Pisa University Press
La missione nascosta. La missione in Cina nel 2008 del GCU-Gruppo di chirurgia d'urgenza di Pisa
Giuseppe Crocetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il libro racconta la missione umanitaria di soccorso del GCU in Cina, dal momento della partenza – il 23 maggio 2008 – fino al ritorno in Italia il 5 giugno. Un racconto che si sofferma sui contatti con la popolazione e i colleghi locali, descrivendo l'evoluzione dei rapporti sia professionali che amichevoli. I soccorritori stranieri diventano concittadini dei cinesi, condividono momenti esaltanti e momenti tristi e terribili come, ad esempio, la nuova scossa di terremoto che colpisce la zona già devastata. Il libro offre una riflessione sull'importanza del senso di appartenenza a un gruppo e di come le persone possano aprirsi a condividere usanze, attività e costumi del luogo ospitante, pur mantenendo la propria identità. In ogni luogo, in ogni tempo, in ogni situazione, se due popoli si ascoltano saranno sempre uniti nella condivisione e nell'amicizia.
Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 280
A distanza di dieci anni dalla scomparsa, gli allievi, diretti ed indiretti, di Giovanni Conso, riconosciuto Maestro del diritto processuale penale, lo ricordano con una serie di contributi umani e scientifici. Nel volume affiorano ricordi commossi e inaspettate esperienze personali ma, soprattutto, figurano accurati approfondimenti scientifici che prendono spunto dal pensiero dello Studioso che si vuol ricordare. Nei singoli apporti riecheggia il magistero di Giovanni Conso nel quale la modernità delle intuizioni e l'assoluto rigore scientifico nell'esposizione ben si coniugavano con l'equilibrio e la concretezza delle soluzioni prospettate. L'eredità si rivela feconda perché consente agli autori di misurarsi fino in fondo con le principali questioni interpretative e sistematiche che emergono nell'esperienza giudiziaria sviluppatasi a seguito delle più recenti riforme del processo penale. Si confida che il Maestro avrebbe approvato il proposito di trarre dai principi, la più parte ormai di rango costituzionale, gli strumenti concettuali per misurarsi con le sfide quotidiane che debbono affrontare gli operatori del diritto.
Seminari di salute globale. Progetto speciale per la didattica 2023-2024
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 173
In un'epoca di conflitti e rapidi cambiamenti, questo volume offre una panoramica unica sulla salute globale, frutto di seminari multidisciplinari tenuti all'Università di Pisa nell'anno accademico 2023-2024. Con il contributo di esperte ed esperti in diversi ambiti – dall'epidemiologia alla sociologia, dall'etica alla salute pubblica – il volume esplora le connessioni tra salute, cambiamenti socioeconomici e ambientali. Ogni capitolo invita a una riflessione critica su come questi fattori influenzano la salute a livello locale e internazionale. Un'occasione per studenti, professioniste e appassionati per affrontare le sfide sanitarie globali con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Egitto e vicino Oriente. Volume Vol. 47
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 168
Nel numero 47 di Egitto e Vicino Oriente, rivista internazionale leader nella pubblicazione di ricerche di Egittologia, Vicino e Medio Oriente antico: dall'incontro tra archeologia e archivi, dati nuovi sulla tomba ignota di una regina a Tebe in Egitto e un manoscritto inedito di F.W. von Bissing sul tesoro della celebre regina Ahhotep; titoli amministrativi/militari del Medio Regno; i Qehek, antica popolazione del deserto occidentale; il "genere" delle statuine funerarie (ushabti) attraverso nuovi reperti di scavo; un vaso iscritto dalla tomba di Iufaa a Abusir; risultati preliminari della missione a Tell Muhammad (Baghdad); musicisti nella III dinastia di Ur, in Mesopotamia.
Le «parole» dell'economia circolare. Principi, definizioni e strumenti per una transizione sostenibile
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
In un contesto sempre più caratterizzato dall'uso cospicuo di risorse naturali e materie prime limitate, dove assumono un crescente risalto le conseguenze socio-ambientali prodotte dal sistema, va aumentando la consapevolezza della necessità di abbandonare il modello lineare, per abbracciare la transizione verso la c.d. circular economy. Un punto decisivo è però costituito dalla capacità di penetrazione di questa nuova visione, in termini di impatto sui tessuti sociali dei risultati raggiunti dalla comunità scientifica. L'idea alla base del Volume è allora quella della costruzione e condivisione delle principali "parole" dell'economia circolare, in cui la comunità tutta sappia riconoscersi.
