Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence: Saggi

Da Nasser a Sadat. Il dissenso laico in Egitto

Da Nasser a Sadat. Il dissenso laico in Egitto

Gennaro Gervasio

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2007

pagine: 235

La rivendicazione dello spirito laico in Egitto è avvenuta con la presa del potere degli ufficiali liberi e la cacciata di re Faruk. L'opposizione delle potenze occidentali alla affermazione nazionalista ha motivato l'adesione ideologica al marxismo che è stata molto importante sotto Nasser ma che è andata progressivamente attenuandosi sotto Sadat fino a scomparire completamente nel governo attuale.
15,00

Il sorriso degli dei. Cesare Pavese tra mito e realtà

Il sorriso degli dei. Cesare Pavese tra mito e realtà

Marco Barsacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2005

pagine: 145

I brevi componimenti di Cesare Pavese in cui parlano tra loro personaggi dei miti greci, e che poi uscirono a stampa come "Dialoghi con Leucò", sono pervasi da un afflato spirituale che è, appunto, il sorriso degli dèi. Questo libro ripercorre il rapporti di Pavese con il mondo della campagna, nel simbolismo lunare delle sue opere, nella complessa genesi della 'poetica del mito'.
12,00

Immagine della fotografia

Immagine della fotografia

Bernardo Pinto de Almeida

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2005

pagine: 109

Il volume raccoglie brevi frammenti presentati con un linguaggio allegorico che cerca di comprendere il modo in cui la fotografia può modificare la nostra percezione del mondo circostante. Saggio post-benjaminiano, questo libro sostiene che noi osserviamo la realtà in modo fotografico, per cui non sappiamo nulla di come vediamo la realtà senza il filtro dell'immagine.
10,00

Socialismo e libertà. L'avventura umana di Andrea Caffi

Socialismo e libertà. L'avventura umana di Andrea Caffi

Gino Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2005

pagine: 273

Nel pensiero socialista contemporaneo, dopo il fallimento del socialismo reale, vi è una chiara rivalutazione dell'elemento libertario di cui è un protagonista Andrea Caffi che viene ricordato nel cinquantenario della morte. Di lui scrisse Moravia: "Il suo rifiuto di 'integrarsi' è stato una testimonianza di vita di cui non conosco altro esempio".
18,00

Un maestro del Novecento arabo: Farah Antun

Un maestro del Novecento arabo: Farah Antun

Paola Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2004

pagine: 323

Questo saggio ci mostra l'intensa vita culturale degli arabi della regione siro-libanese in Egitto tra la fine del secolo XIX e l'inizio del XX, attraverso l'analisi della rivista al-Gami'ah di Farah Antun, uno dei massimi intellettuali arabi dell'epoca. Dalle pagine della sua rivista Antun parlò agli arabi di ogni confessione per assimilare il pensiero occidentale progressista e laico. In questo periodo, che vide in primo piano il dibattito tra tradizionalisti e modernisti, i cristiani e i musulmani lavorarono insieme: gli uni, per far rivivere in chiave moderna l'Islam dei padri; gli altri inseguendo lo spirito laico con il quale erano entrati in contatto attraverso lo studio della cultura occidentale.
25,00

Il piacere del tragico. Aristotele e la poetica

Il piacere del tragico. Aristotele e la poetica

S. Elizabeth Belfiore

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2003

pagine: XVI-517

Lavoro tra i più ampi di questi ultimi decenni sulla "Poetica" di Aristotele, questo libro di Elizabeth S. Belfiore rappresenta, al tempo stesso, un importante strumento di studio e di approfondimento della filosofia aristotelica e una chiave di lettura chiara e accessibile per chiunque voglia avvicinarsi alla cultura e all'arte tragica dei greci.
35,00

Thomas Mann e il tempo

Thomas Mann e il tempo

Silvia Ferretti

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 212

12,00

Scritti politici (1924-1964)

Scritti politici (1924-1964)

Vincenzo Arangio Ruiz

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 230

15,00

Ripensare la creazione. Il metodo del giurista musulmano
24,00

La situazione spirituale del tempo

La situazione spirituale del tempo

Karl Jaspers

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 248

15,00

Come si diventava uomini. Etica e poetica nella tragedia greca
24,00

L'intellettuale arabo tra impegno e dissenso

L'intellettuale arabo tra impegno e dissenso

Monica Ruocco

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 320

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.