Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spirali

La mia bussola. L'amicizia, la famiglia, l'impresa

La mia bussola. L'amicizia, la famiglia, l'impresa

Paolo Moscatti

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2021

pagine: 281

Nel 1990, due giovani talenti con tanta ambizione, ma pochissimi soldi in banca, aprono un piccolo laboratorio di analisi dei materiali, in un appartamento a ridosso del centro storico di Modena. Con quali mezzi e con quali strumenti quel laboratorio è divenuto TEC Eurolab, un riferimento per le industrie dell’automotive, dell’aeronautica, della meccanica e del biomedicale? In questo libro, Paolo Moscatti narra, con ironia e umorismo, aneddoti che disegnano il ritratto dell’industria modenese e, per certi versi, italiana degli ultimi sessant’anni, racconta le avventure in cui si è trovato coinvolto, sempre seguendo la sua bussola, proprio come un capitano che, prima d’imbarcarsi, deve stabilire la rotta e fare ipotesi di direzione, preparandosi ad affrontare le insidie della navigazione in mare aperto. Intervista a cura di Anna Spadafora.
15,00

Odèo e altri racconti

Odèo e altri racconti

Marco Muzzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2020

pagine: 236

Entrare con il protagonista nel paradiso di Odèo, seguirlo passo passo nei boschi, lungo i fiumi, sentire intensamente con lui i colori, i profumi, i suoni, e avere sete e fame, timori e slanci, ma non cedere alla tentazione di mangiare il frutto dell'albero della conoscenza... Incomincia così il racconto che dà il titolo a questa raccolta di sedici ritratti di un giovane scrittore alla sua opera prima. Sorprendenti le vicende cui andranno incontro altri protagonisti della raccolta: un granello di sabbia sbalzato dal fondale marino, una monetina da un centesimo che ha smarrito il suo valore, un signore chiamato Nessuno che incappa nei paradossi del suo nome. E corriamo con il cuore in gola insieme con il protagonista del racconto Ombra per uscire dall'oscurità di via dell'Inferno a Bologna...
12,00

Urkommunismus. La paura della parola

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2020

pagine: 816

L’Urkommunismus (il luogo ideale, il luogo comune, l’utopia, il luogo puro e di origine) presiede a ogni dottrina misterica, per ciò politica, penale, sociale, finanziaria, istituzionale, aziendale, e ne detta canoni, formule, algoritmi. È il riferimento di ogni burocrazia nel suo cerimoniale sacrificale, penale. Ogni regime imbastisce, sul principio del nulla, la paura della parola, per confiscare la vita. Idealmente e realmente. Tanto “a oriente” quanto “a occidente”. In questo libro si compiono l’analisi e la lettura degli scritti chiamati “fondatori”, che segnano la nostra epoca, gravando, nei suoi modelli e nei suoi uffici. Ne risulta il testo della parola, nonché la novità assoluta. E si discutono qui anche le lettere di Aldo Moro, le lettere delle Brigate rosse, gli scritti di Paolo VI, di Mani pulite, la legislazione europea e italiana, gli scritti del cardinale Carlo Borromeo, di Giordano Bruno, di Eckhart, di Dante Alighieri, iRigveda, la Bhagavad Gita, le Upanishad, l’Avesta , l’Yijing, Laozi e il Daodejing, Liezi, Zhuangzi, la Bibbia, Buddha, il Corano, Antigone, Medea, i classici della tragedia, i classici dell’epica, della lirica, della filosofia, della scienza, della logica matematica, Confucio, Mencio, Ma gcig, VI Dalai Lama, Mao, Khomeyni, Gandhi, Narendra Modi, Xi Jinping.
45,00 42,75

Il bilancio di guerra

Il bilancio di guerra

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2017

pagine: 360

Qui si enuncia qualcosa d’inedito attorno al malinteso che presiede al bilancio di ciò che si fa e attorno all’enigma della differenza e della varietà con cui ciò che si fa si scrive. Quale industria? Quale impresa? Quale bilancio? Da quale apertura procede il bilancio? Secondo quale aritmetica si redige? Perché la riuscita dell’impresa è affidata al racconto, alla poesia, nonché all’oralità, al modo di scrittura pragmatica? Attraverso quale lingua si redige e si scrive il bilancio? Quali sono i flussi che entrano nella valutazione e nel giudizio? Qual è il bilancio dell’avvenire? Quale bilancio sarà in grado di qualificare Milano, l’Italia, l’Europa? Quali sono i dispositivi di valore dell’impresa e come s’instaurano? A queste e a altre rilevanti questioni qui troverete risposta.
25,00

