Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Testimoni

Don Bosco

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 32

Biografia del santo dei giovani.
1,80 1,71

San Giuseppe Cottolengo

San Giuseppe Cottolengo

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 48

Una vita spesa al servizio degli ultimi fra gli ultimi, una testimonianza senza tempo di fede vissuta con le opere. Questo libretto la racconta, con il consueto stile brillante tipico dell'autore.
1,20

Artemide Zatti. Parente dei poveri

Enzo Bianco

Libro: Opuscolo

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2022

pagine: 40

Enzo Bianco racconta la vita di Artemide Zatti (1880-1951), primo coadiutore salesiano che giunge all’onore degli altari. Emigrato ancor giovane con la famiglia in Argentina, dedicò la vita nell’assistenza degli ammalati più poveri a Viedma.
1,90 1,81

Domenico Savio

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 32

La biografia del giovane santo, dall'incontro con don Bosco fino alla sua prematura morte.
1,80 1,71

Bruno Comolli. La passione di educare

Luciano Vietti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 32

Questo agile "ritratto" si presenta com una finestra aperta sul volto concreto di un formidabile educatore, un testimone che visse e lavorò con una forte convinzione: nonostante tutto educare è possibile.
1,40 1,33

Paolo il primo missionario

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 32

Il libretto fa rivivere passo dopo passo, col caratteristico stile narrativo e giornalistico dell'autore, la vicenda dell'apostolo Paolo, dalla sua appartenenza a una delle tribù d'Israele alla persecuzione dei cristiani, dalla conversione ai viaggi missionari. Per una prima, essenziale conoscenza dell'Apostolo delle genti.
1,40 1,33

Bernadette. La ragazzina di Lourdes

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 32

Una biografia rapida ed essenziale della veggente di Lourdes: una figura in cui la grande semplicità si univa a una straordinaria spiritualità.
1,40 1,33

Robert Baden-Powell. Il fondatore degli scout

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 40

Luglio 1907. L'isola di Brownsea ospita il primo "campo scout" della storia. È il primo passo di un cammino centenario che ha coinvolto e continua a coinvolgere milioni di bambini, ragazzi e giovani di tutto il mondo. Questo agile libretto ripercorre l'avventurosa vicenda di Robert Baden-Powell e la sua progressiva maturazione, che lo porterà a tracciare le linee fondamentali dello scoutismo per aiutare i ragazzi a sviluppare uno spirito di servizio e a diventare buoni cittadini.
1,20 1,14

Omnia in caritate!. Il Servo di Dio don Felice Canelli

Francesca Caggiano

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 64

Agile e sintetica biografia del servo di Dio don Felice Canelli (1880-1977). La sua robusta spiritualità, nutrita quotidianamente da intensa preghiera comunitaria e personale, sfociava nel ministero pastorale generoso, infaticabile e aperto a tutti, dai più piccoli agli anziani, dai più semplici ai più colti, dai più poveri ai più fortunati.
1,20 1,14

Zeffirino Namuncurà

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 32

Profilo biografico del giovane indio "aspirante salesiano" che scelse come modello Domenico Savio. Nato nel 1886, modello di equilibrio ed esemplare nell'impegno della carità, morì a 19 anni nel 1905 ed è stato dichiarato "Beato" l'11 novembre 2007. Questo libretto ne tratteggia una rapida e avvincente biografia.
1,40 1,33

Francesco Besucco. Il pastorello di Don Bosco. Volume Vol. 2

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 56

"Vidi un ragazzo vestito da montanaro, di mediocre corporatura, di aspetto rozzo e con il volto pieno di lentiggini. Stava con gli occhi spalancati ad osservare i suoi compagni a divertirsi". Così Don Bosco descrive Francesco Besucco appena entrato nell'Oratorio di Valdocco. Il libretto racconta la storia di questo ragazzo, nato da una famiglia povera ma profondamente cristiana. Un giorno gli vengono regalate le biografie di Domenico Savio e di Michele Magone. Francesco le legge e ne rimane entusiasta. Va a Torino da Don Bosco: "Vorrei farmi buono come Domenico e Michele. Mi aiuti". E Don Bosco lo accoglie e lo educa secondo la formula della santità: "Allegria, Studio, Pietà". Il testo ripropone con linguaggio moderno ma fedele all'originale la biografia di Besucco scritta da San Giovanni Bosco.
1,40 1,33

Fernando Calò. Atleta del Signore

Giorgio Mocci

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 40

Questo libretto racconta la storia di un ragazzo portoghese (1939-1956). Figlio di una ragazza madre, carattere turbolento, fu accolto presso l'Istituto salesiano di Estoril. Qui diede una svolta radicale alla sua vita. Riuscì a riavvicinare alla Chiesa anche la mamma che da tanto tempo se ne era allontanata. Divenne apostolo tra i compagni, lui che era considerato uno dei più scalmanati. Morì a 17 anni in seguito all'urto contro una colonna del cortile, giocando a calcio, la sua grande passione.
1,20 1,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.