Nld Concorsi
Concorso per Navigator presso l'ANPAL. Quiz commentati e tecniche di risoluzione dei quesiti di logica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: VII-859
In data 7 marzo 2019, l'ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) ha pubblicato la determina avente ad oggetto la procedura negoziata per l'affidamento del servizio di predisposizione test, organizzazione, gestione e realizzazione della prova scritta per la selezione pubblica per il conferimento di incarichi di collaborazione a supporto dell'organizzazione e dell'avvio del reddito di cittadinanza (introdotto con il D.L. 28 gennaio 2019, n.4): si tratta dei c.d. Navigator, ovvero i "cercatori di lavoro" che avranno il compito di guidare nel mercato delle offerte di lavoro i beneficiari del Reddito di cittadinanza. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova scritta, costituita da test a risposta multipla, con 4 opzioni di risposta, sulle seguenti materie: cultura generale; quesiti psicoattitudinali; logica; informatica; modelli e gli strumenti di intervento di politica del lavoro; reddito di cittadinanza; disciplina dei contratti di lavoro; sistema di istruzione e formazione; regolamentazione del mercato del lavoro economia aziendale. Il presente volume costituisce uno strumento per la preparazione alla prova scritta della selezione pubblica. Per ciascuna delle sopraindicate materie, sono presenti numerosi quiz a risposta multipla, molti dei quali commentati. Completa il volume l'innovativo simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume. Utile, la sezione relativa alle tecniche di risoluzione dei quesiti psicoattitudinali di logica.
Concorso MEF. 170 collaboratori amministrativi. 40 casi per la preparazione alla seconda prova scritta per la soluzione di problematiche relative ai profili
Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-268
Il MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze), in data 6 aprile 2018, ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 50 unità di personale con il profilo di collaboratore amministrativo con orientamento giuridico-finanziario (Codice concorso 04), di 40 unità di personale con il profilo di collaboratore amministrativo con orientamento giuridico-tributario (Codice concorso 05), e di 80 unità di personale con il profilo di collaboratore amministrativo con orientamento giuridico nell'ambito dei servizi amministrativi trasversali (Codice concorso 06). Lo svolgimento del concorso prevede due prove scritte ed una prova orale. Le due prove scritte sono volte ad accertare la preparazione del candidato sia sotto il profilo teorico, sia sotto quello applicativo-operativo e si svolgeranno in due diverse giornate. La prima prova scritta, della durata di sei ore, consiste nella redazione di uno o più elaborati ed ha il fine di verificare l'attitudine del candidato all'analisi e alla riflessione critica, con riferimento alle materie indicate nei bandi di concorso. La seconda prova scritta, della durata di sei ore, ha contenuto teorico-pratico ed ha il fine di verificare l'attitudine del candidato all'analisi e alla soluzione di problematiche rientranti nella sfera di attività dello specifico profilo per il quale si concorre, nonché la conoscenza della lingua inglese. Il presente volume costituisce uno strumento per lo studio e la preparazione alla seconda prova scritta del concorso, contenendo una raccolta di casi teorico-pratici, nelle materie previste dal bando.
