Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tufani Editrice

Disgelo-Deslaç

Disgelo-Deslaç

Maria Marçal Mercè

Libro

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 211

12,00

Parole e silenzi

Parole e silenzi

Gloria Spessotto

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 152

Un paese di provincia. Agnese, una diciottenne innamorata del teatro, vuole intervistare la vecchia attrice Nora Brandi, ormai ritirata dalle scene, per farne una tesina da portare all'esame di maturità. L'incontro avviene in un'atmosfera suggestiva e sospesa dove i ruoli di queste due persone così diverse per età ed esperienze, sembrano scambiarsi. Nel susseguirsi delle vicende, Agnese avrà modo di apprendere molte cose dall'altra. Ma è proprio solo così? Nulla è come appare. Vari colpi di scena, sorprese, aspettative accompagnano un viaggio surreale attraverso il tempo in cui due vite lontane tra loro si scopriranno per certi versi parallele.
12,00

Mentre eri via

Mentre eri via

Vera Slaven

Libro

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 161

Quello descritto in questo libro è un mondo parallelo nuovo, molto energico, molto vivace, quasi effervescente, pettegolo quanto basta, per niente noioso: il mondo delle badanti dell'Est. Costruiscono le case tra Ucraina, Moldavia, Kazakistan, fino agli Urali, fanno studiare i figli nelle migliori Università d'Europa, fanno matrimoni faraonici nei villaggi assonnati nelle valli caucasiche, fanno preparare doti esagerate per le figlie o le nipoti (cosa che non si faceva da un secolo), ultimamente dicono che anche i battesimi sono diventati di gran sfarzo, e poi soprattutto elargiscono grandi offerte ai pope ortodossi che benedicono di gran cuore queste donne partite con una speranza tremolante, tante paure e senza un Dio convincente e tornate decise, audaci, benestanti e generose.
12,00

Scrutare gli orizzonti

Scrutare gli orizzonti

Kathleen Jamie

Libro: Libro rilegato

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 206

È un volume di narrativa di viaggio, una delle poche opere in prosa della poeta Kathleen Jamie. Contiene 14 racconti su escursioni da lei fatte sulle remote e ormai disabitate isole scozzesi di St Kilda e Rona, su un suo viaggio all'Artico a vedere l'aurora boreale, su una visita a una colonia di sule, una visita al museo di Bergen e alla sua famosa sala delle balene, sull'incontro con orche assassine, e altri ancora. Kathleen Jamie scrive del paesaggio scozzese, della sua flora e della sua fauna (è un'esperta ornitologa) e della sua natura in modo affascinante. E poiché conosce la natura che la circonda, ne fa parte e la ama, non la idealizza e non la romanticizza. Le si avvicina e la guarda con simpatia, con affetto e con rispetto. In questi racconti Jamie non si limita a descrivere ma si ferma a riflettere e a farci riflettere, e le sue riflessioni sono allo stesso tempo straordinariamente acute e profonde.
12,00

Gli animali della via Jula

Gli animali della via Jula

Gloria Spessotto, Stefania Acquesta

Libro: Libro rilegato

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 127

Ho capito che se sei ignorante non vai da nessuna parte, mentre l'istruzione è il regalo più grande che possano farti per aiutarti a diventare un animale come si deve. Certo sono ancora Totò, un cane bastardo, ma sono anche una cane istruito e molto, molto perbene.
14,00

Le cose di cui sono fatti i giorni

Le cose di cui sono fatti i giorni

Gloria Spessotto

Libro: Libro rilegato

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 146

12,00

Empathie, la bella neurona

Empathie, la bella neurona

Pia Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 14

22,00

Gertrude Stein. Identità e genere. Temi di una scrittura magica

Gertrude Stein. Identità e genere. Temi di una scrittura magica

Anna Maria Verna, Giulietta Rovera

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 216

A Stein si è riconosciuta subito la straordinaria personalità non la qualità di grande scrittrice. La sua capacità di affascinare veniva utilizzata contro chi ne riconoscesse il valore attribuendo il giudizio alla magia della sua conversazione. Sono state le studiose femministe e il Teatro d'Avanguardia a dare un apporto fondamentale alla comprensione di Stein. Le prime collocando la sua scrittura nelle problematiche di genere, il secondo liberando tutto il potenziale sovversivo della sua visione della scena teatrale. Tali prospettive hanno consentito di cogliere l'importanza di una scrittura che ha avuto profonda influenza su differenti fenomeni culturali del Novecento grazie a una creatività libera e molteplice fonte di un grande piacere intellettuale e di una sorta di euforia della mente.
14,00

Assassinio alla casa delle donne

Assassinio alla casa delle donne

Giulia M. Ciarpaglini

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 128

Una tranquilla piazzetta del centro di Ferrara su cui si affaccia un Ente culturale, una donna uccisa sul selciato e una scomparsa. Ma se tutti odiavano Giorgia Minerbio, possidente avara e astiosa, chi poteva voler male alla tranquilla Doris Walker Caravita? Era di turno in biblioteca, quella sera, cosa ha visto e chi? Le sue amiche del Centro Documentazione Donna non si danno pace. L'Ispettrice Valdambrini indaga e sembra solo questione di tempo. Ma quando il cadavere di Doris verrà ritrovato, si aprirà uno scenario inaspettato e inquietante.
13,00

Véronique ero io

Véronique ero io

Friederike Kretzen

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 288

È l'estate del 1982. Natascha, Véronique e Paul, tre amici appassionati di teatro, si incontrano ogni sera nella cucina di Natascha sotto i poster di Karl Marx e Virginia Woolf e discutono di cinema, di Godard e Wim Wenders, sognano Woodstock, Parigi e New York. Sentono che una stagione della loro vita volge al termine, intuiscono la fine della giovinezza ma non riescono a prenderne congedo. Trent'anni dopo, un'altra estate, Véronique decide di scrivere finalmente il libro progettato allora per raccontare di quella stagione magica e concludere così un'epoca che non poteva smettere di accadere sempre di nuovo, consegnandola definitivamente alla storia. Ma lo fa senza abbandonarsi alla nostalgia, con uno sguardo affettuosamente ironico sui tre amici di allora e sui loro tentativi di capire il mondo consapevole della necessità di quei tentativi e del loro fallimento.
13,00

L'argine della deriva

L'argine della deriva

Lise Trembay

Libro

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 95

14,00

Stein Paris

Stein Paris

Anna Maria Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 255

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.