Paolo Sorba Editore
L'uomo, la barca, il vento
Vincenzo Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il Maestro d’ascia Vincenzo Carrano si racconta.
Fratello senza peccato. Il mio Fabrizio De André. Filippo Mariotti, fattore dell’Agnata, racconta l’amico fragile
Brunella Lottero
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Fratello senza peccato è la storia dell'amicizia fraterna tra Fabrizio De André e il fattore dell'Agnata, Filippo Mariotti. Insieme, i due, Fili e Fabri, hanno passato inverni solitari, primavere ricche di nuovi progetti, estati dedicate al riposo e autunni dolcissimi di idee e pensieri.
Il peso dello Stato. La fortificazione dell'Arcipelago della Maddalena
Alberto Sega
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Con una ricerca paziente e rigorosa, l'autore ha indagato il periodo delle grandi fortificazioni della fine dell'Ottocento, attraverso documenti reperiti per la maggio parte presso l'Archivio Centrale dello Stato di Roma, da altri archivi o ricevuti da collezionisti e studiosi di storia locale.
Sulle vie dell'acqua. Le riserve idriche del sistema difensivo costiero. Atti del convegno del 8 maggio 2012
Libro: Libro rilegato
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 234
La II mostra convegno affronta il tema della situazione idrica del territorio maddalenino dalla sua origine naturale alla possibilità di accumulo, dai mezzi di distribuzione alle opere di ingegneria idraulica.
Settembre 1943 a La Maddalena
Giovanna Sotgiu
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il 1943 ha rappresentato per La Maddalena un anno di duri sacrifici: i bombardamenti, lo sfollamento della popolazione civile, la mancanza di approvvigionamenti e, nelle cruciali giornate dal 9 al 13 settembre, l'occupazione della città da parte dei tedeschi e i successivi scontri con le truppe italiane. Gli avvenimenti di quei giorni sono raccontati attraverso i documenti storici, compilati dai protagonisti, accompagnati dalle testimonianze dei maddalenini che di quei fatti sono stati attori, spettatori o vittime.
Farneticazioni di un vecchio maddalenino. Auspico il ritorno di Corrado II il Salico
Corrado Casabuoni
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Ispirato dal vento isolano, nonché dal frutto dei prodighi vitigni sardi, l'autore sottostà al diktat imperioso di uno sconosciuto frequentatore di bettole, di dubbia presenza di spirito, così certo però delle sue affermazioni da convincere il Nostro a sedersi davanti alla pagina bianca e lasciarsi guidare la mano da qualche entità polemica, stanca del disordine in cui versa il Bel Paese.
Mio padre
Clelia Garibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 144
Questo libro raccoglie i ricordi di Clelia Garibaldi, ultima figlia del Generale; dal suo diario, emergono aspetti ancora sconosciuti dell'eroe dei due mondi. La sua vita semplice, le sue emozioni e i suoi sentimenti tratteggiano la personalità di un uomo dolce, protettivo e sensibile che forse la storia ha conosciuto poco: un contadino, uno scrittore, un padre, un educatore e un marito affettuoso e appassionato, un uomo moderno anche nel suo vivere la famiglia.
All'ombra della torre. Le origini di Lungoni Santa Teresa Gallura
Rino Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 256
Un romanzo storico affascinante, ambientato lungo le aspre e selvagge coste della parte esterna della Gallura, oggi meta di un turismo internazionale, ma due secoli fa luogo desolato popolato soprattutto da pastori e greggi.
A quadriglia du coronnellu
G. Carlo Tusceri
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 208
Un romanzo breve incentrato sulle violenze perpetrate dal Bailo e dal suo Capitano, prevalentemente sulle donne. Racconta in particolare la storia della giovane moglie del Capitano, Virginia, e del giovane servo Esaù. Un processo e quindi la tragedia conclusiva rappresenteranno il capolavoro del Colonnello del Re, padre di Virginia e maestro di quadriglia a corte.
Le campane suonarono a stormo. La tragedia degli operai sardi a Itri
Rino Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 272
In questo romanzo convivono narrativa e storia attraverso personaggi e fatti che fanno da sfondo ad un avvenimento dai contorni tragici verificatosi nel 1911 a Itri, piccolo paese in provincia di Caserta.
Déu mi peldonet e santos! Imprecazioni delle mie parti e... un po' d'altro
Dionigi Pala
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 304
Un viaggio tanto inquietante quanto affascinante, pure per lo storico e talvolta spassoso fatto lungo la fitta e spinosa selva delle oltre settecento locuzioni imprecatorie nell'originalissima enciclopedia della maledizione locale.
Versi di un viandante
Antonio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2018
pagine: 400
"Raccolta di poesie di un "poeta vero" che non mente a se stesso, che non inventa ciò che non esiste, che non usa una parlata soltanto per arruffianarsi il suo pubblico locale, ma che ci mostra la lirica tramite due forme espressive differenti, quella italiana e quella isulana, senza differenza alcuna".