Nuova Argos
Spiedi. Cibo e servizi segreti
Umberto Broccoli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2015
pagine: 180
Geopolitica, intelligence, alimentazione
Paolo Sellari
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2015
pagine: 124
Melanton, Tadashi Koike, Giancarlo Zappoli, Giuseppe Pollicelli e altri. I colori dell'intelligence
Libro
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2015
pagine: 300
San Paolo fuori le mura. Guida ai mosaici dall'età paleocristiana a oggi
Maria Grazia Branchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2011
pagine: 160
La basilica papale di San Paolo fuori le mura possiede un patrimonio musivo in cui convivono le diverse anime della sua storia millenaria. Costruita tra il IV e il V secolo, nella notte tra il 15 e 16 luglio del 1823 un fatale incendio la ridusse in rovina, mandando in fumo gran parte dei suoi tesori artistici. Risorta nello stesso luogo e nelle stesse dimensioni per volontà prima del papato (1825-1870) e poi del Regno d'Italia (1870-1928), l'autenticità della sua più antica immagine trovò un punto di congiunzione proprio nella decorazione, recuperando e riutilizzando quanto non era stato cancellato dalle fiamme e aggiungendo nuovi capolavori. Questa guida presenta una lettura d'insieme attraverso schede sintetiche con informazioni sulla committenza, gli autori, il contenuto iconografico, e per i mosaici provenienti dall'edificio perduto sugli interventi di restauro. Il testo, volutamente semplice ed essenziale, si basa su notizie ricavate da fonti documentarie poco note e in alcuni casi inedite. Un ampio corredo illustrativo è accompagnato da didascalie pensate come punti autonomi di approfondimento.
La Pietà di Sebastiano a Viterbo. Storia e tecniche a confronto. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2009
pagine: 212
Il volume raccoglie gli atti di convegno tenutosi nel 2005 presso l'Università degli studi della Tuscia di Viterbo sulla Pietà di Sebastiano del Piombo, per una nuova messa a fuoco sull'opera attraverso ricerche che spaziano dall'analisi dei rapporti con Michelangelo e Raffaello alle indagini tecnico-scientifiche sui materiali e sui supporti, dallo studio relativo all'uso e al significato del colore alla ricostruzione della cultura della committenza. I contributi degli studiosi si articolano entro un percorso che prende avvio dal contesto storico e della prospettiva del conoscitore, si sviluppa in un'analisi del colore, delle teorie artistiche e della storia delle tecniche esecutive nel primo Cinquecento, per spostarsi sulle valenze espressive e culturali della pala d'altare e infine arrivare alla sua fortuna ottocentesca. Sul fronte delle tecniche si rintraccia un itinerario speculare che dalla storia del restauro giunge a un'archeologia delle tecniche esecutive, ricostruendo le modalità materiali delle scelte stilistiche e formali.
Quale sicurezza per il patrimonio architettonico?
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2007
pagine: 856
Manuale creativo di chitarra jazz. Teorie sulla visione armonica di John Coltrane
Alberto Tebaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2007
pagine: 64
Nuove strade verso la comprensione del pensiero musicale di uno tra i più controversi personaggi della musica del xx secolo. Improvvisare sui cambi armonici di Giant steps rappresentò per John Coltrane la metafora del controllo interiore e la ricerca di quella "coscienza di sé" di cui J.Krishnamurti ne predicava il risveglio, e dei cui scritti lo stesso Coltrane si serviva per elevare la propria anima. Relegato per decenni a mera sfida tecnica per jazzisti affermati e studenti, suonare ancora oggi questo brano, a 46 anni di distanza dalla sua creazione, rappresenta il tentativo inconscio di ogni musicista di avviarsi alla soglia di quella ascesa spirituale che Coltrane, con e attraverso la sua musica, percorse fino al termine della propria vita.
La Chiesa aquilana. 750 anni di vita (1256-2006). Appunti per una storia
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2007
pagine: 562
La ricorrenza dei 750 anni della fondazione della diocesi dell'Aquila è stata l'occasione per la realizzazione di questo volume, al quale hanno partecipato con contributi originali 14 riconosciuti studiosi delle più disparate discipline. Seguendo un rigoroso percorso cronologico, ed esplorando ogni più minuto dettaglio sull'argomento, la storia della Chiesa Aquilana e dei suoi protagonisti diventa l'occasione per tracciare un inedito affresco sulla ben più complessa storia dell'Italia, dal Medioevo ai nostri giorni. Il volume, diviso in due sezioni, con un cospicuo apparato di note e illustrazioni, costituisce una prima approfondita sintesi sulla città dell'Aquila e la sua diocesi in rapporto al territorio, all'Italia e alla storia.
Il libro del silenzio
Stefania Vitali
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2006
pagine: 244
Il silenzio, dov'è? E soprattutto, cos'è? è solo bocca chiusa, un'alba in cima a una montagna, un monastero? O molte altre cose ancora? E inoltre, a che cosa serve il silenzio? Sembra paradossale ma nella piena sonorità del mondo percorso giorno e notte da rumori, suoni, musiche, parole, il silenzio è comunque protagonista. Non potrebbe essere diversamente poiché a ben pensarci il silenzio, come l'aria, è l'elemento costitutivo di qualsiasi manifestazione della natura e quindi dell'uomo. Non possiamo fare a meno del silenzio perché sta dappertutto, anche in ciò che immaginiamo, inventiamo, esprimiamo e produciamo. Attraverso esempi e riflessioni originali Stefania Vitali ci invita a seguire il silenzio, in un leggero e veloce itinerario, per conoscere dove sta, come si manifesta, a cosa serve e come è utilizzato nelle varie espressioni delle attività umane.