Nuove Grafiche Puddu
Piante officinali spontanee della Sardegna
Carlotta Satta
Libro
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2016
La storia del gruppo folk «Santa Maria Guasila» (1969-2014)
Giorgio Planta
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2015
pagine: 248
Dìcius de Masuddas, sa terra de predi antiogu
Manuseto Siuni, Antonio I. Garau
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2015
pagine: 410
Raccolta di proverbi , formule augurali , espressioni del territorio di Masullad e di padre Montis.
Catalogo del Civico Museo archelogico su Mulinu di Villanofranca
Alessandra Saba
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2015
pagine: 144
Artropodi dannosi all'uomo in Sardegna
Gavino Delrio, Ignazio Floris
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2013
pagine: 128
I beati redentoristi ucraini
Fadi Rahi
Libro: Copertina rigida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2012
pagine: 52
I martiri che vengono presentati in questo opuscoletto sono missionari redentoristi beatificati da Giovanni Paolo II insieme ad altri 21 cristiani ucraini durante la sua memorabile visita in questo paese martoriato durante l'epoca sovietica, il 27 Giugno 2001. Il gruppo fu chiamato "Mykolay Charnesky e 24 compagni", di esso facevano parte 8 vescovi, 6 sacerdoti diocesani, 7 sarcedoti religiosi, 3 suore e 1 laico.
Froris De Monti
Dante Erriu
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2012
pagine: 160
È ben noto a tutti che la poesia non è mai vincolante, in modo assoluto, a particolari avvenimenti. Il poeta, infatti, ha la capacità di attingere ad ogni aspetto della realtà, anche a particolari che a noi possono apparire insignificanti, perchè egli viaggia a una lunghezza d'onda che supera la mera quotidianità e riesce a dare profondità, senso e sentimento al proprio vissuto. È ciò che ancora una volta Dante Erriu cerca di trasmettere nella raccolta di composizioni poetiche "Froris De Monti".
Venti discorsi funebri. Mons. Luigi Cherchi. Cimitero di Serrenti 1945-1951
Giovanna Boi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2012
pagine: 96
Nel 1987 veniva dattiloscritta e fotocopiata una "Raccolta di 20 discorsi funebri tenutisi nel cimitero di Serrenti negli anni 1945-1951" a firma Monsignor Luigi Cherchi, canonico della Cattedrale di Cagliari, che fu parroco a Serrenti negli anni 1945-1952. In questo volume sono raccolta alcune testimonianze di alcuni dei parenti dei defunti e degli autori dei discorsi.
Indagine interprovinciale sul fabbisogno occupazionale e formativo. Il caso delle provincie di Cagliari, Medio Campidano e Oristano
Lorena Cordeddu, Simona Lobina, Alessandro Mura
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2012
pagine: 320
Al fine di superare la dimensione provinciale e addivenire ad un sistema più ampio, le provincie di Cagliari, Medio Campidano e Oristano hanno siglato un accordo che si propone di progettare e realizzare in comune metodologie di ricerca e analisi, creando e condividendone gli strumenti operativi sulle dinamiche del mercato del lavoro e di alcune specifiche componenti della forza lavoro delle tre provincie, come ad esempio analisi sulle donne, i giovani, gli stranieri, i disoccupati di lungo periodo.
Sartiglia. Istanti di colore e tradizione per le vie di Oristano
Gianfranco Casu
Libro: Copertina rigida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2011
pagine: 300
Queste pagine esplicitano davvero un messaggio di amore che può certo incoraggiare il lettore ad apprezzare dal vivo la magica atmosfera che Oristano vive la domenica ed il martedì di Carnevale.
Il giuramento
Velio Lobina
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2011
pagine: 64
La storia che viene narrata in questo libro è una vicenda intrisa di realtà e leggenda. Il tema centrale è quello della "giustizia", sia quella umana fatta dai giudici e dai tribunali, vista dalle classi subalterne come qualcosa di estraneo, lontana , ostile. Sia quella divina ritenuta imperscrutabile ma altrettanto inesorabile.
La scuola di disegno a Cagliari
Vincenzo Bagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2011
pagine: 228
Il catalogo presenta le due mostre, svoltesi rispettivamente nel 2003 e nel 2004 nell'ambito della XIII e della XIV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica presso l'Università degli Studi di Cagliari, scaturite dalle ricerche svolte sugli albori di quella Scuola che divenne poi la facoltà di Ingegneria e successivamente l'attuale facoltà di Architettura di Cagliari.