Editoriale Scienza: Pop-up & co.
Dinosauri in 3D. Costruisci 5 animali preistorici
Nancy Dickmann
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 27
Esplora la Terra al tempo dei dinosauri: stacca i pezzi fustellati dalle pagine, segui le istruzioni e ricrea il tuo mondo preistorico in miniatura assemblando 5 modellini di dinosauri. Con testi aggiornati ricchi di informazioni e curiosità. Età di lettura: da 6 anni.
Costruisci il tuo museo dei dinosauri. Con 5 pop-up da montare
Jenny Jacoby
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 30
Hai ricevuto una cassa piena di fossili e reperti da tutto il mondo: ora tocca a te ricostruire gli scheletri di cinque animali preistorici (stegosauro, triceratopo, T. Rex, pterosauro, liopleurodonte) e collocarli correttamente nelle stanze del museo. Segui le istruzioni su come ricomporre le ossa ritrovate e preparati a diventare un eminente paleontologo ed esperto di dinosauri. Età di lettura: da 6 anni.
Scopri la robotica
Rob Colson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 64
In questo libro trovi tutto quello che ti serve per diventare un ingegnere robotico. Robot che nuotano come pesci, bracci meccanici controllati dal pensiero e androidi che giocano a calcio: impara i principi scientifici che li fanno funzionare e mettili in pratica costruendo il dito meccanico, il robot che sa disegnare, la gru idraulica, l'auto a reazione… La scatola contiene pezzi in cartoncino già ritagliati, dadi e bulloni, due siringhe e un tubicino di plastica, cordicelle e un elastico, insomma tutto quello che ti serve per costruire subito i tuoi modelli. Segui le istruzioni che trovi nel libro e comincia a costruire. Età di lettura: da 8 anni.
Costruisci il tuo robot e scopri come funziona. Costruisci 3 robot con 3 motori a carica
Steve Parker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 30
In questo libro-gioco aggiornatissimo puoi costruire tre robot che si muovono davvero ed esplorare l'affascinante mondo della robotica. Nelle pagine si scoprono robot astronauti e robot volanti (i famosi “droni”), robot industriali per costruire automobili e computer, robot chirurghi per operazioni difficili, robot spaziali per esplorare Marte, robot sommergibili per esplorare le profondità dei mari... E nella scatola ci sono 3 piccoli robot a carica, pronti da montare. Età di lettura: da 8 anni.
Le case pop-up degli animali
Mariana Ruiz Johnson
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 16
Le case di alcuni animali sono molto simili alle nostre: hanno stanze da letto, sale da pranzo e perfino il bagno! Con questo coloratissimo libro pop-up potrai sbirciare in sei tane e conoscere da vicino i loro abitanti: l’ordinatissimo alveare delle api, i nidi degli uccelli tessitori, l’anemone velenoso che ospita i pesci pagliaccio, la diga subacquea di una famiglia di castori, le gallerie sotterranee scavate dai conigli e la grotta buia (e puzzolente!) in cui vivono i pipistrelli. Età di lettura: da 5 anni.
Questa sì che è vita! Effervescente pop-up sulla biologia. Libro pop-up
Tom Adams, Thomas Flintham
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2015
pagine: 20
Sfiziosi bocconcini di biologia pop-up! Che cosa rende vivo un essere vivente? Perché le piante sono verdi? Quante volte batte il cuore di un uomo nell'arco di una vita? E perché le giraffe hanno il collo lungo? Ricco di pop-up, libriccini e alette, questo libro spiega alcune delle meraviglie del mondo che ci circonda. Scopri come fanno le mosche ad assaporare il cibo con le zampe, perché quando fa freddo ci viene la pelle d'oca, che cos'ha in comune con le banane l'essere umano e altre cose sorprendenti. Età di lettura: da 8 anni.