5000 quiz di logica RIPAM. Risolti e commentati prelevati dalle banche dati ufficiali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: VII-1297
I concorsi pubblici organizzati dal Formez nell'ambito del progetto Ripam (acronimo di Riforma della Pubblica Amministrazione del Mezzogiorno) prevedono il superamento di una prova preselettiva attitudinale composta da una serie di quiz a risposta multipla di logica. La risoluzione dei quesiti costituisce il primo ostacolo che i candidati di una prova concorsuale devono affrontare e richiede un costante allenamento finalizzato non soltanto ad ampliare il bagaglio di conoscenze possedute da ciascuno, ma anche a migliorare l'elasticità mentale e la capacità di ragionamento. Infatti, per la risoluzione dei quesiti non è necessario possedere delle conoscenze specifiche, ma è importante allenare la mente. I quiz a risposta multipla si suddividono in due categorie: critico-verbale e logico-matematica. Ai quiz dell'area critico-verbale appartengono i quiz di: Comprensione verbale; Ragionamento verbale; Ragionamento critico-verbale. Ai quiz dell'area logico-matematica, invece, appartengono i quiz di: Ragionamento numerico; Ragionamento numerico-deduttivo; Ragionamento critico-numerico. Ciascun quiz presenta più alternative di risposta, ma soltanto una di esse è corretta. La sola maniera per affrontare al meglio i test delle prove attitudinali dei concorsi risulta essere, quindi, l'esercizio assiduo e costante: le variabili di composizione dei test di logica sono molteplici e spesso il candidato si trova di fronte tipologie di quiz mai somministrate prima. Dunque, risulta necessario prima di tutto comprendere la tipologia di quiz e poi acquisirne il metodo di risoluzione, in modo da poter risolvere qualunque tipologia ci si trovi a dover affrontare in sede di concorso. Il presente volume si prefigge proprio questo obiettivo. Il testo è composto da 5000 quiz risolti e commentati, prelevati direttamente dalle banche dati ufficiali Formez-Ripam, ed è stato pensato per guidare passo dopo passo i lettori. Le soluzioni e le spiegazioni sono sempre poste al termine delle singole batterie di quiz di ciascuna area logica, proprio al fine di stimolare il concorsista a sviluppare autonomamente le capacità risolutive. Il volume si presenta come un ottimo strumento di brain training, ideale per tutti coloro che desiderano allenare la propria mente, potenziandone elasticità e tempi di reazione. L'opera si apre con una parte introduttiva corredata da istruzioni ed esempi sullo svolgimento dei quiz di logica che compongono il volume. Conclude il capitolo di ciascuna categoria di quiz la soluzione corretta, accompagnata da una spiegazione dettagliata sul corretto svolgimento dei quesiti.
Discipline antropo-psico-pedagogiche, metodologie e tecnologie didattiche. Manuale completo per il conseguimento di 24 CFU e per la 2ª prova scritta concorso a cattedre
Alessandro Barca, Mariella Tripaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 748
Il manuale è pensato per i futuri docenti, ai quali non è più richiesta la sola conoscenza disciplinare nella propria specifica classe di concorso, ma a cui vengono richieste delle approfondite e mirate conoscenze pedagogiche e didattiche, relazionali, psicologiche e comunicative. Gli aspiranti docenti devono dimostrare di aver acquisito determinate conoscenze utili all'esercizio della professione docente. In particolare, oltre alla laurea, è richiesto il conseguimento di 24 CFU (Crediti Formativi Universitari) nelle discipline antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. Inoltre, il nuovo concorso a cattedra ordinario 2020 per la scuola secondaria di I e di II grado si articola in due prove scritte. La prima prova è volta ad accertare le conoscenze disciplinari relative alla classe o alle classi di concorso per cui si decide di concorre. La seconda prova, invece, deve accertare l’acquisizione da parte dei candidati, delle conoscenze inerenti le materie dei 24 CFU, ovvero, i candidati devono dimostrare di possedere conoscenze in materie antro-psico-pedagogiche e relative alle nuove tecnologie/metodologie didattiche. Il presente manuale vuole essere uno strumento utile, completo, essenziale e versatile per la preparazione al concorso; e vuole, altresì, delineare in modo esaustivo il profilo del futuro docente. Alla luce di queste premesse, il volume risulta essere strutturato in: area I: conoscenze psicologiche area II: conoscenze pedagogiche area III: conoscenze metodologiche/didattiche area IV: conoscenze antropologiche Il manuale è, poi, implementato da espansioni on line con documenti legislativi ministeriali Nazionali ed Europei la cui conoscenza è oggi indispensabile. Completa il volume l'utilissimo Tutor online.
