Selene
Gli ultimi Moicani del Danubio. Il miraggio jugoslavo
Josep Palau
Libro
editore: Selene
anno edizione: 1998
pagine: 160
"Gli ultimi Moicani del Danubio" ripercorre le tappe e le cause storiche, politiche, diplomatiche del conflitto in ex Jugoslavia, a partire dall'(apparente) epilogo degli accordi di Dayton per immergersi nella disincantata analisi della storia jugoslava.
Di là dal muro. Autobiografia di un direttore di carcere (1934-1976)
Michele Ferlito
Libro
editore: Selene
anno edizione: 1997
pagine: 160
Souvenir from Yugoslavija. Escalation della distruzione dall'indipendenza slovena agli accordi di Dayton
Mario Boccia
Libro
editore: Selene
anno edizione: 1997
pagine: 96
Mario Boccia ha segnato il suo tracciato fotografico in cinque anni di guerra jugoslava, attraverso numerosi viaggi, dalla Bosnia-Erzegovina alla Serbia, dalla Croazia alle numerose "terre di nessuno", le terre contese e poi spartite, in via evidentemente non definitiva, con un tiro di matita sulle carte geografiche durante gli accordi di Dayton.
L'altra Serbia. Gli intellettuali e la guerra
Libro
editore: Selene
anno edizione: 1996
pagine: 248
Il libro raccoglie un'antologia di scritti dei membri del Circolo di Belgrado, che ha riunito scrittori, sociologi, psicologi, architetti e intellettuali datisi appuntamento per ragionare sulla follia collettiva del nazionalismo e della xenofobia che ha travolto gli stati usciti dalla dissoluzione della Jugoslavia. Il Circolo ha promosso incontri con altri intellettuali nel Kosovo, in Vojvodina e in Croazia, schierandosi contro l'idea della "pulizia etnica" e la "produzione di odio" dei media, riesaminando in modo autocritico il ruolo degli intellettuali in un periodo di guerra. Introduzione di Predrag Matvejevic.

