Peliti Associati
Sguardi e voci giovani sull'Europa-Miradas y voces jóvenes sobre Europa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 136
					"Sguardi e voci giovani sull'Europa" è un progetto nato per essere realizzato in maniera congiunta dalle istituzioni culturali spagnole dipendenti dall'Ambasciata di Spagna a Roma. Hanno lavorato mosse dall'idea di raggiungere una percezione originale del lavoro di giovani fotografi e poeti dell'Unione che si sono confrontati con la parola chiave: Europa. Che cosa suscita questa parola nei nostri giovani artisti? La risposta è davanti agli occhi del lettore.				
									L'ombra e la vita-Le malattie della povertà. Ediz. italiana e inglese
Ivo Saglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 152
					I due volumi escono in occasione della mostra di Siena "L'ombra e la vita. Malattie, povertà e vaccini" (Complesso Museale Santa Maria della Scala, 5 novembre - 31 dicembre 2009). La mostra presenta le fotografie di Ivo Saglietti, realizzate in Europa, Africa e Asia, che riguardano le tre più gravi malattie da infezione - AIDS, tubercolosi e malaria. Sono fotografie che hanno a che fare con la relazione tra l'uomo e il male, tra l'uomo e il suo destino. La mostra è in favore dei vaccini per combattere queste malattie che falcidiano milioni di persone nei paesi in via di sviluppo.				
									Vis voluntatis
Charles Freger
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 175
					"Ai giovani soldati viene insegnato ad essere all'altezza dell'uniforme che indossano: ecco perché la più recente collezione di ritratti fotografici di Charles Fréger è così insolita. Frèger, senza violare i suoi soggetti con l'obiettivo, ci offre una visuale intima quasi tormentata degli esseri umani che si trovano dietro uniformi disegnate non solo per impressionate i nemici, ma anche per disumanizzare che le indossa, che è lo scopo fondamentale di tutte le uniformi." Dalla prefazione di Prosper Keating.				
									Cicchettario
Alessandra De Respinis
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 79
					Crema di zucca robiola e parmigiano, peperoni arrostiti al tonno, rotolini di mozzarella con insalata e salmone... sono solo alcune delle 60 ricette di cicchetti elaborate da Alessandra De Respinsi. L'autrice ha un'esperienza e una passione senza pari nella preparazione delle "tapas veneziane": è da quasi quarant'anni che propone propone ai clienti le sue ricette nello storico locale "Al botegon da Schiavi", ovviamente a Venezia. "Gli appunti da cui prende vita questo "Cicchettario" sono nati come promemoria per me stessa, e mai avrei pensato di farne un libro. Quando però mi è stata proposta l'idea di un piccolo manuale, ho accettato con piacere, pensando che i cicchetti sono prima di tutto, e molto prima di me, un'antica tradizione veneziana da non dimenticare."				
									La Persia Qajar. Fotografi italiani in Iran 1848-1864
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 245
					Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Calcografia, 11 febbraio - 5 aprile 2010) e di Modena (Fotomuseo, 11 dicembre 2010 - 13 marzo 2010). La mostra, organizzata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, è dedicata all'attività di un gruppo di fotografi italiani che operarono in Persia negli anni 1848-1864, sotto il regno di Nâseroddin Shah, della dinastia qajar (1831-1896).				
