90

Vaccini, cavie civili e militari. Un'inchiesta sul campo

Vaccini, cavie civili e militari. Un'inchiesta sul campo

Gianni Lannes

Libro: Libro in brossura

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 215

L'inchiesta sul campo di Gianni Lannes continua, dopo “Vaccini: dominio assoluto” il giornalista intende svelare i retroscena del panorama vaccinale italiano in ambito civile e militare.
15,00

Bu-do esoterico. La dimensione interiore delle arti marziali orientali

Bu-do esoterico. La dimensione interiore delle arti marziali orientali

Roberto D. Villalba

Libro: Libro in brossura

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 412

Nel pensiero dei maestri fondatori - Kano in primis - il Bu-do è per tutti, va diffuso come cultura popolare. Infatti, se si aspira ad una società migliore, il Bu-do nelle sue varie forme dovrebbe essere insegnato innanzitutto ai giovani, situandosi al di sopra d'ogni diversità culturale, generazionale, confessionale, economica. Il Bu-do moderno si propone come una Via educativa per la vita, un metodo psico-fisico articolato in tre livelli facoltativi e in tre tappe obbligatorie per ciascun livello. Ogni genuina specialità del Bu-do accredita la conoscenza, coniata dal taoismo classico, dei tre lavori tipici che configurano il do: il lavoro esterno {wai kong), il lavoro interno {nei kong) e il lavoro spirituale (shen kong), impegni personalissimi che segnano livelli di conoscenza e di essere. Livelli facoltativi, perché scelti secondo aspirazione o vocazione, ma possibili d'essere effettivamente conquistati secondo la propria capacità e destino, ovverosia secondo volontà cosciente. Le tappe obbligatorie per ciascun livello si riepilogano nel paradigma metodologico chiamato shu-ha-ri. Per chi intraprende un'arte marziale, la conoscenza "interna" proviene da altri: da quelli che sanno; in ciò non differisce dall'istruzione "esterna"; tuttavia si coltiva con uno sforzo d'interiorizzazione unicamente personale. Sforzo - o lavoro - che si realizza sintetizzando la conoscenza ricevuta dal maestro con le intuizioni apportate dal proprio sguardo interiore; sforzo che prosegue con l'autocritica di ciò che si è e finisce con la conoscenza di ciò che consapevolmente si può diventare.
20,00

Bombe a... mare! Dall'iprite all'uranio sporco nei mari

Bombe a... mare! Dall'iprite all'uranio sporco nei mari

Gianni Lannes

Libro: Libro in brossura

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 431

Una pagina di storia inedita e sconosciuta ai più. L'inchiesta di Gianni Lannes realizzata sul campo, tra i fondali marini e gli archivi militari e civili di Stati Uniti d'America, Regno Unito e Italia, fa luce sui segreti degli Stati alleati svelando il pericolo catastrofico nascosto nei nostri mari che grava sulla popolazione italiana. L'Italia è a tutt'oggi circondata da un mare di bombe, dall'Adriatico al Golfo di Napoli, dall'isola di Ischia alla Sardegna, sono sepolti migliaia di ordigni inesplosi più o meno recenti: le navi nordamericane cariche di iprite affondate nel 1943 e nel 1945 a Bari e nel golfo di Manfredonia, le testate all'arsenico inabissate dai tedeschi a Pesaro, ma ci sono anche ordigni radioattivi della Nato, vale a dire migliaia di bomblets, piccole cariche derivanti dall'apertura delle bombe a grappolo sganciate sui fondali marini e persino nel lago di Garda.
18,00

Vaccini: dominio assoluto

Vaccini: dominio assoluto

Gianni Lannes

Libro: Libro in brossura

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Un instant-book che risponde all'urgenza vaccinale imposta dal decreto del 7 giugno 2017 in materia di prevenzione vaccinale fortemente voluta ed elaborata in tutta fretta dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Quella di Gianni Lannes è un'inchiesta giornalistica che toglie ogni velo e documenta intrighi ed illeciti presenti e passati, che non si schiera contro la scienza ma contro gli interessi palesi di forze politiche ed incostituzionali che minano la nostra libertà e la salute dei nostri figli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.