Mamma che numeri! Mirabolante pop-up sulla matematica. Libro pop-up
Thomas Flintham, Jonathan Litton
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2014
pagine: 16
Perché i quadrifogli sono così rari? Quant'è grande l'infinito? E perché i matematici pensano che una tazza e una ciambella abbiano la stessa forma? Un libro ricco di contenuti arricchito da pop-up, alette, giochi e persino una palla da demolizione, che svela come la matematica sia nascosta ovunque! Età di lettura: da 8 anni.
Animali da record. Libro pop-up
Pascale Hédelin, Laurence Bar
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2013
pagine: 32
L'elefante è il più pesante dei mammiferi, ma qual è il più piccolo? Chi è il campione di volo planato? Come si chiama la rana più velenosa? Con "Animali da record" scoprirai segreti e curiosità del mondo animale che ti lasceranno a bocca aperta! Un libro con fotografie e illustrazioni, anche a grandezza naturale, arricchito da pop-up, alette e giochi che documentano le incredibili prodezze di ogni specie. Età di lettura: da 6 anni.
Argh! Uffa! Urrà! Rabbia, gioia, spavento, batticuore... Guida completa alle emozioni
Muriel Zürcher, Stéphane Nicolet
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2013
pagine: 64
Perché piangiamo quando siamo tristi? Fa bene reprimere la rabbia? Che cosa fa scattare la paura? Quale è la differenza tra umore e carattere? A che cosa servono i neuroni-specchio? Più di trenta alette da sollevare, con contenuti scientifici e approfondimenti. Tante attività divertenti da fare: da soli o in gruppo, a casa o a scuola. Imparare a conoscere e gestire le emozioni per vivere meglio con se stessi e gli altri. Età di lettura: da 8 anni.
Il tuo mondo al microscopio. Scopri la vita in miniatura: dal fantastico corpo umano a incredibili microchip
Tom Jackson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 48
Costruisci il tuo microscopio ed esplora il mondo intorno a te! La scatola contiene i pezzi in cartoncino già ritagliati, le lenti e i vetrini per i tuoi campioni. Non ti resta che leggere il libro pieno di informazioni scientifiche e poi cominciare a osservare. Puoi guardare da vicino foglie e fiori, bestioline mostruose, dispositivi tecnologici e molto di più, per scoprire come è fatto il mondo studiando i minuscoli dettagli invisibili a occhio nudo. Età di lettura: da 8 anni.
Grande libro pop-up del corpo umano
William Petty
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 10
Un libro pop-up sul corpo umano con illustrazioni divertenti e intuitive e trovate geniali per spiegare come funziona il corpo a bambini molto piccoli. Diamo una sbirciatina al tuo corpo, fuori e dentro: come sei nato? Ti sei mai chiesto come respiri, come ti muovi e perché senti gli odori? E dove finisce la pappa che hai mangiato? Tira le linguette per scoprire quanti denti hai in bocca o perché starnutisci, solleva le patelle e guarda dentro il tuo cervello, il cuore, l'intestino e i polmoni. Suggestivi pop-up, alette da tirare, ruote da girare e inserti a fisarmonica: per scoprire tutti i segreti di una ''macchina'' perfetta: il tuo corpo! Per piccoli scienziati in erba! Età di lettura: da 4 anni.
Il libro pop-up dello spazio
Sylvie Baussier, Michel Viso
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il primo libro animato che risponde a tutte le domande sullo Spazio. Che cosa sono le stelle? E le galassie? E i pianeti? Perché la Luna sembra cambiare forma? A che cosa serve la Stazione Spaziale Internazionale? Chi ci vive? E perché gli astronauti devono fare sport? Sapevi che nello Spazio ci sono stati diversi animali? Che temperatura c’è sulla Luna? C’è acqua? Di chi è la Luna? E che cosa sono i Conigli di Giada? Che cos’è un satellite artificiale? Si può portare un telescopio nello Spazio? Per finire, mettiti alla prova con il Grande Quiz dello Spazio! Età di lettura: da 6 anni.

