Editrice Antroposofica: Prospettive spirituali
Epidemie
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2020
pagine: 76
La collana "Prospettive spirituali" raccoglie alcuni pensieri fondamentali attingendo all'opera di Rudolf Steiner e stimolando così nel lettore la riflessione. "Molto più che del modo in cui i bacilli e i batteri penetrano nel nostro organismo, si terrà conto di quanto forti abbiamo reso l'anima e lo spirito per resistere a queste invasioni. Questo rafforzamento della natura umana non sarà prodotto da un rimedio esterno, ma da un rimedio che proviene dall'anima e dallo spirito e che corrobora internamente l'uomo mediante un sano contenuto scientifico-spirituale."
Meditazione. Testi scelti
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana “Prospettive spirituali” si propone di raccogliere alcuni pensieri fondamentali su specifiche questioni, attingendo all’opera di Rudolf Steiner e stimolando così nel lettore la riflessione e la possibilità di conoscere e di agire. «Meditare è un’azione primariamente libera. Qualunque meditazione perde valore, se si parte dall’obbligo di farla. Occorre considerare questo aspetto con molta attenzione. Una meditazione è condizionata se viene fatta per dovere. È necessario che la meditazione individuale si trasformi gradualmente in qualcosa che è sentito nell’anima come una sete di meditazione. Chi si dedica nel modo più giusto alla meditazione del mattino e della sera è chi ne ha sete, proprio come un uomo che mangia quando ha fame. Quando la meditazione diventa qualcosa senza la quale non si può stare, che si sente nell’anima come se fosse indispensabile alla vita, allora la meditazione è sentita in modo corretto.»
Amore. Testi scelti
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2022
pagine: 72
La collana "Prospettive spirituali" si propone di raccogliere alcuni pensieri fondamentali su specifiche questioni, attingendo all'opera di Rudolf Steiner e stimolando così nel lettore la riflessione e la possibilità di conoscere e di agire. I brevi estratti non pretendono di essere esaustivi su un argomento. Intendono piuttosto aprire un varco nella complessità dell'opera di Steiner, che consenta poi di continuare a esplorare questo straordinario - e straordinariamente interessante - mondo di idee.
Paura e menzogna
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2021
pagine: 144
«Dobbiamo sradicare dall’anima la paura e il timore di ciò che il futuro può portare all’uomo. Oggi l’uomo è in gran misura preoccupato e spaventato da tutto quello che l’avvenire gli può riservare, e in particolare dall’ora della morte. Deve improntare all’imperturbabilità tutte le sue emozioni e sensazioni nei confronti del futuro, guardare avanti con assoluta equanimità verso tutto ciò che può avvenire, e pensare che tutto quello che verrà ci sarà dato da una direzione del mondo piena di saggezza.»