Editrice Bibliografica: Pubblicazioni regioni e enti locali
Bibliografia della questione altoatesina. Vol. 7: Indici della «rivista della Venezia Tridentina»
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2002
pagine: 247
Il settimo volume, come i volumi precedenti, rientra nel progetto di raccolta, catalogazione e pubblicazione di documenti riguardanti le vicende storiche dell'Alto Adige nel corso del Novecento e, come gli altri, si propone quale strumento di lavoro per tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza della storia locale.
Guida alle biblioteche comunali della Lombardia. Censimento al 1999
BIBLIOGRAFICA
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2002
pagine: 868
Obiettivo della pubblicazione è quello di offrire a un vasto pubblico un aggiornato strumento orientativo che permette di conoscere meglio questo importante settore del variegato universo bibliotecario lombardo. Sono state censite 1.254 biblioteche comunali. La Guida oltre a proporre per ogni biblioteca una scheda assai articolata, riporta una ricca sezione di grafici e tabelle.
Bibliografia della questione altoatesina. Vol. 6: Indici della rivista "Archivio per l'Alto Adige"
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2001
pagine: 200
La controversa "questione altoatesina" si arricchisce di un nuovo volume che si può considerare una "bibliografia generale su base locale". Il libro presenta una parte introduttiva al repertorio bibliografico propriamente detto che si articola poi in indici e schede. Queste ultime permettono di reperire tutto il materiale disponibile negli archivi per quanto riguarda questa testata, che forse più di ogni altra ha contribuito a sviluppare il dibattito scientifico e politico sulla questione altotesina durante il Ventesimo secolo.
Bibliografia della questione altoatesina
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 300
Il quinto volume della "Bibliografia della questione altoatesina", curato da Giorgio Delle Donne, esce dopo la pubblicazione, nel 1994, di tre volumi contenenti bibliografie e indici di riviste, e nel 1998, dei documenti dell'Istituto Luce. La bibliografia raccoglie 28 capitoli relativi a periodi e tematiche particolarmente significative della questione altoatesina del XX secolo. Ogni capitolo contiene un'introduzione, documenti originali, pubblicità dell'epoca, storiografia in lingua italiana e tedesca, bibliografie, cronologie. Con il volume verrà distribuito un Cd-Rom contenente la versione integrale dell'opera, oltre a fotografie, carte geografiche, cinegiornali dell'Istituto Luce, ecc.