Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: Le grandi voci

Corsa allo spazio. 1, 2, 3... via!

Corsa allo spazio. 1, 2, 3... via!

Amalia Ercoli Finzi

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 96

La "grande voce" di Amalia Finzi presenta i tre eventi fondamentali che hanno segnato l'inizio dell'attività spaziale, dapprima da URSS e USA, ma poi anche da altri Paesi e dall'Europa: tre pietre miliari di una nuova èra, quella spaziale, che avrebbe caratterizzato in modo indelebile la società degli anni a venire. La narrazione, lontana da essere una mera descrizione di date e fatti, è piuttosto una rappresentazione di come questi eventi sono stati vissuti dall'autrice, segnando la sua carriera. Il lancio dello Sputnik, il primo uomo nello spazio e la conquista della Luna, qui descritti in modo colloquiale e familiare, hanno infatti dato non solo una spinta poderosa all'innovazione, alla ricerca e alla sperimentazione, ma hanno aperto nuovi orizzonti alla conoscenza e al sapere, regalando alle giovani generazioni possibilità fino ad allora insperate di realizzare le loro aspirazioni e i loro sogni.
12,50

Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo

Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo

Edoardo Boncinelli

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 96

Dal lockdown è cambiata la nostra percezione del tempo, per alcuni è rallentato, per altri è accelerato. Ma cos'è davvero il tempo? In che direzione scorre, se "scorre"? Boncinelli spazia tra filosofia, fisica e coscienza, per indagare cos'è questo elemento misterioso eppure alla base della nostra vita.
12,50

La medicina che non c'è

Ottavio Davini

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 96

La pandemia ha reso evidente la nostra difficoltà di comprendere la scienza e la sua complessità. Il caos comunicativo ha evocato, nel bene o nel male, una medicina che non c'è. Davini ci mostra come imparare a convivere con le inevitabili incertezze, e non essere in balia degli istinti o della peggiore politica.
12,50 11,88

Idrogeno. Tutti i colori dell'energia

Alessandro Abbotto

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 96

L'idrogeno, indiscusso protagonista dell'Universo, di recente ha occupato la ribalta del dibattito politico, economico e sociale grazie alle sue applicazioni emergenti, dall'energia elettrica alla mobilità. Sarà infatti proprio questo elemento chimico a giocare un ruolo chiave nell'imminente transizione ecologica ed energetica. La voce di un esperto del settore ci guiderà alla scoperta dell'idrogeno, dei suoi "colori" (lo sapevate che può essere blu, verde, viola?) e delle sue applicazioni presenti e future: la rivoluzione dell'hydrogen economy è appena iniziata.
12,50 11,88

Turchia ieri, oggi, domani

Franco Cardini

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 80

La Turchia guidata da Erdogan si propone sempre più come nuova potenza mondiale indipendente. Come è avvenuto questo cambiamento? Quali sono le intenzioni e gli obiettivi di Erdogan e le prospettive per le relazioni internazionali? Dall'Impero ottomano a oggi, da Solimano a Mustafa Kemal, dalla caduta di Costantinopoli alla questione curda e al massacro degli armeni, fino alla "sedia" recentemente negata a Ursula von der Leyen: Franco Cardini, uno dei più importanti storici italiani, professore emerito presso l'Istituto di Scienze Umane e Sociali, illustra sapientemente la storia di questo Paese. Perché solo conoscendo il passato si può capire meglio il presente e soprattutto il futuro.
12,50 11,88

Il nanomondo dai virus ai transistor

Gianfranco Pacchioni

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 80

Esiste un universo invisibile ma alla base della vita, fatto di cellule, virus e proteine. È il nanomondo. Oggi la tecnologia ci consente di manipolarlo, creando oggetti minuscoli eppure rivoluzionari: dal transistor, alla base di computer e smartphone, alle nuove macchine molecolari artificiali. E le prospettive future sono a dir poco inimmaginabili...
12,50 11,88

Algoritmi per un nuovo mondo

Alfio Quarteroni

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 88

Il Covid-19 ci ha dimostrato l'importanza dei modelli matematici, che ci permettono di interpretare la realtà, fornire previsioni ed esplorare scenari futuri. Algoritmi, reti neurali artificiali e computer sempre più "intelligenti" ci aiutano a scoprire le opportunità e le insidie di un mondo regolato dalla matematica.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.