Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pasquale Gnasso Editore

Il giardino dei versi

Il giardino dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 152

Archiloco, grande poeta dell'antichità, affermava che “la poesia non ha né contenuti precisi né una sola forma”. 28 Autori si sfidano e si misurano con le innumerevole vie dell'emozione, in forma di parole scritte, in una sorta di teatro delle metafore e di una metamorfosi senza fine. Una mirabile raccolta di Poeti che si sente chiamata a compiere la creazione dell'universo, nella consapevolezza che esista una libertà più grande. Tutti si sentono così uniti - lettore compreso - da una idea cui appartiene uno slancio utopico, un sogno d'amore e di concordia, di pace e di luce. Questa ricerca si estende anche alle parole in prosa. Racconti che ci incantano, ci insegnano a leggere lentamente in profondità, lasciando aperti nuovi cieli, con occhi delicati. La gioia che ci infonde la visione di nuovi orizzonti apre le porte della speranza e a un inesausto piacere: quello della intelligenza, della immaginazione e della fantasia. Realtà quotidiane, il passato e il presente, il coraggio e la sofferenza, il silenzio e la cura portano con sé i bagliori di una felicità possibile che riempiano di amore, come in un infinito incantesimo, la realtà interiore del creato.
18,00

Il tempo e la memoria di Grace

Patrizia Pipino

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 86

“Il tempo e la memoria di Grace” è un viaggio tra i ricordi in una trama intessuta di dolore e gioia di avvenimenti realmente accaduti. Uno spaccato di vita del periodo antecedente la seconda guerra mondiale, proseguendo poi attraverso gli anni duri del periodo bellicoso. Tutto ciò visto con gli occhi di una bambina di allora, Grace, e poi raccontato negli anni a venire a chi non ha vissuto direttamente quel tempo. Storie e personaggi che si intrecciano tra di loro nella semplicità assoluta e che raccontano di una quotidianità dal sapore “antico”.
12,00 11,40

'O milanese

Pasquale Golia

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 122

Mimì Palmieri convive con un trans brasiliano da quando la moglie lo ha buttato fuori di casa per la sommatoria di tutte le sue malefatte. Inguaiato, e non poco, dal gioco d’azzardo, non sempre riesce ad onorare i debiti contratti con i suoi creditori e, peggio ancora, con il fisco. È nato e vive a Napoli, ma nei suoi sogni c’è sempre stata Milano. È attratto dalla figura del Presidente Silvio Berlusconi che rappresenta il suo Dio. L’attività di “magliaro” (venditore porta a porta di biancheria e capi da corredo) spesso lo induce a soddisfare le voglie delle clienti più esigenti, trascurate dai propri mariti. Come tutti gli uomini, si innamorerà una seconda volta con la speranza che sia quella buona.
16,00 15,20

Florario

Florario

Mariateresa Amabile

Libro: Libro rilegato

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 50

Mariateresa Amabile, appassionata, fra l'altro, di flora selvatica, scrive poesie sin dall'infanzia. Alcuni testi contenuti in Florario sono stati pubblicati nella sezione poetica settimanale del quotidiano "La Repubblica". Questa è la sua prima raccolta di versi.
12,50

Panopticon. La nascita della prigione nell'analisi di Michel Foucault

Fabiana Palmiero

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 58

A partire da un’analisi indotta a comprendere il mutamento sociale delle carceri dal Medioevo ad oggi, l’autrice cerca di mettere in evidenza attraverso uno studio effettuato sul saggio di Michel Foucault (Sorvegliare e Punire), gli aspetti ambientali e psicofisici del sistema carcerario attraverso i quattro elementi fondamentali di cui si compone: supplizio, punizione, disciplina e prigione.
11,50 10,93

Commenti ai vangeli domenicali. Anno B

Francesco De Luccia

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 314

Ciò che oggi ci dona Padre Francesco De Luccia non è in senso stretto una serie di omelie sui brani di Vangelo che saranno proclamati nelle liturgie eucaristiche dell’anno liturgico che sta per iniziare. Piuttosto si tratta di efficaci commenti alla Parola di Dio. Rispetto all’omelia il commento tende a sviluppare una conoscenza più particolareggiata ed oggettiva dei contenuti di un testo. Infatti, non essendo immediatamente indirizzato a degli ascoltatori ben individuati, ad una comunità particolare, più facilmente il commentatore concentra la sua attenzione sul testo per ricercarne il significato e darne una sua interpretazione efficace ed oggettiva.
15,00 14,25

