Editrice Elledici: Scienza liturgica
Il segno del tempo nella liturgia. Anno liturgico e liturgia delle ore
Stefano Rosso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 496
Una riflessione sui capitoli quinto (l'Anno Liturgico) e quarto (l'Ufficio Divino) della Sacrosanctum Concilium e sui relativi documenti attuativi che le hanno fatto seguito nella riforma liturgica del Vaticano II. Opera fondamentale, la "Summa" sull'argomento.
La Madonna di Don Bosco. L'immagine di Maria Ausiliatrice della Basilica di Torino tra storia, arte e spiritualità
Paola Farioli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 198
Questo libro è un tentativo di ridare parola alla cosiddetta "Madonna di Don Bosco", la famosa pala della chiesa di Valdocco, cuore della spiritualità salesiana. L'autrice coinvolge il lettore in un affascinante percorso che compone gli aspetti storico-politici, ecclesiali, artistici, il cammino stesso della spiritualità di don Bosco, le sue esperienze, le scelte, le motivazioni profonde di un quadro che è una chiave ermeneutica fondamentale dell'opera del Santo. Il testo è corredato fuori testo di immagini.
Chiese e simboli. Enciclopedia dei segni, dei simboli, dei rituali religiosi
Maurice Dilasser
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 168
Le chiese sono raccolte di simboli. Le mura, gli arredi ne sono intrisi; le celebrazioni che vi si svolgono li mettono in scena. La maggior parte di essi deriva dalla Bibbia, dagli avvenimenti e dalle figure della salvezza. A questi se ne sono aggiunti altri nel corso dei secoli, attinti dai Padri, dagli apocrifi, dalla simbologia universale e, per analogia, dalle mitologie più svariate. Leggere questo libro è come aprire un scrigno che contiene una preziosa eredità un po' dimenticata. Può essere una riscoperta che riscalda la fede e l'arricchisce anche a livello emotivo. L'opera è suddivisa in tre parti: simboli del mondo cristiano, simbologia delle chiese, segni permanenti delle chiese.
Dizionario di omiletica
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 1728
Oltre 400 voci informative e storiche ordinate alfabeticamente: uno strumento di lavoro per l'aggiornamento di chi è chiamato al servizio della predicazione, una preziosa fonte di informazioni.
Celebrare l'unità del triduo pasquale. Volume Vol. 3
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 160
Benedetto Dio che ci ha benedetti in Cristo. Liturgia generale e fondamentale
Nunzio Conte
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 260
Uno studio storico-teologico-pastorale della liturgia, nato da una lunga esperienza di insegnamento agli studenti delle facoltà teologiche. Il manuale parte dal presupposto che alla domanda pastorale "Che cosa e come fare in liturgia?" si affianca oggi un'altra questione fondamentale: "Che cos'è la liturgia?".
Celebrare l'unità del triduo pasquale. Volume Vol. 2
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1995
pagine: 232
La liturgia della Chiesa. Manuale di scienza liturgica. Volume Vol. 9
Bruno Kleinheyer, Emmanuel Severus, Reiner Kaczynski
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1994
pagine: 416
Un'accurata indagine storico-ermeneutica sulla prassi celebrativa della Chiesa in merito ad alcuni sacramenti e momenti di vita cristiana.
La celebrazione nella Chiesa. Volume Vol. 2
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1994
pagine: 880
La celebrazione nella Chiesa. Volume Vol. 3
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1994
pagine: 656
Celebrare l'unità del triduo pasquale. Volume Vol. 1
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1994
pagine: 192
La liturgia della Chiesa. Manuale di scienza liturgica. Volume Vol. 5
Hansjorg Auf der Maur
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1990
pagine: 438
Uno studio analitico del cammino verso la costruzione dell'attuale "anno liturgico", a partire dalla celebrazione della domenica seguita dalla celebrazione della Pasqua annuale, del ciclo natalizio e delle altre feste del Signore.