Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vecchiarelli

25,00 23,75

40,00 38,00

Dal latino al volgare. Scorci sulla letteratura del Cinquecento

Patrizia Pellizzari

Libro: Copertina morbida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2022

pagine: 172

L'autore si è impegnato a dimostrare l'infondatezza delle teorie di Felice Vinci che con il suo Omero nel Baltico, edito per la prima volta da Palombi nel 1995 e più volte ristampato, ha risolto a suo modo il problema delle incongruenze fra i luoghi descritti nei poemi omerici e la differente realtà geografica del Mediterraneo, indicando il teatro delle gesta di Achille ed Odisseo nei mari del Nord, fra la Scandinavia, la Finlandia, le isole Fiíróer ed alcune isole danesi. Con i suoi studi pazienti e meticolosi ci offre un quadro dettagliato della vicenda omerica e fa giustizia di teorie mirabolanti che pure hanno avuto successo presso un pubblico sempre più sprovveduto e alla costante ricerca di sensazioni "forti" e rivoluzionarie purché garantiscano di non cambiare nulla.
20,00 19,00

Lettere

Lodovico Domenichi

Libro: Libro in brossura

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2022

pagine: 332

Le 127 lettere che costituiscono il corpus di questa raccolta comprendono 54 missive del letterato piacentino Lodovico Domenichi (15151564), 10 delle quali si pubblicano ora per la prima volta, e 73 a lui dirette da amici, collaboratori, conoscenti e perfino semplici ammiratori. Varie le tipologie documentate. Se tra le lettere del poligrafo piacentino (come si amava dire una volta, con ingiusta diminutio) prevalgono quelle a carattere privato scritte ad altri letterati, non mancano le lettere inviate a principi e notabili laici ed ecclesiastici, incunaboli di spirituali, polizzini a illustri sconosciuti. È curioso che tra le lettere sopravvissute del Domenichi difensore delle donne non ne compaia alcuna spedita a un destinatario femminile. Tra quelle a lui indirizzate spiccano i nuclei di lettere stampate tra le Lettere dell'Aretino, nel Nuovo libro di Lettere 1544 e soprattutto 1545, nelle varie compilazioni del Doni e in diverse altre raccolte epistolari (Brunetto, Contile, Martelli, Tolomei); tanto che le inedite si riducono a 14 pezzi. La presentazione in un'unica sequenza della partita doppia superstite consente di riaccostare immediatamente i disiecta membra del carteggio riproponendone la coreferenzialità tanto caratteristica del genere epistolare. Innumerevoli le notizie di interesse per la storia letteraria, linguistica, della tipografia e perfino del costume del XVI secolo.
40,00 38,00

Caro Enrico ti scrivo... Infanzia, ideali e voglia di cambiare il mondo di un ragazzo vissuto nel secondo Novecento

Sergio Fazi

Libro: Libro in brossura

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2022

pagine: 148

Con piacevole ed efficace semplicità, Sergio Fazi propone in queste pagine un itinerario nel suo vissuto personale e politico. Ne deriva un'immagine vivida (e a tratti divertente) della vita quotidiana in un quartiere della media periferia romana, l'Appio Latino, nei decenni del secondo dopoguerra, ed un'illustrazione puntuale, ma mai noiosa, dell'attività della locale sezione del PCI (da tempo non più esistente), in quell'epoca berlingueriana in cui era ancora possibile per un militante della base comunista avere rapporti epistolari con il Segretario del partito ed ottenerne cordiale risposta sui problemi di carattere politico a lui sottoposti. È frutto di felice casualità che questo libro veda la luce nel 2022, a cento anni dalla nascita di Enrico Berlinguer, leader amatissimo ed indimenticabile.
16,00 15,20

Origini baltiche degli eroi omerici? Achille e Odisseo non sono antenati dei Vichinghi

Luigi Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2022

pagine: 100

L'autore si è impegnato a dimostrare l'infondatezza delle teorie di Felice Vinci che con il suo Omero nel Baltico, edito per la prima volta da Palombi nel 1995 e più volte ristampato, ha risolto a suo modo il problema delle incongruenze fra i luoghi descritti nei poemi omerici e la differente realtà geografica del Mediterraneo, indicando il teatro delle gesta di Achille ed Odisseo nei mari del Nord, fra la Scandinavia, la Finlandia, le isole F? r? er ed alcune isole danesi. Con i suoi studi pazienti e meticolosi ci offre un quadro dettagliato della vicenda omerica e fa giustizia di teorie mirabolanti che pure hanno avuto successo presso un pubblico sempre più sprovveduto e alla costante ricerca di sensazioni forti e rivoluzionarie purché garantiscano di non cambiare nulla.
20,00 19,00

Il tempio

Il tempio

Giovan Battista Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2022

pagine: 274

Viene qui ristampato l'ultimo panegirico in versi (fra quelli editi per cura dell'autore e oggi per noi leggibili) di Giovan Battista Marino, che vi esalta la fiorentina Maria de' Medici, ascesa al rango di regina di Francia, come moglie di Enrico IV di Borbone. L'introduzione e il commento all'opera si prefiggono di lumeggiare le modalità dell'invenzione e dell'elocuzione di un Marino alle prese con un decisivo impegno epidittico e con tutte le esigenze (di rutilante argomentazione e figurazione) da esso stesso implicate ed imposte.
35,00

«Elencare e graduare». Storia istituzionale di Massimo Bontempelli

Rosiana Schiuma

Libro: Copertina morbida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il presente volume si propone, a partire dal caso specifico e paradigmatico di Massimo Bontempelli e in stretto riferimento al contesto italiano primo-novecentesco, di delineare l'intensa relazione che intercorse tra gli intellettuali e gli organi corporativi del regime fascista. Il quale, per estendere il proprio raggio d'azione (anche) alla cultura, si servì di una serie di apparati istituzionali che veicolavano, spesso in modo sinergico, robuste forme di sussistenza.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.