Tra rose e spine

Daniela Forcos

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 74

Definire Daniela Forcos una poetessa intimista, a parere di chi la conosce da tempo, avendo prefato una sua precedente silloge e tradotto la raccolta “E diventò amore”, significa non aver colto nella sua poetica le istanze più reali ed universali destinate al mondo femminile bistrattato e vittima di una società creata a misura di maschio. Il messaggio, già individuato ed analizzato nell’antologia “Le geometrie dei miei sogni”, viene ribadito prepotentemente nell’attuale, trasparendo già nel titolo, “Tra rose e spine”.
12,50 11,88

Più di ogni singolo atomo

Più di ogni singolo atomo

Domenico Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 52

In questo libro l'autore descrive un sentimento raro e segreto, un sentimento definibile come un cristallo celato nel tempo. Una raccolta di poesie che catturano il lettore per il contenuto mistico e sentimentale che pervade ogni singolo verso. Un'opera paragonabile a “una rosa purpurea nel deserto”, poiché erompe dal petto di uomini e donne ricchi dentro, ignei di quella bellezza che nessuno può rubare o infangare perché patrimonio naturale del cuore umano semplice e nudo che gioisce o piange, si adegua o si ribella, per istinto, senza “addomesticamento culturale”, che inibisce la grandiosità esplosiva e selvaggia dell’uomo il quale vuole solo esprimere, con immediatezza e raffinatezza, tutta la propria interiorità.
11,50

Scrivimi il cielo, ti leggerò con un respiro

Beppe Campo

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

È una scrittura musicale, morbida, soave, quella di Beppe: non lascia spazio a spigoli e screziature, vibra di un’eufonia sommessa e delicatissima. Questa seconda silloge dialoga in maniera serrata e profonda con la prima dell’autore, Silenzi d’inchiostro: si apre infatti con quella che era stata l’ultima poesia della precedente, gioca su tinte e spunti visivi altrettanto tenui e propone componimenti assonanti, tracciando un cammino lirico coerente e rassicurante.
17,50 16,63

Dal dolore l'impegno sociale

Dal dolore l'impegno sociale

Gennaro Del Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2022

pagine: 94

La vita è fatta di sfide, ed alcune sono più difficili da superare. In questo libro Gennaro Del Prete racconta le sue sfide, le sue emozioni, la sua ricerca di un'armonia con il mondo che sembrava impossibile da raggiungere. Lo fa con semplicità, naturalezza, profondità di pensiero. Ci racconta della sua crescita, delle sue ribellioni, dei suoi dolori, del suo impegno e della sua capacità di trasmettere agli altri il senso della memoria.
13,50

Fisiologia dell'astrazione

Fisiologia dell'astrazione

Davide Sagliocco

Libro: Copertina morbida

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Davide Sagliocco, poeta, psicoanalista. Quando scrive Poesia, il Poeta ambisce al funzionamento molecolare delle cose dell'Amore e della Natura; vuole rispondere al vuoto centrale che abita la soggettività umana e, circoscrivendo le astrazioni, fonda un elogio della mancanza. Tra respiri profondi e profumate apnee, sfiora l'indicibile e prova a (s)velarne la natura. E così, Poesia è fisiologia dell'astrazione.
18,50

Materia redenta

Marina Petrillo

Libro: Copertina morbida

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

La poesia della Petrillo predilige l'espressione figurata, nella quale il letterale e il figurato funzionano come categorie proposizionali della differenza problematologica. Ad esempio nel sintagma «Io diffuso ad Uno», siamo indotti a ricercare altro da ciò che è detto in ciò che è detto attraverso ciò che è detto. Decifrarne il senso implica l'atto di aderire ad un universo concettuale e metaforico dominato dalla contradiction adiecto e dalla tautologia dove l'enunciato è risposta ad un altro enunciato secretato, risposta alla questione del senso, impossibile a dirsi e a dire se non mediante un atto linguistico figurato.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.