Totem (Lavinio Lido)
Silvano Demarchi. Fine letterato e poeta
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 134
"Quando si verifica che le letture e le conoscenze siano casuali, non preordinate, allora esse sono più spontanee e genuine; e le amicizie che ne nascono sono improntate su valori insiti nelle persone, sempre nella schiettezza dell’espressione, non asservita a fini reconditi, ciascuno contribuendo con il proprio substrato intellettuale ed emozionale. Le recensioni che ne nascono sono libere e senza tempo".
Quel profumo di cipria e Chanel
Giuliana Luciano
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 102
Negli ultimi anni, ho pensato e ripensato a questo mio attaccamento agli oggetti e sono giunta alla conclusione che essi rappresentano anche le mie fragilità, oltre ad alcune presenze fondamentali per la mia esistenza. È giusto spogliarsi gradualmente di questo materialismo, che contraddistingue l'essere umano, per dedicarsi alle persone, alla cura dell'animo. In fondo, trascorriamo le nostre giornate, inseguendo obiettivi più o meno ambiziosi e alla fine scopriamo che tutta questa fretta non ha alcun pregio né ragione di esistere.
Lo scacciapensieri. Tre sceneggiature
Pasquale Rineli
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 102
Una novella o un racconto è sempre una cosa piacevole da leggere e da ascoltare, serve a rilassarsi, a farci riprendere fiato dalla corsa frenetica della vita moderna. Serve a distoglierci, anche se per breve tempo, dai vari problemi che, continuamente assillano la nostra quotidiana esistenza. Serve a farci evadere, anche solo con la fantasia che ci rapisce e ci porta lontano, dalle ingiustizie e dalle miserie umane. Serve a far scorrere il tempo, a renderlo più piacevole, mentre ci rechiamo al lavoro o quando siamo costretti, per forza maggiore, a restare in casa.
Lucia Tumino. Una vita riscattata
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 86
Lucia Tumino, benché ostacolata in tutti i modi, costretta a subire perfino angherie e derisione, dalla famiglia, dai parenti e dalla vita ostile, sorretta da una salda fede, si è sostenuta da sola facendo sgorgare la sua vena poetica inesauribile. La “gente” che ti controlla e ti addita. Alla mercé dei parenti che l’aiutavano, comunque, per il sostentamento dei figli, giovanissima sposa, mentre il marito era emigrato all’estero. Eppure mai un livore si vede nella sua scrittura, ma certamente è umano il vacillare delle certezze.
Buonanotte lenta
Roberto Bigotto
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 110
Il linguaggio si adatta al paesaggio e al tema in argomento, ora sentimentale, ora divertito, ora scanzonato, ora fustigatore, ora appassionato; ed anche discorsivo, serio ed aulico; naturalmente senza paratie stagne. Mentre la metrica si presenta polisillaba e variabile, secondo l’urgenza espressiva, totalmente in libertà. Voce, quest’ultima, più volte ribadita, insieme con alcune altre con accento particolare, come vento (che è incolore e spazza tutto), viola (sintesi di passione e di occhi splendidi). Il tempo fluisce inesorabilmente, eppure il Poeta sente di vivere e rivivere mille anni come se nulla fosse, aperto alla comprensione degli altri e alla scoperta. Ovviamente la vita segue il suo percorso in alterne fasi, difficilmente si lascia imbrigliare dalla ragione. È bene darne alcuni assaggi, per entrare nel suo habitat e per la bellezza dei versi, rinviando al testo.
Nulla di troppo. 90 haiku per ricordarmi
Saul Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 86
Gli haiku di "Nulla di troppo" conducono all’essenza della vita: al suo fondamento. Non svelano il mistero della vita ma i suoi raggi giungono sino a noi: illuminandoci. Come accade in Giappone con il Komorebi: quando la luce del sole filtra tra le foglie degli alberi. Tonino Nocera
Angelo Manitta e il Convivio. Monografia
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Come preannunciavo, le Riviste, in generale, costituiscono delle palestre in cui ci si irrobustisce; diventano delle Scuole che ci formano, grazie ai confronti fra lettori-poeti-scrittori. È così che man mano ho conosciuto altre persone, attraverso la lettura della Rivista, o dei rispettivi libri, e in alcuni casi anche di presenza. Lungo sarebbe l’elenco delle persone, poeti e poetesse, scrittori e scrittrici, con le quali sono venuto a conoscenza; alcuni di loro sono stati recensiti da me e così ne ho raccolto le note includendole in questo volume."
Note di vita. Raccolta di poesie e prose
Pasquale Rineli
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 108
"La raccolta si avvale di una narrazione prosodica che eleva a livelli di alta affabulazione linguistica, in un’aura mitica, l’esperienza del pensiero. Perché un dato è certo: questa scrittura nasce da un continuo, incessante pensiero, che permette all’Autore agrigentino di compattare insieme occasioni private e tragedie della storia."
Legame d'amore
Paolo Delli Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 330
Infatti, è la parola a traghettare ogni cosa dal pensiero alla materializzazione della scrittura; è la musica che fanno le parole accostate le une alle altre a generare armonia. Non per niente la poesia di Paolo Delli Colli suona fortemente tra reiterazioni, rime, assonanze, consonanze, allitterazioni, e altri legami che trasformano le parole quasi in un flusso acquoreo incessante.
Castelli di alta marea
Alfredo Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 84
"D’altronde, la significazione anche sonora della poesia di Alfredo Silvestri si avvale di una cadenza ellittica, di un’incurvatura frantumata del pensiero, immersa com’è in un itinerario psichico e linguistico di rara tensione e tessitura. Così, quando l’autore arriva a cogliere nella fuga l’inevitabile e insaziabile significato della vita, (svanire è la ventura delle venture, Montale) ci porta su tetti adolescenti insieme a violini seducenti."
Profili critici 2012. Premio nazionale poesia edita Leandro Polverini, Anzio. 163 recensioni
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 234
"Questa raccolta di Profili critici segue quella del Premio Polverini edizione 2011. Il libro, come tutti i miei precedenti, nasce senza scopo di lucro, ma solo per offrire una visione del panorama poetico esordiente, generalmente ignorato. L’edizione 2012 ha avuto 163 partecipanti: 85 poetesse e 78 poeti. La poesia vera non ha bisogno di qualificazioni; tuttavia il loro uso si giustifica solo per ragioni di sintesi, necessitando una semplificazione fra gli aspetti ritenuti prevalenti. L’esposizione è certamente soggettiva, ma comunque offre elementi di valutazione, a prescindere dalla motivazione attribuita a ciascuno dalla giuria del premio, che pure essa è parziale ed ugualmente orientativa. Penso sia d’interesse l’avere disposto un simile campionario, costituendo le legittime aspirazioni dei poeti."
Energia cosmica
Assunta Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2020
pagine: 70
Il messaggio di questo libro di poesie è chiaramente espresso dall’autrice laddove è implicito che la spiritualità orientale non è dualista ma monista e organicista. Infatti, per il mistico orientale, tutte le cose e tutti gli eventi percepiti dai sensi sono interconnessi, collegati tra loro, e sono soltanto differenti aspetti o manifestazioni della stessa realtà ultima. La nostra tendenza a dividere il mondo percepito in cose singole e distinte ed a sentire noi stessi come unità separate in questo mondo, è da considerare un’illusione, che deriva dalla propensione della nostra mente a misurare ed a classificare.

