Editoriale Scienza: I quadernini
Pittori di tutti i colori
Emanuela Bussolati
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 48
Un quadernino d'arte per piccoli artisti che vogliono scoprire tutti i segreti delle forme e dei colori. Che cosa ci serve? Prima di tutto le nostre mani, i nostri occhi e la nostra mente. Con le mani possiamo lasciare un'impronta sulla spiaggia o sulla carta; le mani possono graffiare strati di colore e creare splendide composizioni; le mani possono schiacciare la creta e modellare oggetti, strappare la carta e stroppicciarla per effetti sorprendenti, raccogliere legnetti, sassolini, foglie... per bellissime decorazioni. Con gli occhi catturiamo tutti i colori contenuti nella luce del Sole: scopri con la ruota dei colori quali sono i colori fondamentali e come mescolarli per creare un'infinita serie di sfumature. Con la mente scegliamo di vedere ciò che vogliamo e creare quello che più ci piace: sperimenta le tecniche degli artisti di ieri e di oggi. Ora scegli il tuo angolo di lavoro, prepara il grembiule, i materiali, la cassetta di sabbia per le impronte, la centrifuga per gli schizzi pazzi, la scatola dei tesori, i colori, le matite e voilà sei pronto per farne... di tutti i colori! Età di lettura: da 7 anni.
Meteorologi con la testa tra le nuvole
Emanuela Bussolati
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 48
Giochiamo a prevedere il tempo? "Meteorologi con la testa tra le nuvole" vuole avvicinare i bambini a una scienza che è sempre più in primo piano. Dalla meteorologia dipendono le "grandi scelte" per le colture agricole, i rifornimenti idrici, i nuovi insediamenti, ma anche, e molto più spesso, le scelte molto più vicine a noi: se fare un weekend all'aria aperta, se portare l'ombrello, come vestirsi... Nuvole, animali, strumenti scientifici ci danno indicazioni e, osservando la natura, scopriamo anche che le nuvole trasportano i semi, i cardi avvertono l'arrivo della pioggia, il sole ci dice che ore sono... Età di lettura: da 7 anni.
Cuochi col sale in zucca
Emanuela Bussolati, Federica Buglioni
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 48
Un quadernino per piccoli cuochi che vogliono pasticciare in cucina e scoprire tutti i segreti per impastare, conservare, trasformare e condire gli alimenti. Iniziamo scoprendo insieme come organizzare l'angolo di lavoro, quali attrezzi sono utili e come usarli. Che cosa ci serve? Prima di tutto selezioniamo gli ingredienti, impariamo a valutare a occhio pesi e misure aiutandoci anche con tazze o bicchieri dosatori. I nostri sensi saranno la nostra guida: occhi per osservare, mani per impastare, naso per riconoscere gli odori dei diversi alimenti, bocca per assaggiare. Sale, zucchero, aceto, limone, olio: come piccoli chimici scopriamo la magia della conservazione del cibo. Latte, panna, formaggio, yogurt burro: tante piccole ricette per iniziare bene la giornata! E ancora le erbe profumate, segreto di maghi e cuochi, le insalate, le uova, la frutta e gli ortaggi: tante ricette da provare, curiosità da scoprire, ingredienti da amalgamare. Un libro di cucina che offre una magia a portata anche dei più piccoli. All'interno il grembiule per diventare un vero cuoco! Età di lettura: da 7 anni.
Giardinieri in erba
Emanuela Bussolati
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2009
pagine: 48
Un pratico manuale per saperne di più su semi e piante, con una bustina di semi per iniziare subito anche sul tavolo di camera tua. Si comincia con le istruzioni per organizzare un angolo di "lavoro" senza sporcar troppo in casa. Per imparare a capire che cosa è un seme, il linguaggio delle piante e i loro trucchi per sopravvivere. Gli elementi fondamentali alla loro vita aria, acqua, terra, sole. Ma c'è ancora un quinto elemento essenziale: cura, osservazione, pazienza, attenzione, sguardo. Non mancano notizie sugli animaletti utili o no che frequentano, amano, divorano foglie, fiori ecc. Età di lettura: da 5 anni.
Fotografi pronti allo scatto. Le tecniche, i trucchi, i giochi per raccontare con la fotografia
Emanuela Bussolati, Silvia Morara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 48
Un piccolo e colorato manuale per imparare tutti i segreti della fotografia. Si comincia con le spiegazioni per usare correttamente la fotocamera: flash, messa a fuoco, zoom, tempi di apertura, inquadrature, regole per creare una buona composizione. Le foto non vengono come vorresti? Spesso uno sbaglio diventa un'idea, anzi si può cercarlo apposta, "'sbagliando" in modo creativo. Infatti, più di qualsiasi regola vale la capacità di osservare e di cogliere la bellezza di ciò che ci circonda: con le foto puoi esprimere uno stato d'animo, un'emozione, un'opinione... Con le foto puoi raccontare una storia e diventare un fotoreporter, e puoi anche dire le bugie. Se,infatti, ti alleni con la prospettiva e ne scopri i trucchi, potrai raccontare storie incredibili. Età di lettura: da 7 anni.