Corso di legislazione urbanistica
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 238
L'urbanistica, fin dalle sue origini, si è occupata di programmare l'uso dei suoli, la loro edificazione privata, per costruire case e palazzi, e quella pubblica, per realizzare le opere di urbanizzazione. L'accezione meramente territoriale dell'urbanistica non è più idonea ad attribuire esaustiva identità alla materia, che, sulla spinta di più moderne consapevolezze che hanno condotto a mutarne il nome in 'Governo del territorio', è oggi una disciplina complessa, tecnica e giuridica, intrisa di componenti e problematiche ecologico-ambientali, culturali, e sociali. L'urbanistica come scienza sociale è l'assunto da cui prende le mosse il volume, che, nell'analizzare gli istituti della pianificazione, evidenzia ciò che è sotteso alla materia e alle sue regole: il territorio come bene comune, da utilizzare equamente, nel rispetto delle sue caratteristiche, fragilità e finitezze, anche nell'interesse delle generazioni future.
A memoria di forma
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 64
Dal 2019, GiArA - Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa ha avviato un percorso in dialogo tra antico e contemporaneo. In questo contesto si colloca la mostra A memoria di forma, con opere di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, curata da Pietro Gaglianò. Sbrana e Mallegni utilizzano la tecnica del calco per esplorare il tema della memoria, della mancanza e della rigenerazione, trasformando l'assenza in materia per dar vita a sculture che contaminano forme antiche e moderne, elementi naturali e artificiali. Il catalogo illustra il progetto e offre approfondimenti critici con prospettive disciplinari diverse, grazie alle riflessioni delle curatrici, di Felice Cimatti, Pietro Gaglianò, Annalisa Metta e Donatella Puliga.
Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 292
Il numero 3 del 2023 si apre con l'editoriale a firma di Alfredo Gaito, che offre una riflessione in materia di intercettazioni telefoniche e telematiche. Analizzandone limiti e novità, l'autore suggerisce un approccio risolutivo al tema nel rispetto dei principi costituzionali. Si prosegue con un "confronto di idee" – a più mani – relativo alla stagione delle riforme recenti (Brunelli, Eusebi, Valentini, Mazza). Completa il numero la riflessione di Rosa Palavera in tema di politiche criminali rispetto alla filiera alimentare. Non si trascurano argomenti di stampo pratico, con riguardo particolare all'istituto della legittimazione ad impugnare da parte del Pubblico Ministero, introdotto nel 2018 ed oggetto di contrasti interpretativi sia in Dottrina che in Giurisprudenza (Stefano Ciampi).
Italian lobbying: rappresentare gli interessi nazionali a Bruxelles. Le relazioni nello spazio di coordinamento italiano
Edoardo Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
Complessità e competizione caratterizzano sempre di più il processo decisionale europeo. Gli Stati membri esercitano un ruolo chiave, ma condividono la capacità di incidere con diversi attori, interni ed esterni. Il concetto di Spazio Nazionale di Coordinamento descrive un'area di intermediazione per proteggere gli interessi nazionali, attraverso pratiche di coordinamento informali e network flessibili. Questo libro esamina il ruolo degli attori italiani a Bruxelles, approfondendo le relazioni che i gruppi di interesse nazionali intrecciano con i decisori istituzionali, sfruttando la nazionalità comune per consolidare influenze e migliorare la cooperazione nelle politiche europee.
Conoscere per conservare i borghi storici della Garfagnana. Un progetto speciale per la didattica
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 94
Il quaderno raccoglie i risultati del workshop "Conoscere per conservare i borghi storici della Garfagnana", progetto speciale per la didattica finanziato dall'Università di Pisa per l'anno accademico 2021-2022. Obiettivo del workshop, che si è svolto dal 30 maggio 2022 al 4 giugno 2022, è stato quello di guidare un gruppo di giovani studenti del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Ingegneria Edile-Architettura alla scoperta di tre paesi della Garfagnana: Sillico, Trassilico e Albiano. La conoscenza dei borghi storici da parte dei giovani partecipanti è stata un'occasione per stimolare il loro spirito critico e accrescere la loro consapevolezza e sensibilità verso il patrimonio storico e ambientale delle cosiddette "aree interne" del nostro paese, necessarie per chi opera nell'ambito degli interventi sul costruito e, altresì, della pianificazione territoriale. Il quaderno raccoglie le riflessioni elaborate da ciascun gruppo di studenti durante il workshop didattico. Ogni articolo è accompagnato da una serie di schizzi, fotografie e da tre tavole di sintesi.
La laringostroboscopia
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 234
La laringostroboscopia rappresenta il gold-standard per la diagnosi differenziale di molte patologie vocali, e risulta uno strumento essenziale per i medici specialisti in Foniatria e Otorinolaringoiatria. Una conoscenza delle caratteristiche delle immagini stroboscopiche risulta fondamentale anche per tutti i professionisti che si occupano di voce, tra cui logopedisti e insegnanti di canto. Questa monografia descrive i principi teorici, le metodiche di esecuzione e analisi, i limiti e le possibili applicazioni della laringostroboscopia, risultando un testo completo e di facile consultazione per lo studio e l'approfondimento.