Oasi Alberto Perdisa
Quando l'uomo si crede Dio. Gli animali e l'ingegneria genetica
Stefano Cagno
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 124
Il libro si pone l'obiettivo di colmare il vuoto quasi assoluto di informazione sugli animali transgenici, presentando gli aspetti critici con argomentazioni rigorose ma anche accessibili al lettore non addetto ai lavori. Molti hanno definito quello in cui viviamo il "secolo biotecnologico"; scopo del volume è proprio renderci più consapevoli di ciò cui stiamo andando incontro, in modo da divenire protagonisti delle nostre scelte e non rimanere semplici spettatori passivi di mutamenti epocali che ci sovrastano. Stefano Cagno è nato a Milano nel 1962, laureato in Medicina e Chirurgia, lavora come Dirigente Medico ospedaliero. Da quasi venti anni si occupa di problematiche animaliste, soprattutto dal punto di vista scientifico.
Energie pulite nel concreto
Claudia Castaldini
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 68
Claudia Castaldini, laureata in Fisica e Astronomia con la passione per le tematiche ambientaliste, sviluppa una ricerca concreta nel tentativo di offrire una possibilità di rendere operativi i concetti e le indicazioni largamente presenti nella letteratura scientifica sui temi delle fonti di energia rinnovabili. L'esempio riportato, relativo all'Emilia Romagna, può essere usato come modello per realizzare studi analoghi in altre regioni e passare così all'atto pratico, cercando di superare le semplici dichiarazioni d'intenti.
Cucinare gli ortaggi
Bianca Bosso
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 241
Come cucinare ogni ortaggio in ogni forma possibile: 208 ricette di facile esecuzione per ogni tipo di verdura. Bianca Bosso, piemontese, laureata in lettere, vive, cucina e scrive a Bologna, insegna dietologia presso diverse scuole di cucina.
Giocare con il cartoncino. Proposte di lavori-gioco per ragazzi e non solo
Bianca Bosso
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 147
Legatovaglioli, segnaposti, idee per la tavola, biglietti di auguri, ghirlande, scatoline, ciondoli, un'infinità di idee e progetti per divertirci e mettere alla prova la nostra creatività riciclando carta, cartoncino e cartone, materiali che maneggiamo e usiamo quotidianamente e dei quali ci sbarazziamo con eccessiva disinvoltura. Recuperiamoli, invece, armiamoci di forbici, colla e adesivi, pastelli e pennarelli, e potremo realizzare i lavori proposti nel manuale coinvolgendo i nostri bambini, i quali risponderanno in maniera entusiastica mettendo in gioco tutta la loro fantasia. Per ciascun progetto, la procedura viene descritta passo dopo passo in una sequenza cronologica facile da seguire e con il corredo di chiari disegni esplicativi.
Un anno a Torricchio
Francesco Petretti
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 144
Dal 1970, la zona montuosa di Torricchio è una riserva integrale gestita dal Dipartimento di Botanica ed Ecologia dell'Università di Camerino. In questi decenni è stata percorsa in tutti i sensi da ricercatori italiani e stranieri che l'hanno esaminata con una particolare attenzione quale oggetto di ricerche e di sperimentazioni scientifiche. Francesco Petretti si è avvicinato al mondo naturale di Torricchio con un approccio personalissimo, è andato oltre l'osservazione scientifica per offrire una più ampia interpretazione dell'ambiente naturale, delle piante e degli animali che lo popolano; e non soltanto con il testo, denso di considerazioni e descrizioni, ma anche con il disegno dei paesaggi, degli alberi, dei fiori e degli animali.
Far bella la tavola. Tovaglie, stoviglie e buone maniere
Elisabetta Malipiero
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 109
Come si prepara bene la tavola, la biancheria, il menù, il segnaposto. Il centrotavola, le luci, le stoviglie, l'ambientazione, il cibo, la musica, il galateo per ospite e per l'invitato; La prima colazione, l'aperitivo, il brunch, il pranzo, il tè, il party, la cena, lo spuntino di mezzanotte; Curiosità e notizie storiche.
Verso una scienza del paesaggio
Almo Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: XX-236
Per meglio comprendere i principi di base che regolano i processi dinamici e la struttura degli ecosistemi, comprese le interazioni tra "paesaggio" fisico, biologico ed umano, l'ecologia ha bisogno di formulare nuovi paradigmi, teorie e modelli. La sfida di questa nuova visione della complessità ecologica viene oggi raccolta soprattutto dall'ecologia del paesaggio, giovane disciplina scientifica che si pone come interfaccia tra i processi ecologici e il paesaggio visto come insieme di informazioni veicolate da network con caratteristiche autopoietiche. Almo Farina propone in questo volume un percorso innovativo, dove le teorie ecologiche esistenti vengono rivisitate alla luce di un'avanzata chiave di lettura e di interpretazione del paesaggio.
Le aquile non hanno orologi
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 164
Questo libro non insegna a riconoscere o ad osservare gli uccelli, ma cerca piuttosto di comunicare l'essenza del birdwatching attraverso racconti e poesie ambientati in contesti diversi e opera di autori diversi, in grado quindi di trasmettere una gamma di sensazioni nella quale ogni lettore potrà riconoscersi. Aquile reali, corvi imperiali, galli forcelli, strolaghe mezzane, pettirossi, diventano qui gli attori centrali di quella grandiosa e a volte incomprensibile rappresentazione che è la Natura, capaci di scandire il tempo meglio del più sofisticato orologio perché veri interpreti del trascorrere delle stagioni, con una presenza che suscita al tempo stesso poesia, emozione e amore per la ricerca.