Editrice Elledici: Manuali per i ministeri
Al servizio del dono. La nuova edizione del Messale
Paolo Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2020
pagine: 136
Cosa si deve fare e come si devono celebrare i diversi momenti della Messa alla luce della nuova edizione del Messale Romano? Ecco chiaramente indicati quali sono i cambiamenti previsti per i Riti introduttivi, il Kyrie eleison, il Gloria, il Padre Nostro, il dono della pace, il Beati gli invitati, il Calendario e il Proprio dei Santi. Un nuovo ed attesissimo strumento elaborato da uno dei più accreditati e stimati teologi e liturgisti del nostro tempo, don Paolo Tomatis. Un importante e pratico libro per meglio comprendere quali cambiamenti comporterà nella pratica della Celebrazione il Nuovo Messale Romano. Dopo un lunghissimo lavoro di revisione e traduzione, iniziato nel 2004, si è giunti al termine dell'opera, con l'approvazione finale della traduzione proposta dalla Conferenza Episcopale Italiana, da parte di papa Francesco nel maggio 2019 e della Congregazione vaticana per il culto divino e la disciplina dei sacramenti nel luglio 2019. Questo libro aiuterà presbiteri, diaconi e operatori pastorali a meglio comprendere per ben celebrare.
Lodate Dio con canti di gioia. Manuale per il cantore del salmo
Kathleen Harmon
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo manuale aiuta a comprendere chi è il salmista e qual è il suo ruolo nella vita liturgica della parrocchia. Sette tappe illustrano i tratti caratteristici di questa figura, sia nella Liturgia della Parola, sia in quella delle Lodi e dei Vespri. Il libro è anche raccomandabile per tutti i membri dell'assemblea che desiderano apprezzare più adeguatamente il servizio che questo ministero svolge per il bene della Chiesa.
Consolate il mio popolo. Manuale per aiutare le persone in lutto
Terence Curley
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo breve manuale aiuta tutti coloro che si trovano vicino a chi soffre a causa della perdita di una persona cara. Il libro fornisce strumenti semplici e validi per venire incontro a chi vuole essere parola e gesto di consolazione ai fratelli e alle sorelle che sono nel lutto. Partendo dagli aspetti tipici di questo servizio, l'autore mette in evidenza ciò che occorre fare e ciò che bisogna evitare in queste occasioni, e affronta l'esperienza del lutto nelle varie fasce d'età, affinché questo servizio abbracci tutte le situazioni di dolore che la comunità credente è chiamata ad affrontare nella fede.
Venite a me. Il manuale dell'accoglienza
James Comiskey
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 56
Questo piccolo manuale è dedicato al ruolo importante dell'accoglienza in parrocchia, sia nei momenti sacramentali (Messa domenicale e feriale, e celebrazioni particolari) che nella pastorale ordinaria (incontri di preparazione al matrimonio o al battesimo dei bambini, vicinanza discreta a chi è nel lutto, attenzione ai nuovi arrivati sul territorio...). È una piccola miniera di suggerimenti pratici per aiutare sacerdoti e laici a migliorare, con piccoli gesti, l'accoglienza verso tutti coloro che per svariati motivi, si rivolgono alla parrocchia.
Distribuire la comunione. Manuale dei ministri
Michael Kwatera
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 48
Questo libretto è preparato per la formazione dei "ministri straordinari della Comunione", detti anche "ministri dell'Eucaristia" o "ministri ausiliari della Comunione". Quale che sia la loro denominazione, essi sono diventati parte indispensabile del ministero della Comunione nelle parrocchie, negli ospedali e nelle comunità religiose. In particolare possono collaborare con il parroco, o affiancarlo, nel recare Gesù Eucaristia agli ammalati o a quanti sono impossibilitati a partecipare alla celebrazione della comunità. Il sussidio dà chiare indicazioni e suggerimenti pratici per lo volgimento del ministero, sgombrando il campo da equivoci e da dubbi sull'importanza del ministero stesso in seno alla comunità.
Per vivere insieme l'Eucaristia. Strumento di lavoro per animatori e gruppi liturgici
François Wernert, Dominique Moog
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 166
Riprendendo i diversi tempi della celebrazione liturgica, gli autori propongono un'opera che è allo stesso tempo strumento di formazione, favorendo una migliore comprensione del senso dell'Eucaristia, e guida pratica, permettendo all'assemblea di vivere l'azione liturgica in modo più attivo. Analizzando la Messa in ogni sua parte, gli autori offrono proposte per approfondire la riflessione e per preparare la celebrazione.
Il manuale dei giovani ministranti
Michael Kwatera
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 96
Essere chierichetto significa servire Dio e il popolo durante la Messa. I chierichetti sono veramente dei ministri e per questo oggi sono chiamati anche ministranti. Questo manuale si presenta come un sussidio per gli incontri formativi attraverso cui i giovani ministranti acquisiscono i necessari significati del loro ministero e imparano a praticarlo al meglio.
Cantare la liturgia
Philippe Robert
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 128
Una aiuto completo, indispensabile per quanti, per il loro ministero liturgico, sono chiamati a scegliere i canti per la liturgia. Uno strumento davvero pratico per migliorare il canto liturgico e capire il ruolo degli "attori" chiamati a questo servizio.
Manuale del direttore di coro. La musica corale
Giovanni Alessandro Vanzin
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 88
Libro in due parti: la prima, di carattere teorico, parla della voce umana e della sua educazione; la seconda affronta gli aspetti pratici che riguardano il corista e il direttore di coro.
È bello cantare al nostro Dio. Il manuale della musica nella liturgia
Kathleen Harmon
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 112
Questo manuale affronta la problematica della musica nella liturgia attingendo alle idee espresse nella Costituzione sulla musica sacra del Concilio Vaticano II, per cui la liturgia è l'attualizzazione rituale del mistero pasquale. Partendo da questa prospettiva, l'autrice sviluppa il "che cosa" e il "come" del ministero musicale: in che modo acclamazioni, inni, canti, salmo ci rendono capaci di partecipare e farci coinvolgere dal mistero pasquale? Quali scelte musicali e pastorali facilitano l'adempimento di questo ruolo da parte della musica? Come può la musica formare in noi una spiritualità del mistero pasquale che plasmi la nostra vita quotidiana?
Preparate per me. Il manuale dell'ambiente liturgico
Joyce A. Zimmerman
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 96
Questo libretto è dedicato a tutti quei ministri "invisibili" che lavorano instancabilmente per rendere l'ambiente liturgico uno spazio adatto alle celebrazioni: i sacrestani che tengono in ordine la chiesa e dispongono le cose necessarie per la liturgia; le persone che lavano gli indumenti liturgici e puliscono l'edificio; coloro che addobbano con fiori, stendardi o altri segni particolari lo spazio sacro in maniera adatta ai vari tempi liturgici o alle miriadi di altre liturgie e celebrazioni. Il loro servizio può essere invisibile, ma è davvero molto importante! I sette capitoli del volume trattano di questo vasto ministero dell'ambiente liturgico, sia esponendo principi generali, sia dando suggerimenti pratici.
Vicino a Gesù... per servirlo! Guida per i ministranti
Marco Chiesa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 140
I ministranti di tutte le età troveranno in questa "guida" un aiuto per la conoscenza della liturgia e dello svolgimento delle diverse celebrazioni nella quale essa si esprime. Capire il significato dei gesti, degli oggetti, delle vesti, di tutto quanto attiene al rito è la premessa per entrare davvero nella realtà della celebrazione e parteciparvi con frutto spirituale.