Collaboratore professionale e istruttore area amministrativa. Enti locali. Categorie B e C. Manuale completo per la preparazione al concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXVII-946
Questo manuale è una guida per apprendere gli elementi fondamentali delle discipline giuridiche poste alla base del concorso negli enti locali - profilo professionale di "Collaboratore e Istruttore" dell'area amministrativa. L'opera complessiva è strutturata in due "ambiti": il primo, prettamente teorico e il secondo pratico - operativo. La parte normativa tratta trasversalmente tutte le discipline che riguardano la figura professionale in questione. Il profilo professionale cui è dedicato il manuale è difatti esaminato alla luce delle più ampie discipline giuridiche: per tale ragione, si è ritenuto opportuno affiancare alle discipline giuridiche "classiche", quali il diritto costituzionale, amministrativo, regionale, l'ordinamento della Repubblica e quello contabile, quelle inerenti l'attività amministrativa dell'ente locale e, in ultimo, gli aspetti penalmente rilevanti dell'attività inerente la Pubblica Amministrazione. Il Manuale è suddiviso in XI Libri, ciascuno dei quali è dedicato ad una apposita disciplina giuridica: l'opera in questione ha dunque il pregio di racchiudere al suo interno tutte le sfaccettature che interessano l'attività del Collaboratore Professionale. Ciascuna delle discipline è stata trattata alla luce delle più recenti novità normative. Si segnalano, a titolo esemplificativo, le più rilevanti. Nella disciplina contabile, si è tenuto conto della L. 23 dicembre 2017, n. 205 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020). In materia di contratti pubblici, invece, si è dato atto del nuovo codice degli appalti, introdotto con il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e modificato dal d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (ed. correttivo appalti); si è dato atto, inoltre, dei molteplici decreti attuativi della L. 7 agosto 2015, n. 124 "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche", meglio nota come Riforma Madia. Si è, infine, ritenuto opportuno esaminare ed approfondire i dibattiti anche giurisprudenziali emersi in ambito penale: sono stati trattati i reati e le contravvenzioni che interessano l'attività dei pubblici ufficiali, degli incaricati di pubblico servizio e dei privati nell'ambito della pubblica amministrazione. Completano l'opera una parte, dedicata alla trattazione degli atti amministrativi dell'ente locale, ed un'altra nella quale si è ritenuto opportuno indicare le modalità di redazione degli atti amministrativi in questione. Nella Guida conclusiva, sono infatti riportati alcuni degli atti che interesseranno l'attività dei collaboratori ed istruttori amministrativi. Fornito codice di accesso per simulatore online.
Concorso per 510 funzionari amministrativo tributari Agenzia delle Entrate. Manuale completo per la preparazione alla prova tecnico-professionale. Con bando di concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: LVI-1606
L'Agenzia delle entrate, in data 17 aprile 2018, ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 510 unità per l'accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-tributario. Lo svolgimento della selezione prevede le seguenti fasi: Prova oggettiva attitudinale; Prova oggettiva tecnico-professionale; Tirocinio teorico-pratico integrato da una prova finale orale. La prova oggettiva tecnico professionale consiste in quesiti a risposta multipla diretti ad accertare la conoscenza delle seguenti materie: diritto tributario; diritto civile e commerciale; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale; scienza delle finanze; elementi di statistica. Il presente volume contiene la trattazione sintetica ma esaustiva di tutte le suddette materie e costituisce un valido strumento per lo studio e la preparazione dei candidati. Per ciascuna materia, vengono trattate in maniera chiara e schematizzata le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i contenuti oggetto di studio. Rispetto alla vastità delle materie trattate, si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un'accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento. La teoria è corredata dall'ampia sezione finale di quiz a risposta multipla, tutti spiegati e commentati (ad eccezione di quelli di statistica), in modo tale da poter verificare il livello di preparazione raggiunto. Il Manuale è aggiornato alle più recenti novità normative ed, in particolare, alla legge di bilancio 2018 (in relazione alla parte di tributario), alla legge sul Biotestamento e alla legge c.d. Orfani per crimini domestici (in relazione alla parte di civile), alla Procedibilità per taluni reati e alla Riserva di codice (in relazione alla parte di penale). Il Manuale permette l'accesso gratuito al simulatore on line con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
Manuale completo per la preparazione al concorso infermiere collaboratore professionale sanitario per le prove preselettive e pratiche
Nicoletta Fusco, Annalisa Tricarico
Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXI-550