In nome del nulla. L'accusa di blasfemia

In nome del nulla. L'accusa di blasfemia

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2017

pagine: 248

Chi, come, perché, con quale pretesto, con quale procedura, con quali azioni, con quale formula, ha invaso case, istituzioni, imprese, famiglie, fondazioni, associazioni, centri scientifici, artistici, culturali, massacrando, distruggendo, rovinando, incenerendo, praticando ogni sorta di atrocità oltre ogni strazio, diffondendo ovunque odore di morte, ottenebrando ogni cosa? In nome di che cosa? Qui sono l’analisi, la logica, la struttura di ciò che ha preso l’apparenza di un processo e di una sentenza, ma anche la particolarità, la memoria, la scrittura di ciò che non soggiace all’idea di padronanza e che si rivolge al valore intellettuale, alla qualità.
20,00

Il bilancio intellettuale dell'impresa

Il bilancio intellettuale dell'impresa

Marco Maiocchi, Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2017

pagine: 260

Due protagonisti degli ultimi cinquant’anni, a Milano, in Europa e altrove, in materia di scienza, di ricerca e d’impresa, s’incontrano per una conversazione che riscontra nel bilancio il modo con cui si scrive e si qualifica ciò che si fa, rivolgendosi, ben oltre le convenzioni e gli obblighi penitenziari, al valore intellettuale. Il bilancio dell’impresa è il bilancio di vita, nonché di parola, con i suoi dispositivi intellettuali. Ormai senza più paura della parola, qui si dicono e si redigono cose di assoluta novità, di cui si discuterà già per i prossimi decenni. Questo è il bilancio intellettuale.
20,00

I padroni del nulla

I padroni del nulla

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2017

"I padroni del nulla", officianti, burocrati, funzionari, professionisti, governanti mettono ovunque la vita civile in pena. Messaggeri e missionari del nulla, portano morte e rovina, imponendo il loro cannibalismo e la loro barbara dittatura. Idealmente e tragicamente, in nome del nulla, nel loro esercizio del potere ideale come potere del nulla, vogliono togliere la parola a profitto del loro discorso finale. La parola è originaria, libera, leggera, arbitraria, integra, nella sua dissidenza, nella sua esperienza, nella sua qualità. È indominabile, imprendibile, inassumibile. Il suo rinascimento e la sua industria instaurano la modernità, che rende evanescente il fumo del nulla, lo dissipa. Dissipa il fumo del purismo e del radicalismo, il fumo dell'idea pura e radicale, dell'idea penale come idea salvifica.
30,00

La rivoluzione dell'imprenditore

La rivoluzione dell'imprenditore

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2017

pagine: 200

Perché, nonostante il nostro paese abbia il più alto tasso d'imprenditorialità del pianeta, gravano ancora tanti pregiudizi su chi corre il rischio d'impresa? Che ne è dello statuto dell'imprenditore nelle richieste incessanti di adeguamento a normative europee, nazionali e regionali basate su modelli industriali standard, assolutamente distanti da un tessuto economico costituito al 95% da aziende medio-piccole? Agli imprenditori è dedicato questo libro, perché ciascuno di loro possa dare un contributo alla città e alla civiltà, senza più accettare nessun genere di conformismo del pensiero, nessun ideale di società, di città, d'impresa, di vita, a scapito di un altro. La rivoluzione dell'imprenditore è la rivoluzione intellettuale. Nato dalle interviste di Anna Spadafora a Armando Verdiglione, scienziato, cifrante, fondatore della cifrematica, che ha dato il suo apporto a imprenditori sulle questioni nodali dell'impresa oggi. Prefazione di Marco Maiocchi.
20,00

L'operazione guru

L'operazione guru

Armando Verdiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali

anno edizione: 2017

Sette anni di assedio e di massacro. Il movimento cifrematico, in quarantacinque anni, ha fondato case editrici, musei, istituti scientifici, di ricerca, d'insegnamento e di formazione, istituti di scambi culturali e artistici internazionali, società di turismo culturale e artistico, con sedi in Italia in altri paesi, e che aveva la sua icona nella Villa San Carlo Borromeo a Senago (Milano). Il 18 novembre 2008 arrivano i marescialli della guardia di finanza nelle sedi di Milano e di Senago. "Operazione Guru" s'intitola il comunicato con cui l'ufficio stampa della guardia di finanza annuncia l'esecuzione di questo piano. L'ipotesi divinatoria è stata subito la realtà della pena. Ma il movimento combatte. In questo libro, le prove e le testimonianze della realtà intellettuale del movimento cifrematico.
25,00

OPERAZIONE GURU (L')

OPERAZIONE GURU (L')

VERDIGLIONE ARMANDO

Film

produzione: Spirali

anno edizione: 2017

25,00

GRAMMATICA DELLO SPIRITO EUROPEO. L'ANDR
35,00

PADRONI DEL NULLA (I)

PADRONI DEL NULLA (I)

VERDIGLIONE ARMANDO

Film

produzione: Spirali

anno edizione: 2017

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.