Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Il Nuovo Diario Messaggero: Centro studi e ricerche. Antica provincia ecclesiastica ravennate

Ravennatensia 1966-2016: cinquant'anni di ricerche storiche sulla religiosità locale

Ravennatensia 1966-2016: cinquant'anni di ricerche storiche sulla religiosità locale

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2018

pagine: 432

Il presente volume, il 28° del Centro studi e ricerche antica provincia ecclesiastica ravennate (Ravennatensia), raccoglie gli atti del convegno che ne ha celebrato i 50 anni di attività. I vari documenti qui raccolti vogliono sottolineare essenzialmente l’importanza dello studio della storia religiosa locale.
33,00

Ravenna e Spoleto. I rapporti tra due metropoli. Atti di Convegno

Ravenna e Spoleto. I rapporti tra due metropoli. Atti di Convegno

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2007

pagine: 272

Atti del 28° convegno nazionale di Ravennatensia tenutosi a Spoleto nel settembre 2005. Un'occasione di rilettura dei rapporti geografici e storici, agiografici ed artistici intercorsi tra le due città, specialmente durante il periodo tardo-antico e medievale.
30,00

La Chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale

La Chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2005

pagine: 336

Il volume raccoglie quasi tutte le relazioni tenutesi al XXVII Convegno di Ravennatensia, celebrato a Ravenna nel maggio 2003.
30,00

Santuari locali e religiosità popolare nelle diocesi di «Ravennatensia»

Santuari locali e religiosità popolare nelle diocesi di «Ravennatensia»

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2003

pagine: 320

Complessa ancora oggi appare l'analisi delle cause che stanno dietro l'origine dei vari santuari locali. Generalmente si accreditano apparizioni e miracoli. La religiosità vissuta all'ombra dei santuari nasce dalla fede, si nutre della vita quotidiana, si mostra nell'arte e nelle opere di carità.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.