Il volume si propone di fornire gli elementi essenziali a quanti intendano affrontare il concorso pubblico per infermiere. Il testo è suddiviso in tre parti dedicate alla preparazione sia della prova scritta che di quella pratica, entrambe previste dalle procedure concorsuali. La prima parte, destinata a delineare la professione infermieristica, è articolata in cinque capitoli. Nei primi due, si illustrano le caratteristiche del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e del sistema di programmazione e pianificazione sanitaria, nazionale, regionale (PSR) e locale, nonché dei Livelli Essenziali di assistenza (LEA). Viene, inoltre, tratteggiata la disciplina delle professioni sanitarie senza tralasciare la figura dell'operatore socio-sanitario. Un intero capitolo è poi dedicato agli aspetti normativi che possono interessare il personale infermieristico. Dopo aver trattato la struttura e le funzioni degli ordini delle professioni sanitarie, si illustrano le principali disposizioni del codice deontologico dell'infermiere e la disciplina vigente in materia di formazione professionale, il rapporto di lavoro e il management sanitario. È descritto il regime della responsabilità disciplinare e professionale sia penale che civile, con particolare attenzione alla responsabilità professionale dell'infermiere di triage. Si analizza, infine, il sistema della documentazione sanitaria, tenendo conto delle recenti innovazioni che hanno riguardato il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS). La seconda parte ha l'obiettivo di fornire le basi tecnico-scientifiche necessarie per lo svolgimento della professione sanitaria. Sono stati trattati gli apparati del corpo umano e il sistema nervoso e sensoriale, richiamando concetti di anatomia e fisiologia ed elementi di patologia. Ogni capitolo si conclude con quiz di verifica volti a focalizzare l'attenzione su alcuni concetti trattati. La terza parte è finalizzata a far acquisire al candidato gli strumenti utili per affrontare anche la prova pratica. Sono state trattate le principali procedure infermieristiche che interessano l'attività assistenziale dell'infermiere. Ogni procedura segue le fasi del processo di nursing: raccolta dati, diagnosi infermieristica e pianificazione assistenziale. La trattazione è stata arricchita con immagini per facilitare la comprensione. Ciascun capitolo delle parti seconda e terza contiene test finali per verificare la comprensione e l'acquisizione delle nozioni e per fissare i concetti studiati. Il manuale "Infermiere" è stato aggiornato, tenendo conto delle novità introdotte in materia di: prevenzione vaccinale, in virtù delle modifiche apportate al decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, dalla legge di conversione 31 luglio 2017, n. 119; testamento biologico e consenso informato, ai sensi delle disposizioni della legge 22 dicembre 2017, n. 219; ordinamento delle professioni sanitarie, per effetto dell'adozione della legge 1 gennaio 2018, n. 3, cd. legge Lorenzin.
Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) per 954 funzionari educatori professionali socio pedagogici. Manuale con teoria e quiz conforme al bando
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 1240
Il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie ha indetto il concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive n.3.839unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, da inquadrare nel livello di comparto Funzioni locali - Area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione. Il Manuale Concorso ATS, Ambiti Territoriali Sociali, 954Funzionari Educatori professionali socio-pedagogici(Cod. D).Teoria e Quiz, NLD Concorsi 2025viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova concorsuale. Il Manuale si caratterizza per una trattazionecompleta,aggiornatae,alcontempo,schematicaefluidadelle seguenti materie:·Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza, accesso e tutela dei dati personali; Ordinamento degli enti locali; Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti;·Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori;·Principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti e procedimento;·Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro;·Conoscenza della normativa relativa ai Fondi Strutturali e di investimento europei;·Quadro normativo di riferimento delle politiche sociali degli enti locali;·Elementi di pedagogia, psicologia e neuropsichiatria riferiti all'età evolutiva e all'età adolescenziale ed ingenerale alle situazioni di marginalità, disagio e disabilità;·Caratteristiche degli interventi educativi inerenti ai rapporti interpersonali, alla famiglia, ai gruppi sociali, al contesto ambientale, ai servizi e alle strutture in campo socio-assistenziale;·Natura degli interventi educativi applicati ai diversi contesti (diurni o residenziali) tipici della rete dei servizi sociali; Organizzazione e gestione delle attività educative all'interno dei servizi nell'ambito dell'equipe multidisciplinare; Progettazione,organizzazioneeattuazionedegliinterventieservizieducativieformativiin ambito socio-educativo esocio-assistenziali rivolti a persone in difficoltà o in condizioni di disagio con l'obiettivo della crescita integrale e dell'inserimento o del reinserimento sociale; Legislazione nazionale riferita al sistema integrato di interventi e servizi sociali; Legislazione nazionale in materia di Enti del Terzo settore; Organizzazione e programmazione, per gli aspetti educativi, dei servizi sociali a livello territoriale; Principi di pedagogia dell'età evolutiva e dell'intercultura; Capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale; Quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo; Conoscenza della lingua inglese(online); Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali(online).
Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) per 297 funzionari pedagogisti. Manuale con teoria e quiz conforme al bando
Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 1240
Il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie ha indetto il concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive n. 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, da inquadrare nel livello di comparto Funzioni locali - Area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione, di cui: n. 873 Funzionari amministrativi (Cod. A); n. 736 Funzionari contabili-economico finanziari/Funzionari esperti di rendicontazione (Cod. B); n. 979 Funzionari psicologi (Cod. C); n. 954 Funzionari educatori professionali socio pedagogici (Cod. D); n. 297 Pedagogisti (Cod. E). La procedura concorsuale si articola in un'unica prova scritta, distinta per codici concorso. Il Manuale Concorso ATS, Ambiti Territoriali Sociali, 297 Funzionari Pedagogisti (Cod. E). Teoria e Quiz, NLD Concorsi 2025 viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova concorsuale. Il Manuale si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza, accesso e tutela dei dati personali; Principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo; Ordinamento degli Enti locali; Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori; Quadro normativo di riferimento delle politiche sociali degli Enti locali; Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei; Elementi di pedagogia, psicologia e neuropsichiatria riferiti all'età evolutiva e all'età adolescenziale ed in generale alle situazioni di marginalità, disagio e disabilità; Principi di pedagogia dell'età evolutiva e dell'intercultura; Supervisione pedagogica; Coordinamento, gestione, verifica e valutazione di interventi in campo pedagogico, educativo e formativo rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo, agli organismi sociali e alla comunità; Strumenti conoscitivi, metodologici e di intervento per la prevenzione, l'osservazione pedagogica, la valutazione e l'intervento pedagogico sui bisogni educativi manifestati dal bambino e dall'adulto nei processi di apprendimento; Organizzazione e gestione delle attività educative all'interno dei servizi, nell'ambito delle equipe multidisciplinari; Organizzazione e programmazione, per gli aspetti educativi, dei servizi sociali a livello territoriale; Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro; Progettazione, organizzazione e attuazione degli interventi e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo e socio-assistenziale rivolti a persone in difficoltà o in condizione di disagio, con l'obiettivo della crescita integrale e dell'inserimento o del reinserimento sociale; Legislazione nazionale riferita al sistema integrato degli interventi e servizi sociali; Legislazione nazionale in materia di Enti del Terzo settore; Conoscenza della lingua inglese (online); Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali (online); Capacità logico-deduttive e di ragionamento critico-verbale (online); Quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo (online).
Kit concorso Ministero della Giustizia per 2800 cancellieri: manuale di teoria + quiz commentati per la preparazione al concorso 2025
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 1008
Il Manuale "Concorso Ministero della Giustizia. 2800 Cancellieri. Teoria e quiz", NLD Concorsi 2025 è stato realizzato per supportare chi intende iniziare la preparazione al concorso, in attesa del bando, con lo studio delle materie probabili. Il Volume "Concorso Ministero della Giustizia. 2800 Cancellieri. Quiz commentati", NLD Concorsi 2025 è stato realizzato per supportare chi intende iniziare la preparazione al concorso, in attesa del bando, con lo studio delle materie probabili. I quiz, con soluzioni guidate e commentate, sono per lo più suddivisi per ciascuno dei capitoli di cui si compone il corrispondente Manuale "Concorso Ministero della Giustizia. 2800 Cancellieri. Teoria e quiz", NLD Concorsi, 2025 in modo da consentire di affiancare, allo studio teorico, un mirato esercizio pratico.