									La camera dello sguardo. Fotografi italiani. Catalogo della mostra (Palermo, 19 dicembre 2009-21 marzo 2010). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2009
pagine: 131
					"Il titolo di questa mostra è molto ben calibrato: si tratta di uno 'sguardo' (che è un ricordo dell'indimenticabile libro di Roland Barhes 'La camera chiara') e dunque di uno spazio relativamente esiguo anche se molto affettivo. Molti grandi maestri mancano, e macano molti giovani artisti che pure ci appassionano e ci danno grande speranza. Ma pur con queste restrizioni involontarie, credo che questa 'camera dello sguardo' darà grandi emozioni e piacere al visitatore. Per me che l'ho desiderata e ideata, per Achille Bonito Oliva che l'ha curata, questa mostra ha un valore e uno scopo principale, cominciare a guardare con costanza e con la massima intelligenza possibile la nostra fotografia italiana, il cui archivio è sterminato e di eccezionale qualità e merita ogni cura e dedizione." Graziella Lonardi Buontempo				
									All'Est dell'Est
Klavdij Sluban, Erri De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2009
pagine: 116
Clear light
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2009
pagine: 135
					Nasce con il titolo di Clear Light, chiara luce, l'iniziativa di Giovanna Calvenzi, Melina Mulas e Laura Serani per ricordare il cinquantesimo anniversario dell'esilio forzato del Dalai Lama con il dono a Sua Santità di cinquantacinque opere di altrettanti fotografi italiani. A ogni fotografo è stato chiesto di donare una propria fotografia che abbia rappresentato un momento di 'chiara luce' nel proprio percorso artistico e umano, una presa di coscienza, un momento, un punto di particolare lucidità, di ipersensibilità, di svolta.				
									Il dono
Giorgia Fiorio
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2009
pagine: 230
					Attraverso la cruda esperienza diretta, senza intenzioni enciclopediche, Giorgia Fiorio persegue da nove anni un progetto fotografico lungo un percorso arbitrario, "il Dono": evidenza visuale e insieme cammino di ricerca personale, intorno alla relazione dell'individuo con il Sacro e l'eredità spirituale dell'umanità. Dono, nelle sue multiple accezioni semantiche è una della parole più antiche del linguaggio. Nella sua qualità transitiva incarna principalmente due sensi: offrire/donare e ricevere, persino prendere. Ma la domanda intorno a cui dibattono secoli di generazioni di ogni continente è da sempre offrire/ricevere "che cosa", da "chi", da "dove". L'essenza del mistero parrebbe impigliarsi intorno alla finitezza dell'esistenza fisica: la vita umana ricevuta quale grazia e offerta come tributo, sacrificio, consacrazione. Queste due "visioni prime", hanno dato origine a molteplici interpretazioni, declinandosi da una civiltà all'altra con innumerevoli varianti lungo la scia del tempo. Il volume è arricchito dai testi di Daniele Del Giudice e Gabriel Bauret.				
									Io, Tokyo
Jacob Aue Sobol
Libro
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2008
pagine: 112
					"Io, Tokyo", di Jacob Aue Sobol, è il libro vincitore del Leica European Publishers Award for Photography, concorso per l'editoria fotografica. Il volume è una raccolta di suggestioni visive e "incontri" realizzati dall'autore nella metropoli giapponese. Appena iniziato a fotografare per le strade di Tokyo, Jacob Aue Sobol fu immediatamente colpito e affascinato dalla sua realtà immobile e circoscritta. Nel libro racconta le aree più marginali della città, individui e storie che non attirano subito la curiosità visiva, ma che rappresentano la vera essenza di Tokyo; individualità, al tempo stesso affascinati e repellenti, colte nella vita pubblica e nei momenti più intimi.				
									French kiss
Anders Petersen
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2008
pagine: 120
					"Bianco e nero. Recto verso. Faccia a faccia. Pelle su pelle. La città e altrove. Con rabbia, tenerezza, disperazione e con una vitalità instancabile, anche, Anders Petersen  mette di fronte alla condizione del mondo. Del mondo d'oggi. D'un mondo nel quale gli animali che affiancano o evitano l'uomo ne condividono il malessere. Un malessere che si traduce in sguardi somiglianti. La sensualità del pelo animale dialoga con la pelle tatuata. Poco importa dove si è. Resta l'attenzione a un'umanità emarginata, abbandonata, scorticata che resta avida di piacere, di sentimenti, d'identità. E se questo approccio diretto fosse, oggi, il solo atteggiamento umanistico accettabile?" (Christian Caujolle)				
									Roma 1840-1870. La fotografia, il collezionista e lo storico
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2008
pagine: 211
					Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Poli, 18 gennaio - 9 marzo 2008) e di Modena (Fotomuseo, 15 marzo - 4 maggio 2008). Nella mostra vengono esposte 120 fotografie originali provenienti dalla collezione di Filippo e Orsola Maggia che forniscono un'immagine esaustiva di Roma e della sua campagna nella metà dell'Ottocento.				
									