Agenzia delle Entrate. Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari per attività di controlli fiscali e servizi fiscali. Quiz commentati per la preparazione al concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 576
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un importante bando per il reclutamento di n. 2700 Funzionari, famiglia professionale giuridico-tributaria, per attività di controlli fiscali e servizi fiscali. Il Volume Concorso Agenzia delle Entrate. 2700 Funzionari giuridico-tributari per attività di controlli fiscali e servizi fiscali. Quiz Commentati, NLD Concorsi 2025 contiene quiz con soluzioni commentate su tutte le materie indicate dal bando per l'unica prova scritta: Diritto tributario e teoria dell'imposta; Diritto civile e commerciale; Diritto amministrativo; Diritto dell'Unione europea; Diritto fallimentare, della crisi e dell'insolvenza di impresa; Contabilità aziendale; Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A. e ai reati tributari; Inglese (online); Informatica (online). Il Volume tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui quelle introdotte dal D.Lgs. 19 giugno 2025, n. 88 (Scissione societaria), dalla L. 19 giugno 2025, n. 86, di conv. del D.l. 23 aprile 2025, n. 55 (c.d. Decreto Acconti IRPEF), dal D.lgs. 12 giugno 2025, n. 81 (Correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie), dalla L. 9 giugno 2025, n. 80, di conv. del D.l. 11 aprile 2025, n. 48 (c.d. Decreto Sicurezza), dal D.L. 21 maggio 2025, n. 73 (c.d. Decreto infrastrutture) e dalla L. 9 maggio 2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (c.d. Decreto P.A.). I quiz, con soluzioni guidate e commentate, sono per lo più suddivisi per ciascuno dei capitoli di cui si compone il corrispondente Manuale Agenzia delle Entrate. 2.700 Funzionari giuridico-tributari per attività di controlli e servizi fiscali. Teoria e quiz, NLD Concorsi, 2025 in modo da consentire di affiancare, allo studio teorico, un mirato esercizio pratico. Il Volume permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame e per esercitarsi con il simulatore online. Per una completa trattazione delle materie concorsuali si consiglia il Manuale Agenzia delle Entrate. 2.700 Funzionari giuridico-tributari per attività di controlli e servizi fiscali. Teoria e quiz, NLD Concorsi, 2025.
Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) per 873 funzionari amministrativi. Manuale con teoria e quiz conforme al bando
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 987
Il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie ha indetto il concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive n.3.839unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, da inquadrare nel livello di comparto Funzioni locali - Area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione, di cui:n.873Funzionari amministrativi(Cod. A);n.736 Funzionari contabili-economico finanziari/Funzionari esperti di rendicontazione(Cod. B);n.979 Funzionari psicologi(Cod. C.);n.954Funzionari educatori professionali socio pedagogici(Cod. D);n.297 Pedagogisti(Cod. E).La procedura concorsuale si articola in un'unica prova scritta, distinta per codici concorso. Il Manuale Concorso ATS, Ambiti Territoriali Sociali, 873 Funzionari Amministrativi (Cod. A.). Teoria e Quiz, NLD Concorsi 2025viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova concorsuale. Il Manuale si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali; Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al provvedimento amministrativo, al diritto di accesso e alla documentazione amministrativa; Disciplina degli appalti in materia di servizi e forniture, con particolare riferimento all’acquisto di beni e servizi, nonché ai procedimenti di utilizzo del mercato elettronico della Pubblica amministrazione (MEPA) e dei sistemi di acquisto messi a disposizione da Consip spa; Elementi di diritto costituzionale; Diritto civile, con esclusivo riferimento a contratti e obbligazioni; Ordinamento e funzioni fondamentali degli Enti locali; Diritto penale, con esclusivo riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione; Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori; Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei; Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro; Disciplina dei rapporti collaborativi tra pubblica amministrazione ed Enti del Terzo settore; I diritti sociali nell’ordinamento nazionale e in quello comunitario. Il Pilastro europeo dei diritti sociali e le misure di attuazione. Diritto europeo e ordinamento giuridico nazionale: integrazione e recepimento; La programmazione comunitaria in materia di coesione economica, sociale e territoriale. I Fondi europei. I Programmi operativi dei Fondi strutturali. La Gestione concorrente. L’architettura programmatoria e operativa; Il sistema integrato di interventi e servizi sociali nella normativa nazionale; Le funzioni amministrative attribuite agli Enti locali nell’ambito dei servizi sociali; Profili, forme giuridiche e modelli organizzativi per la gestione associata di funzioni e servizi sociali; Conoscenza della lingua inglese(online);Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali(online); Capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale(online);Quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo (online).